World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
25 Ago 2018 [13:27]

Spa - Libere 3
Vettel precede Raikkonen di 63 millesimi

Alessandro Bucci - Photo 4

Sotto un cielo sempre più nuvoloso, sono andate in archivio le prove libere 3 del Gran Premio del Belgio, tredicesimo appuntamento del Campionato del Mondo di Formula 1 2018. La Ferrari ha confermato le ottime prestazioni messe in mostra al venerdì centrando nuovamente la prima fila virtuale, sebbene questa volta ad ottenere il miglior crono (in 1'42''661) sia stato Sebastian Vettel, seguito ad appena 63 millesimi dal compagno di squadra Kimi Raikkonen.

I risultati delle prove libere lasciano presagire che in qualifica sarà una battaglia sul filo dei millesimi tra Ferrari e Mercedes, con Lewis Hamilton e Valtteri Bottas rispettivamente in terza e quarta posizione staccati di pochissimo. Prova molto incoraggiante per il talento monegasco Charles Leclerc, settimo alle spalle delle due Red Bull-Renault con la sua Sauber motorizzata Ferrari.

L'episodio che ha caratterizzato la terza sessione di prove libere ha visto protagonisti il pilota McLaren-Renault Stoffel Vandoorne e il finlandese della Mercedes, Bottas. Il belga, nel tentativo di superare dopo il finlandese dopo il Raidillon, lo ha affiancato ma è stato spinto sull'erba perdendo il controllo della vettura ed andando ad impattare contro le barriere di protezione. Bottas, già penalizzato per la sostituzione della power-unit, ha candidamente dichiarato via radio di non aver visto Vandoorne e non si escludono ulteriori sanzioni (pressoché inutili in quanto partirà ultimo) per Valtteri. Quanto a Vandoorne, mestamente ultimo con un ritardo abissale dalla vetta, il belga è stato costretto a tornare ai box.

Problemi anche per Max Verstappen (l'olandese ha danneggiato il fondo della sua RB14) e curioso testacoda di Pierre Gasly della Toro Rosso-Honda in uscita dalla pit-lane.

Sabato 25 agosto 2018, libere 3

1 - Sebastian Vettel (Ferrari) - 1'42''661 - 13 giri
2 - Kimi Raikkonen (Ferrari) - 1'42''724 - 15
3 - Lewis Hamilton (Mercedes) - 1'42''798 - 10
4 - Valtteri Bottas (Mercedes) - 1'43"464 - 13
5 - Max Verstappen (Red Bull-Renault) - 1'44"048 - 10
6 - Daniel Ricciardo (Red Bull-Renault) - 1'44"479 - 13
7 - Charles Leclerc (Sauber-Ferrari) - 1'44"963 - 12
8 - Sergio Perez (RP Force India-Mercedes) - 1'45"341 - 10
9 - Nico Hulkenberg (Renault) - 1'45"464 - 17
10 - Esteban Ocon (RP Force India-Mercedes) - 1'45"485 - 13
11 - Marcus Ericsson (Sauber-Ferrari) - 1'45"536 - 11
12 - Romain Grosjean (Haas-Ferrari) - 1'45"814 - 12
13 - Carlos Sainz (Renault) - 1'45"925 - 13
14 - Kevin Magnussen (Haas-Ferrari) - 1'46"087 - 12
15 - Pierre Gasly (Toro Rosso-Honda) - 1'46"182 - 16
16 - Brendon Hartley (Toro Rosso-Honda) - 1'46"259 - 17
17 - Lance Stroll (Williams-Mercedes) - 1'46"502 - 10
18 - Sergey Sirotkin (Williams-Mercedes) - 1'46"630 - 11
19 - Fernando Alonso (McLaren-Renault) - 1'46"942 - 16
20 - Stoffel Vandoorne (McLaren-Renault) - 1'47"061 - 14
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar