Eurocup-3

Il punto della stagione
Guida Colnaghi, poi Rinicella
È sempre MP vs Campos

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
F4 CEZ

Il punto della stagione
Jenzer campione, Trappa non ancora

Davide AttanasioLa foto di copertina scelta per questo "punto" non è casuale. Rappresenta infatti come forse megli...

Leggi »
IMSA

Sargeant torna alle corse
Al via con la LMP2 del PR1 Mathiasen

Michele Montesano Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Logan Sargeant è pronto a riprendere il...

Leggi »
4 Mag 2017 [19:06]

Spa - Qualifica 1
Prima pole per Celis

Da Spa - Jacopo Rubino

Alfonso Celis ha rotto il ghiaccio: al 40esimo tentativo il messicano ha conquistato la sua prima pole-position nella World Series Formula V8 3.5. E lo ha fatto sulla pista più difficile di tutto il calendario, quella di Spa-Francorchamps. La prima sessione di qualifica di questo weekend ha premiato la splendida prestazione del collaudatore Force India in F1, un 1'59"387 a cui nel finale gli avversari non hanno saputo rispondere. "È bello essere finalmente premiato con un risultato così, nero su bianco", ha commentato soddisfatto Celis. È la conferma della crescita mostrata in questo primo scorcio di 2017, in cui è passato a difendere i colori della Fortec.

Pietro Fittipaldi, leader della classifica generale dopo l'1-2 di Silverstone, si è visto così staccare di 323 millesimi. Il brasiliano della Lotus potrà comunque scattare dalla prima fila, dopo aver messo dietro a sua volta il compagno di squadra René Binder. Solo il terzetto di vertice è riuscito a scendere sotto alla barriera dei due minuti, rimasta per gli altri un miraggio.

Dalla lotta per la pole, suo malgrado, è uscito però Matevos Isaakyan: il russo ha occupato la testa del gruppo fino al rush conclusivo, poi ha patito un problema di elettronica che a cinque minuti dal termine lo ha tagliato fuori. L'alfiere AVF ha conservato quantomeno il quarto posto precedendo Diego Menchaca e Roy Nissany.

In azione anche Nelson Mason, che aveva sbattuto in FP2: grandissimo lavoro da parte dei meccanici del team Teo Martin per sistemare la sua Dallara-Gibson. A caldo non era affatto scontato, come ci aveva confessato anche il direttore sportivo Emilio De Villota. Il canadese ha poi portato a casa il settimo crono, di un soffio più veloce rispetto alla vettura gemella guidata da Konstantin Tereschenko.

Compattissimo il blocco centrale dello schieramento, con sei concorrenti (fino a Yu Kanamaru) racchiusi praticamente in un decimo e mezzo. Sono invece rimasti un poco più attardati il nostro Damiano Fioravanti e Egor Orudzhev. Al netto del traffico trovato nel suo giro finale, dal driver di San Pietroburgo ci si aspettava qualcosa di più, avendo vinto qui gara 1 dodici mesi fa e avendo svettato questa mattina nel primo turno di free practice sul bagnato.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Alfonso Celis - Fortec - 1'59"387
Pietro Fittipaldi - Lotus - 1'59"710
2. fila
René Binder - Lotus - 1'59"965
Matevos Isaakyan - SMP by AVF - 2'00"201
3. fila
Diego Menchaca - Fortec - 2'00"225
Roy Nissany - RP Motorsport - 2'00"297
4. fila
Nelson Mason - Teo Martin - 2'00"319
Konstantin Tereschenko - Teo Martin - 2'00"336
5. fila
Yu Kanamaru - RP Motorsport - 2'00"363
Damiano Fioravanti - RP Motorsport - 2'00"724
6. fila
Egor Orudzhev - SMP by AVF - 2'00"757
Giuseppe Cipriani - Barone Rampante - 2'02"884