Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
25 Ago 2018 [16:07]

Spa - Qualifica
Hamilton pole con pioggia

Da Spa - Massimo Costa - Photo 4

Il circuito di Spa è leggenda non solo per il fantastico tracciato che offre, ma anche per il meteo sempre incerto. E così è accaduto che all'inizio della Q3 una fine e corposa pioggia si è abbattuta sulle Ardenne cambiando i piani delle squadre dopo che la Q1 e la Q2 si erano svolte con l'asciutto. Con l'asfalto piuttosto bagnato, Sebastian Vettel è stato il più veloce con 2'01"188 dopo aver segnato il crono di 2'02"446. Ma la pista si è rapidamente asciugata e quando è stato il momento di lasciare l'impronta finale, è arrivato lui, l'uomo delle pole che risponde al nome di Lewis Hamilton. L'inglese della Mercedes nelle prime fasi della Q3 ha commesso qualche errore di troppo girando in 2'03", ma all'ultimo tentativo ha realizzato un imbattibile 1'58"179 che ha lasciato di stucco Vettel, fermatosi sull'1'58"905. A ben otto decimi. Il tedesco era scuro in volto, adducendo anche un problema alla batteria scaricatasi, ed è comprensibile, il divario questa volta è notevole e premia una volta di più Hamilton.

Una Mercedes e una Ferrari partiranno dunque dalla prima fila, ma per il team di Maranello la pioggia improvvisa è stata una vera doccia fredda dopo aver dominato i tre turni di prove libere. Vettel deve recuperare 24 punti a Hamilton, ma partire alle sue spalle nel GP del Belgio non è sicuramente il miglior modo per iniziare la rimonta nella parte finale del campionato. Incredibilmente poi, la Ferrari ha sbagliato i conti sulla vettura di Kimi Raikkonen che si è dovuto fermare prima del previsto ai box per mancanza di benzina per il secondo rabbocco non effettuato. Nella fretta per mandarlo in pista una seconda volta sbagliando i tempi. E così quando i riferimenti cronometrici sono scesi di almeno tre secondi, lui era fermo davanti alla tv col crono di 2'02"671. Raikkonen dovrà partire dalla terza fila col sesto tempo.

Gli eroi di giornata sono però i due piloti della Racing Point Force India-Mercedes, Esteban Ocon e Sergio Perez. Il francese ha conquistato un incredibile terzo crono e subito dietro, a 43 millesimi, ha chiuso il messicano. Un colpo notevole considerando le vicissitudini della squadra che fino a pochi giorni fa apparteneva a Vijay Mallya ed ora è passata nelle mani di Lawrence Stroll e della cordata di uomini di affari che è riuscito a costituire in breve tempo. Merito ai piloti che in condizioni critiche hanno saputo fare la differenza. E ora sarà interessante vedere se Ocon, terzo a Spa, sarà sacrificato a Monza o a Singapore, per far posto a Lance Stroll...

Applausi per Romain Grosjean che ha saputo portare la Haas-Ferrari in quinta posizione mentre Kevin Magnussen non ha girato nel finale ed è risultato nono. Deludenti le Red Bull-Renault che hanno sbagliato strategia come la Ferrari con Raikkonen girando subito e non alla fine quando la pista era più veloce: Max Verstappen e Daniel Ricciardo si ritrovano in quarta fila. Buona qualifica per le due Toro Rosso-Honda, prime escluse dal Q3 con Pierre Gasly che però partirà decimo per la penalità a Valtteri Bottas. Undicesimo invece, Brendon Hartley. Sesta fila per Charles Leclerc con la Sauber-Ferrari, di poco davanti al compagno Marcus Ericsson. Non ha superato il Q1 un deluso Carlos Sainz con la Renault, male la McLaren-Renault e la Williams-Mercedes.

La griglia di partenza di gara 1

1. fila
Lewis Hamilton (Mercedes) - 1'58"179 - Q3
Sebastian Vettel (Ferrari) - 1'58"905 - Q3
2. fila
Esteban Ocon (RP Force India-Mercedes) - 2'01"851 - Q3
Sergio Perez (RP Force India-Mercedes) - 2'01"894 - Q3
3. fila
Romain Grosjean (Haas-Ferrari) - 2'02"122 - Q3
Kimi Raikkonen (Ferrari) - 2'02"671 - Q3
4. fila
Max Verstappen (Red Bull-Renault) - 2'02"769 - Q3
Daniel Ricciardo (Red Bull-Renault) - 2'02"939 - Q3
5. fila
Kevin Magnussen (Haas-Ferrari) - 2'04"933 - Q3
Pierre Gasly (Toro Rosso-Honda) - 1'43"844 - Q2
6. fila
Brendon Hartley (Toro Rosso-Honda) - 1'43"865 - Q2
Charles Leclerc (Sauber-Ferrari) - 1'44"062 - Q2
7. fila
Marcus Ericsson (Sauber-Ferrari) - 1'44"301 - Q2
Carlos Sainz (Renault) - 1'44"489 - Q1
8. fila
Fernando Alonso (McLaren-Renault) - 1'44"917 - Q1
Sergey Sirotkin (Williams-Mercedes) - 1'44"998 - Q1
9. fila
Lance Stroll (Williams-Mercedes) - 1'45"134 - Q1
Stoffel Vandoorne (McLaren-Renault) - 1'45"307 - Q1
10. fila
Nico Hulkenberg (Renault) - 1'44"145 - Q2 **
Valtteri Bottas (Mercedes) - no time - Q3 **

** Penalizzato per sostituzione power unit
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar