Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
5 Mag 2011 [23:41]

Spa - Prove sospese per incidente

Alfredo Filippone

La seconda sessione di prove libere per la 1000 km di Spa della Le Mans Series è stata sospesa anzitempo per un incidente tra la Peugeot 908 di Pedro Lamy e la RML HPD guidata in quel momento da Mike Newton. I due sono entrati in collisione, probabilmente per un’incomprensione, alla chicane delle Fagnes, che sovrasta il lungo rettifilo delle Combes e ambedue le vetture hanno colpito con violenza le barriere. Incolume Lamy mentre Newton è stato portato in ospedale a Verviers per accertamenti; le sue condizioni non desterebbero alcuna preoccupazione, secondo quanto riferito più tardi dall’organizzazione.

La presenza di ben 55 vetture in pista, ovviamente, non è estranea a problemi di questo tipo. La sessione non è più ripresa a causa dell’intervento relativamente complesso del ripristino delle barriere. Al momento dello stop, erano in testa alla graduatoria le tre Audi (con la vettura di Treluyer-Lotterer-Fassler, anch’essa incidentata nelle libere del mattino, in prima posizione). A seguire tre Peugeot (con quella dell’Oreca inframezzata fra le due ufficiali di Lamy e Gené) mentre la Rebellion di Belicchi era 11esima. In GTE Pro, dominio Ferrari con la 458 JMW di Bell e Walker in testa e l’AF di Bruni-Fisichella terza.
Cetilar