indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
28 Lug 2022 [18:25]

Spa - Qualifica 1
Quarta pole per Aron

Da Spa - Mattia Tremolada - Dutch Photo Agency

Scontro tra senatori al vertice della Formula Regional by Alpine a Spa, con Paul Aron e Hadrien David che hanno svettato rispettivamente nel gruppo A e nel gruppo B, assicurandosi la prima fila di partenza in vista di gara 2. A stabilire lo schieramento della prima corsa sarà infatti il secondo turno di qualifica, in programma domani mattina alle ore 9. Aron ha aperto la doppietta Prema nella prima batteria, precedendo un ritrovato Dino Beganovic. Il leader di campionato ha fatto ritorno nelle posizioni di testa dopo un fine settimana difficile a Budapest, in cui il suo margine di vantaggio nei confronti di Gabriele Minì è sceso a soli nove punti. Beganovic può tirare un sospiro di sollievo dal momento che il pilota del team ART non è andato il quinto tempo nel gruppo B e scatterà dunque dalla decima piazza.

Buon secondo tempo di batteria per Gabriel Bortoleto, che precederà sulla griglia di partenza Tim Tramnitz, poleman tra i rookie, e il sorprendente Owen Tangavelou, che grazie ad un’ottima doppia scia offertagli da Matias Zagazeta e Maceo Capietto ha fatto segnare il record nel primo settore, firmando il terzo tempo nel gruppo B. Beffato per pochi millesimi Leonardo Fornaroli, che scatterà dall’ottava posizione alle spalle di Eduardo Barrichello. Fornaroli avrà comunque la possibilità di allungare al vertice della classifica rookie, dal momento che Sebastian Montoya non è andato oltre il settimo tempo di gruppo e scatterà così 13esimo.

Al debutto con MP Motorsport Mari Boya è risultato nono, mentre non ha brillato Esteban Masson, 21esimo al debutto con ART. Da segnalare che la seconda sessione è scattata in anticipo a causa di un’incomprensione tra il direttore di gara e i commissari, che hanno dato semaforo verde prima del previsto, creando scompiglio ai box. In seguito all’incidente delle prove libere 2 Axel Gnos non prenderà parte al resto del fine settimana.

Giovedì 28 luglio 2022, qualifica 1

1 - Paul Aron - Prema - 2'15"786 - Gruppo A
2 - Hadrien David - R-Ace - 2'15"844 - Gruppo B
3 - Dino Beganovic - Prema - 2'15"973 - GA
4 - Gabriel Bortoleto - R-Ace - 2'15"897 - GB
5 - Tim Tramnitz - Trident - 2'16"331 - GA
6 - Owen Tangavelou - RPM - 2'15"954 - GB
7 - Eduardo Barrichello - Arden - 2'16"496 - GA
8 - Leonardo Fornaroli - Trident - 2'15"999 - GB
9 - Mari Boya - MP Motorsport - 2'16"536 - GA
10 - Gabriele Minì - ART - 2'16"256 - GB
11 - Roman Bilinski - Trident - 2'16"542 - GA
12 - Joshua Dufek - VAR - 2'16"260 - GB
13 - Sebastian Montoya - Prema - 2'16"572 - GA
14 - Sami Meguetounif - MP Motorsport - 2'16"287 - GB
15 - Kas Haverkort - VAR - 2'16"631 - GA
16 - Lorenzo Fluxa - R-Ace - 2'16"348 - GB
17 - Noel Leon - Arden - 2'16"654 - GA
18 - Santiago Ramos - KIC - 2'16"415 - GB
19 - Laurens Van Hoepen - ART - 2'16"743 - GA
20 - Maceo Capietto - Monolite - 2'16"426 - GB
21 - Esteban Masson - ART - 2'16"845 - GA
22 - Pietro Delli Guanti - RPM - 2'16"497 - GB
23 - Hamda Al Qubaisi - Prema - 2'17"053 - GA
24 - Joshua Durksen - Arden - 2'16"676 - GB
25 - Francesco Braschi - FA Racing - 2'17"136 - GA
26 - Levente Revesz - VAR - 2'17"072 - GB
27 - Pietro Armanni - Monolite - 2'17"139 - GA
28 - Nicola Marinangeli - Monolite - 2'17"352 - GB
29 - Victor Bernier - FA Racing - 2'17"231 - GA
30 - Matias Zagazeta - G4 Racing - 2'17"381 - GB
31 - Nicolas Baptiste - FA Racing - 2'18"128 - GA
32 - Dilano Van't Hoff - MP Motorsport - 2'17"399 - GB
33 - Axel Gnos - G4 Racing - no time - GA
34 - Piotr Wisnicki - KIC - 2'18"430 - GB
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE