World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
23 Ago 2015 [8:21]

Spa - Penalità per Gasly e altri quattro piloti

Jacopo Rubino

Nella serata di sabato la GP2 Series ha ufficializzato una raffica di penalità per gara 1 a Spa-Francorchamps. La più significativa riguarda senza dubbio Pierre Gasly: il francese è stato ritenuto responsabile del contatto con Daniel De Jong, che al quinto giro è stato protagonista di uno spaventoso incidente a Blanchimont. Il portacolori della DAMS si è visto comminare quindi 30 secondi sul tempo finale (l'equivalente di uno stop and go), a cui se ne aggiungono altri 30 per non aver rallentato a sufficienza durante la fase di safety-car. 15esimo al traguardo, Gasly scivola quindi in 20esima piazza.

30" aggiuntivi, sempre per non aver alzato il piede in regime di neutralizzazione, anche per Richie Stanaway (Status), Sean Gelael (Carlin) e Marlon Stockinger (Status). Il filippino, che era giunto decimo, viene così estromesso dalla zona punti in favore di Gustav Malja, che entra in top 10 al suo debutto nella categoria cadetta con Trident.

Nick Yelloly (Hilmer), che ha compiuto la stessa infrazione ma non ha raggiunto la bandiera a scacchi, verrà invece arretrato di dieci caselle sullo schieramento di gara 2.

Sabato 22 agosto 2015, gara 1

1 - Stoffel Vandoorne - ART - 25 giri 1'22'18"099
2 - Arthur Pic - Campos - 9"979
3 - Artem Markelov - Russian Time - 12"856
4 - Julian Leal - Carlin - 13"106
5 - Mitch Evans - Russian Time - 19"527
6 - Alexander Rossi - Racing Engineering - 19"264
7 - Nathanael Berthon - Lazarus - 23"723
8 - Jordan King - Racing Engineering - 29"267
9 - Sergey Sirotkin - Rapax - 34"144
10 - Gustav Malja - Trident - 35"169
11 - Alex Lynn - DAMS - 35"610
12 - Sergio Canamasas - Lazarus - 35"797
13 - Rio Haryanto - Campos - 41"571
14 - Raffaele Marciello - Trident - 46"546
15 - Robert Visoiu - Rapax - 51"632
16 - Andre Negrao - Arden - 1'03"453
17 - Marlon Stockinger - Status - 1'04"859 *
18 - Richie Stanaway - Status - 1'13"894 *
19 - Pierre Gasly - DAMS - 1'15"857 **
20 - Sean Gelael - Carlin - 1'20"840 *

* Penalità di 30 secondi
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI