formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesSegue commentoDomenica 9 novembre 2025, gara 1 - Lando Norris (McLaren-Mercedes) - 71 giri2 - Andr...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
formula 1

IL CASO
C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Pro + ProAm
Formal-Eriksson vittoria e titolo

Da Misano - Michele Montesano - Foto SpeedyLe Lamborghini World Finals 2025 sono andate in archivio con il trionfo di Danny ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Am + Cup
Perolini-Ciglia bis da campioni

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Dominio incontrastato da parte di Pietro Perolini e Massimo Ciglia a Misano. La ...

Leggi »
4 Mag 2017 [14:25]

Spa, libere 2
Celis davanti con l'asciutto

Da Spa - Jacopo Rubino

A Spa-Francorchamps la pista è ormai diventata asciutta per la seconda sessione di prove libere della World Series Formula V8 3.5, e cambia la fisionomia della classifica: a chiudere in testa è stato questa volta Alfonso Celis con il suo 2'00"373. A circa due minuti dal termine il messicano si era già portato al comando in 2'00"429, poi è riuscito a limare qualche altro centesimo nel suo ultimo tentativo.

Per la Fortec poteva essere doppietta, con Diego Menchaca vicino al compagno di squadra, ma proprio in extremis in mezzo ai due messicani si è inserito il leader del campionato Pietro Fittipaldi. Il brasiliano della Lotus alla fine si è stabilito a poco più di un decimo dalla vetta. Quarto ha chiuso Matevos Isaakyan, quinto René Binder, mentre Egor Orudzhev non è andato oltre la sesta posizione dopo aver dettato il ritmo nel turno di questa mattina, caratterizzato dall'asfalto umido.

Per il russo, comunque, è arrivata una bella notizia: come appena riportato da Italiaracing, è stata infatti confermata la sua seconda piazza in gara 1 a Silverstone, inizialmente revocata in quanto la sua vettura era stata trovata sottopeso di appena mezzo chilo. Accolto l'appello, viene ripristinato il risultato del portacolori AVF, che recupera 18 punti utilissimi per la lotta al titolo.

Alle spalle di Orudzhev c'è il tris della RP Motorsport, con Roy Nissany seguito a dal nostro Damiano Fioravanti e da Yu Kanamaru, mentre è andato a sbattere Nelson Mason: il canadese ha picchiato nella zona di Les Combes dopo circa un quarto d'ora, venendo inoltre accompagnato al centro medico per alcuni controlli precauzionali. Il crash ha richiesto l'esposizione della bandiera rossa per dieci minuti. Come ci ha spiegato il ds Emilio de Villota, a causa dei danni riportati dalla vettura, la presenza in qualifica di Mason è ancora incerta.

Giovedì 4 maggio 207, libere 2

1 - Alfonso Celis - Fortec - 2'00"373
2 - Pietro Fittipaldi - Lotus - 2'00"490
3 - Diego Menchaca - Fortec - 2'00"567
4 - Matevos Isaakyan - SMP by AVF - 2'00"799
5 - René Binder - Lotus - 2'00"837
6 - Egor Orudzhev - SMP by AVF - 2'00"977
7 - Roy Nissany - RP Motorsport - 2'01"275
8 - Damiano Fioravanti - RP Motorsport - 2'01"753
9 - Yu Kanamaru - RP Motorsport - 2'02"558
10 - Konstantin Tereschenko - Teo Martin - 2'03"226
11 - Nelson Mason - Teo Martin - 2'03"324
12 - Giuseppe Cipriani - Barone Rampante - 2'03"880