Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
28 Lug 2022 [13:38]

Spa - Libere 2
David si conferma leader

Da Spa-Francorchamps - Mattia Tremolada - Dutch Photo Agency

2’15”500 il miglior riferimento fatto segnare nelle prove libere 2 da un Hadrien David in gran palla sul circuito di Spa-Francorchamps. Già al comando del primo turno, il pilota francese del team R-Ace GP ha guidato le ostilità per tutta la durata della seconda sessione, prendendo la testa fin dalle prime fasi in 2’16”316. Pochi istanti più tardi un’uscita di Axel Gnos ha portato ad una lunga interruzione, mentre il tempo ha continuato a scorrere. Alla ripartenza David ha continuato a spingere, abbassando il proprio riferimento prima in 2’15”695 per poi fermare i cronometri sul decisivo 2’15”500.

Alle sue spalle ottima prestazione di Eduardo Barrichello, già competitivo nei test collettivi disputati ieri mattina. Nelle libere 1 il brasiliano era finito fuori pista prima di segnare un tempo utile, ma quest’oggi ha nuovamente mostrato di avere un ottimo potenziale, fermandosi a soli due decimi dal leader David. Terzo tempo per Gabriele Minì in 2’15”874, con Kas Haverkort e Gabriel Bortoleto a chiudere la top-5. Bene anche Sami Meguetounif di MP Motorsport, che ha piazzato il neo-acquisto Mari Boya in decima piazza.

Prema ha portato Paul Aron in settima posizione, Dino Beganovic in 12esima e la sorprendente Hamda Al Qubaisi ottima 13esima. Bella prestazione da parte della ragazza di Abu Dhabi, che ha mantenuto per tutto il turno la scia del gruppetto di testa, migliorandosi progressivamente. Sebastian Montoya è più attardato in 25esima piazza, alle spalle anche del rivale al titolo rookie Leonardo Fornaroli, solo 23esimo dopo essersi messo in luce ieri. Meglio è andata ai compagni in Trident Tim Tramnitz, ottavo, e Roman Bilinski, 11esimo. Bene anche Maceo Capietto, 15esimo con Monolite.

Giovedì 28 luglio 2022, libere 2

1 - Hadrien David - R-Ace - 2'15"500 - 14 giri
2 - Eduardo Barrichello - Arden - 2'15"787 - 14
3 - Gabriele Minì - ART - 2'15"874 - 15
4 - Kas Haverkort - VAR - 2'15"960 - 15
5 - Gabriel Bortoleto - R-Ace - 2'16"103 - 15
6 - Sami Meguetounif - MP Motorsport - 2'16"193 - 12
7 - Paul Aron - Prema - 2'16"196 - 13
8 - Tim Tramnitz - Trident - 2'16"214 - 14
9 - Laurens Van Hoepen - ART - 2'16"215 - 14
10 - Mari Boya - MP Motorsport - 2'16"238 - 10
11 - Roman Bilinski - Trident - 2'16"241 - 12
12 - Dino Beganovic - Prema - 2'16"316 - 13
13 - Hamda Al Qubaisi - Prema - 2'16"329 - 14
14 - Joshua Dufek - VAR - 2'16"344 - 16
15 - Maceo Capietto - Monolite - 2'16"346 - 15
16 - Joshua Durksen - Arden - 2'16"350 - 14
17 - Noel Leon - Arden - 2'16"474 - 14
18 - Esteban Masson - ART - 2'16"478 - 13
19 - Lorenzo Fluxa - R-Ace - 2'16"488 - 11
20 - Victor Bernier - FA Racing - 2'16"498 - 12
21 - Nicolas Baptiste - FA Racing - 2'16"663 - 13
22 - Levente Revesz - VAR - 2'16"668 - 15
23 - Leonardo Fornaroli - Trident - 2'16"692 - 14
24 - Francesco Braschi - FA Racing - 2'16"716 - 15
25 - Sebastian Montoya - Prema - 2'16"717 - 15
26 - Santiago Ramos - KIC - 2'16"839 - 14
27 - Pietro Armanni - Monolite - 2'17"117 - 14
28 - Owen Tangavelou - RPM - 2'17"159 - 10
29 - Dilano Van't Hoff - MP Motorsport - 2'17"191 - 12
30 - Nicola Marinangeli - Monolite - 2'17"440 - 15
31 - Pietro Delli Guanti - RPM - 2'17"472 - 10
32 - Piotr Wisnicki - KIC - 2'17"834 - 15
33 - Matias Zagazeta - G4 Racing - 2'18"166 - 11
34 - Axel Gnos - G4 Racing - 2'18"272 - 6
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE