formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
23 Ott 2020 [10:53]

Spa - Qualifica 1-2
Cecotto e Basz, pole bagnate

Da Spa - Massimo Costa - Foto Maggi

La prima volta di Jonathan Cecotto, la terza volta di Karol Basz. Questa la sentenza emessa dalle due sessioni di qualifica del Super Trofeo Lamborghini a Spa, con asfalto bagnato, ma senza pioggia, caduta invece nella notte.

Nella Q1, se la sono giocata Cecotto, Dean Stoneman e Max Weering, separati nella classifica finale da pochi decimi. Più staccati gli altri. Inizialmente, Jonathan del team GSM si era portato in testa in 2'40"715, ma Stoneman (Bonaldi) ha replicato con un secco 2'40"494. Quando sembrava che la pole fosse del pilota britannico, Cecotto è passato sotto la bandiera a scacchi realizzando la pole in 2'40"343. Terzo ha concluso Weering (Kraan) in 2'40"785 mentre a un secondo dal giovane olandese ha terminato Sebastian Balthasar (Leipert) davanti a Kevin Gilardoni, buon quinto con la vettura Oregon. Solo nono Raul Guzman (Target) che è in lizza per il titolo con il leader Stoneman e con Gilardoni, privo del compagno Dorian Boccolacci che ha preferito concentrarsi sulla 24 Ore che disputa con l'Audi.



La Q2 è stata decisamente più combattuta e incerta anche perché l'asfalto cominciava ad asciugarsi in traiettoria. Il protagonista assoluto però, quasi intoccabile, è stato Karol Basz del team Sospiri. Il polacco si è subito portato al comando con 2'40"138 mentre il "caldo" Stoneman (avendo partecipato anche al Q1 perché senza compagno con cui dividere la sua Huracan come Gilardoni e Weering) era secondo in 2'40"869 inseguito da Alberto Di Folco del team Target. Stoneman si è avvicinato a Basz segnando il crono di 2'40"318, poi i tempi si sono abbassati: Basz ha ottenuto 2'38"543, Stoneman 2'39"848. Il pilota di Sospiri ha fatto ancora meglio con 2'37"681, Stoneman 2'39"261 e Di Folco 2'39"476 mentre Weering passava quarto in 2'39"552. Bravo Patrick Liddy, quinto davanti al giovane Noah Watt. Solo settimo Milos Pavlovic, appena davanti a Gilardoni.

Venerdì 23 ottobre 2020, qualifica 1

1 - Jonathan Cecotto - GSM - 2'40"343
2 - Dean Stoneman - Bonaldi - 2'40"494
3 - Max Weering - Kraan - 2'40"785
4 - Sebastian Balthasar - Leipert - 2'41"760
5 - Kevin Gilardoni - Oregon - 2'41"906
6 - Kevin Rossel - Target - 2'42"517
7 - Yuki Nemoto - VS Racing - 2'42"667
8 - Guillem Pujeu - Leipert - 2'42"781
9 - Raul Guzman - Target - 2'43"688
10 - Yury Wagner - Leipert - 2'43"895
11 - Andrzej Lewandowski - VS Racing - 2'44"106
12 - Marc Rostan - Boutsen Ginion - 2'45"728
13 - Vincent Schwartz - Konrad - 2'47"765
14 - Mikko Eskelinen - Leipert - 2'50"867
15 - Massimo Mantovani - Target - 2'51"048
16 - Ray Calvin - Konrad - 2'52"322
17 - Martin Lechmann - Konrad - 2'57"030
18 - Hans Fabri - Imperiale - 3'00"362
19 - Kurt Wagner - Micanek - 3'00"529

Venerdì 23 ottobre 2020, qualifica 2

1 - Karol Basz - VS Racing - 2'37"681
2 - Max Weering - Kraan - 2'38"902
3 - Dean Stoneman - Bonaldi - 2'39"261
4 - Alberto Di Folco - Target - 2'39"476
5 - Patrick Liddy - GSM - 2'39"930
6 - Noah Watt - Leipert - 2'40"260
7 - Milos Pavlovic - Target - 2'40"856
8 - Kevin Gilardoni - Oregon - 2'40"877
9 - Vincent Schwartz - Konrad - 2'40"993
10 - Elias Niskanen - Leipert - 2'42"380
11 - Jonathan Judek - Leipert - 2'42"424
12 - Olli Kangas - VS Racing - 2'43"143
13 - Fidel Leib - Leipert - 2'44"726
14 - Matthias Hoffsuemmer - Konrad - 2'45"282
15 - Giuseppe Fascicolo - Boutsen Ginion - 2'47"766
16 - Hans Fabri - Imperiale - 2'49"353
17 - Emir Keserovic - Konrad - 2'53"664
18 - Libor Dvoracek - Micanek - 2'54"298
19 - Dilantha Malagamuwa - Target - 2'56"366
RS RacingVincenzo Sospiri RacingTARGET