GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
31 Mag 2013 [14:38]

Spa - Muller promuove le
nuove Michelin da bagnato

Philip Morris

Con l'appuntamento di Spa, Michelin ha introdotto delle gomme rain di nuova concezione per la F.Renault 3.5. L'obiettivo dichiarato è quello di aumentare la durata degli pneumatici, che nella precedente specifica risultavano molto veloci in condizioni di pista estremamente bagnata, ma ugualmente rapidi nel degradarsi quando la quantità d'acqua sull'asfalto calava. Almeno in questo senso, il meteo inclemente di Spa ha permesso a piloti e squadre di testare i nuovi pneumatici. Il primo a esprimersi sulle gomme, e molto positivamente, è stato il vincitore di Monaco, Nico Muller.
"Mi hanno fatto un'ottima impressione, rispetto a quelle che abbiamo usato fino a prima di Spa, queste vanno spinte un po' di più nei primi giri per farle entrare nel range di temperatura che le fa funzionare al meglio, ma poi garantiscono un ottimo grip e permettono una guida più aggressiva. Abbiamo fatto un'intera sessione con lo stesso treno e verso la fine la macchina si muoveva abbastanza, per cui un po' di degrado c'è ancora, ma nel complesso la situazione mi sembra migliorata".

Proprio per limitare il degrado questi nuovi pneumatici presentano una tassellatura più bassa e una costruzione rivista nella carcassa, ora più rigida. Anche il peso è cambiato, con un aumento di circa 1,5 kg a pneumatico.

Philip Morris