World Endurance

Porsche abbandona il WEC, le
963 LMDh correranno solo in IMSA

Michele Montesano Con un breve comunicato, Porsche ha annunciato uno scenario già paventato nelle scorse settimane. La Casa...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 2° turno
Taponen e Giusti per MP

Massimo Costa - Dutch PhotoTempi più alti nel secondo turno dei test collettivi F3 a Jerez. Prove di long-run, ma anche rice...

Leggi »
formula 1

La disinformazione sul dopo
gara di Piastri a Singapore

Massimo CostaOscar Piastri non ha volutamente partecipato alla festa sul podio della McLaren al termine del GP di Singapore....

Leggi »
formula 1

Alonso e quella "garra" che
piacerebbe al ct azzurro Gattuso

Massimo Costa - XPB ImagesSe potesse farlo, Gennaro “Ringhio” Gattuso, commissario tecnico della nazionale italiana di calci...

Leggi »
formula 1

Bearman porta punti
pesanti al team Haas

Massimo Costa - XPB Images Il team Haas, la Q3 non la frequenta molto spesso. E quando accade, è festa. A Singapore, ci ha p...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 1° turno
Comanda Giusti, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoSi è concluso il primo turno della due giorni di test che la Formula 3 sta svolgendo sul circuito...

Leggi »
4 Mag 2017 [14:25]

Spa, libere 2
Celis davanti con l'asciutto

Da Spa - Jacopo Rubino

A Spa-Francorchamps la pista è ormai diventata asciutta per la seconda sessione di prove libere della World Series Formula V8 3.5, e cambia la fisionomia della classifica: a chiudere in testa è stato questa volta Alfonso Celis con il suo 2'00"373. A circa due minuti dal termine il messicano si era già portato al comando in 2'00"429, poi è riuscito a limare qualche altro centesimo nel suo ultimo tentativo.

Per la Fortec poteva essere doppietta, con Diego Menchaca vicino al compagno di squadra, ma proprio in extremis in mezzo ai due messicani si è inserito il leader del campionato Pietro Fittipaldi. Il brasiliano della Lotus alla fine si è stabilito a poco più di un decimo dalla vetta. Quarto ha chiuso Matevos Isaakyan, quinto René Binder, mentre Egor Orudzhev non è andato oltre la sesta posizione dopo aver dettato il ritmo nel turno di questa mattina, caratterizzato dall'asfalto umido.

Per il russo, comunque, è arrivata una bella notizia: come appena riportato da Italiaracing, è stata infatti confermata la sua seconda piazza in gara 1 a Silverstone, inizialmente revocata in quanto la sua vettura era stata trovata sottopeso di appena mezzo chilo. Accolto l'appello, viene ripristinato il risultato del portacolori AVF, che recupera 18 punti utilissimi per la lotta al titolo.

Alle spalle di Orudzhev c'è il tris della RP Motorsport, con Roy Nissany seguito a dal nostro Damiano Fioravanti e da Yu Kanamaru, mentre è andato a sbattere Nelson Mason: il canadese ha picchiato nella zona di Les Combes dopo circa un quarto d'ora, venendo inoltre accompagnato al centro medico per alcuni controlli precauzionali. Il crash ha richiesto l'esposizione della bandiera rossa per dieci minuti. Come ci ha spiegato il ds Emilio de Villota, a causa dei danni riportati dalla vettura, la presenza in qualifica di Mason è ancora incerta.

Giovedì 4 maggio 207, libere 2

1 - Alfonso Celis - Fortec - 2'00"373
2 - Pietro Fittipaldi - Lotus - 2'00"490
3 - Diego Menchaca - Fortec - 2'00"567
4 - Matevos Isaakyan - SMP by AVF - 2'00"799
5 - René Binder - Lotus - 2'00"837
6 - Egor Orudzhev - SMP by AVF - 2'00"977
7 - Roy Nissany - RP Motorsport - 2'01"275
8 - Damiano Fioravanti - RP Motorsport - 2'01"753
9 - Yu Kanamaru - RP Motorsport - 2'02"558
10 - Konstantin Tereschenko - Teo Martin - 2'03"226
11 - Nelson Mason - Teo Martin - 2'03"324
12 - Giuseppe Cipriani - Barone Rampante - 2'03"880