formula 1

La solitudine di Leclerc
Una immagine che spiega molto

Massimo Costa - XPB ImagesA volte basta soltanto una foto, una immagine rubata, per descrivere i momenti, le sensazioni, gli...

Leggi »
World Endurance

Svelato il BoP per Austin
Penalizzate Cadillac e Porsche

Michele Montesano - XPB Images In occasione della Lone Star Le Mans, sesto appuntamento stagionale del Mondiale Endurance, ...

Leggi »
formula 1

Domenicali a ruota libera
Imola ciao, Monza sveglia

Massimo CostaScordiamoci la possibilità di tornare ad avere, in Italia, due Gran Premi. La vittima sacrificale è Imola. Paro...

Leggi »
formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
22 Ago 2014 [15:45]

Spa - Libere 2
Hamilton risponde a Rosberg

Massimo Costa

Tempi nettamente abbattuti rispetto al mattino, oltre due secondi (ma c'era da aspettarselo), e sempre due Mercedes davanti a tutti nella seconda sessione libera del GP del Belgio. Questa volta però, è arrivata la bella risposta di Lewis Hamilton che ha lasciato il compagno Nico Rosberg a sei decimi. Non male. Hamilton e Rosberg continuano a lanciarsi frecciatine, più che di persona, attraverso i media. Una tattica per sfiancare l'avversario in questo incredibile duello per la conquista del mondiale, tutto in casa Mercedes.

La Ferrari ha confermato la terza posizione del primo turno con Fernando Alonso, molto consistente in ogni momento della sessione. Non può certo sorridere Kimi Raikkonen che come spesso gli è capitato nel 2014, deve fare i conti con noie tecniche. La power unit lo ha costretto ai box e a non esprimere tutto il suo potenziale. Ancora una volta, dunque, prove libere a singhiozzo andranno inevitabilmente a ripercuotersi sulla qualifica, anche se per domani è prevista pioggia, fatto che potrebbe cancellare il lavoro odierno.

Si è ripresa bene la Williams-Mercedes che pareva in difficoltà al mattino. Felipe Massa ha segnato un notevole quarto tempo, Valtteri Bottas ha concluso sesto. Tra di loro, Jenson Button con la McLaren-Mercedes che sembra voler finalmente recitare un ruolo da protagonista. Il migliore dei piloti Red Bull è stato... Daniil Kvyat con la Toro Rosso-Renault, ottimo settimo e davanti a Daniel Ricciardo con la Red Bull-Renault, protagonista anche di un dritto a Les Combes. Non ha compiuto neanche un giro Sebastian Vettel in quanto i meccanici sono stati impegnati nella sostituzione complicata della power unit.

Incredibile l'incidente, dopo 2 giri, di Pastor Maldonado che incomprensibilmente, in una zona di pista rettilinea, ha messo le ruote oltre il tracciato, sull'erba sintetica, perdendo il controllo della sua Lotus-Renault e picchiando forte. Distrazione, l'ha definita. Bravo Jules Bianchi che ha portato la Marussia-Ferrari al sedicesimo posto con un notevole 1'52"776, ad appena sei decimi dalla Lotus-Renault di Romain Grosjean e a mezzo secondo da Raikkonen. Oltre a Maldonado, anche Esteban Gutierrez (Sauber-Ferrari) ha causato una rossa per essersi girato per uno strano bloccaggio alle ruote posteriori.

Nella foto, Lewis Hamilton (Photo 4)

Venerdì 22 agosto 2014, libere 2

1 - Lewis Hamilton (Mercedes W05) - 1'49"189 - 26 giri
2 - Nico Rosberg (Mercedes W05) - 1'49"793 - 28
3 - Fernando Alonso (Ferrari F14-T) - 1'49"930 - 19
4 - Felipe Massa (Williams FW36-Mercedes) - 1'50"327 - 24
5 - Jenson Button (McLaren MP4/29-Mercedes) - 1'50"659 - 31
6 - Valtteri Bottas (Williams FW36-Mercedes) - 1'50"677 - 26
7 - Daniil Kvyat (Toro Rosso STR9-Renault) - 1'50"725 - 25
8 - Daniel Ricciardo (Red Bull RB10-Renault) - 1'50"977 - 16
9 - Kevin Magnussen (McLaren MP4/29-Mercedes) - 1'51"074 - 31
10 - Nico Hulkenberg (Force India VJM07-Mercedes) - 1'51"077 - 26
11 - Jean-Eric Vergne (Toro Rosso STR9-Renault) - 1'51"383 - 26
12 - Adrian Sutil (Sauber C33-Ferrari) - 1'51"450 - 29
13 - Sergio Perez (Force India VJM07-Mercedes) - 1'51"573 - 28
14 - Romain Grosjean (Lotus E22-Renault) - 1'52"196 - 25
15 - Kimi Raikkonen (Ferrari F14-T) - 1'52"234 - 18
16 - Jules Bianchi (Marussia MR03-Ferrari) - 1'52"776 - 23
17 - Esteban Gutierrez (Sauber C33-Ferrari) - 1'53"955 - 7
18 - Max Chilton (Marussia MR03-Ferrari) - 1'54"040 - 18
19 - Marcus Ericsson (Caterham CT05-Renault) - 1'54"050 - 30
20 - Andre Lotterer (Caterham CT05-Renault) - 1'54"093 - 24
21 - Pastor Maldonado (Lotus E22-Renault) - no time - 2
22 - Sebastian Vettel (Red Bull RB10-Renault) - no time - 0
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar