Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
31 Mag 2013 [18:13]

Spa - Libere 2
Muller fa il quarto incomodo

Dall'inviato Massimo Costa

Ci hanno preso gusto, evidentemente. Nico Muller e la Draco, cinque giorni dopo l'ubriacante successo di Monaco, sono di nuovo in cima alla classifica della Renault 3.5. Il secondo turno libero, finalmente con pista asciutta, ha visto Muller salire in prima posizione nelle battute finali. E dire che a un certo punto lo svizzero si era trovato in difficoltà con la risposta della sua vettura, ma prontamente i tecnici Draco hanno individuato il problema e Muller li ha ripagati segnando il crono di 2'00"281. Certo, sono prove libere e quel che conta sarà l'esito della qualifica, ma appare abbastanza chiaro che Muller sta divenendo il quarto incomodo del campionato.

E sì, perché lo svizzero dietro di sè ha in fila indiana proprio quelli che consideriamo fin dal pre stagione, a seguito dell'andamento dei test invernali, i tre pretendenti alla corona: Kevin Magnussen (staccato di 30 millesimi), Antonio Felix Da Costa (a 131 millesimi) e Stoffel Vandoorne (a 201 millesimi). Si annuncia una gran bella battaglia anche perché, racchiusi in un secondo, ci sono quindici piloti, che su un circuito di due minuti appare molto significativo sulla competitività crescente del campionato. Quinta prestazione per Will Stevens (P1 by Strakka), che fino ad ora ha mancato l'appuntamento con qualcosa di importante, poi Marco Sorensen (Lotus), che sembra proprio essere uscito dal tunnel che lo aveva ingoiato tra Monza ed Alcaniz.

Bella sorpresa per Oliver Webb, settimo, e Lucas Foresti, ottavo, mentre Carlos Sainz (Zeta Corse) ha concluso nono, frenato dal traffico nei suoi due giri finali, e protagonista anche di un contatto in ingresso box col muretto che ha danneggiato il cerchione posteriore sinistro e la sospensione. Decimo Andre Negrao (Draco) che ha lamentato una sesta troppo corta. Da sottolineare che, per le variabili condizioni meteo, in pista si sono visti assetti variabili.

Nella foto, Nico Muller (Photo Pellegrini)

Venerdì 31 maggio 2013, libere 2

1 - Nico Muller - Draco - 2'00"281 - 20 giri
2 - Kevin Magnussen - Dams - 2'00"311 - 20
3 - Antonio Felix Da Costa - Arden Caterham - 2'00"412 - 22
4 - Stoffel Vandoorne - Fortec - 2'00"482 - 22
5 - Will Stevens - P1 by Strakka - 2'00"492 - 20
6 - Marco Sorensen - Lotus - 2'00"635 - 19
7 - Oliver Webb - Fortec - 2'00"680 - 22
8 - Lucas Foresti - Comtec - 2'00"911 - 14
9 - Carlos Sainz - Zeta - 2'01"032 - 18
10 - Andre Negrao - Draco - 2'01"052 - 21
11 - Nigel Melker - Tech 1 - 2'01"082 - 20
12 - Arthur Pic - AV Formula - 2'01"124 - 16
13 - Sergey Sirotkin - ISR - 2'01"214 - 21
14 - Daniil Move - Comtec - 2'01"234 - 19
15 - Marlon Stockinger - Lotus - 2'01"295 - 19
16 - Nikolay Martsenko - Pons - 2'01"346 - 20
17 - Norman Nato - Dams - 2'01"373 - 18
18 - Jazeman Jaafar - Carlin - 2'01"403 - 19
19 - Pietro Fantin - Arden Caterham - 2'01"496 - 21
20 - Mikhail Aleshin - Tech 1 - 2'01"535 - 20
21 - Carlos Huertas - Carlin - 2'01"934 - 20
22 - Christopher Zanella - ISR - 2'01"961 - 20
23 - Matias Laine - P1 by Strakka - 2'02"050 - 20
24 - Mihai Marinescu - Zeta - 2'02"792 - 19
25 - Yann Cunha - AV Formula - 2'03"121 - 16
26 - Zoel Amberg - Pons - 2'04"499 - 17