indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
Formula E

Citroën al posto di Maserati?
Vergne e Cassidy la possibile coppia

Michele Montesano Il futuro del team MSG Racing è ancora incerto. Chiuso definitivamente il capitolo Maserati, la struttura...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 1
Pepper si rilancia con la terza pole

Michele Montesano Il DTM è entrato ufficialmente nella volata finale della stagione. È il circuito del Sachsenring ad ospita...

Leggi »
FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
24 Lug 2015 [0:08]

Spa - Qualifica
A Martin-Farfus-Werner la pole, Piccini terzo

Da Spa - Massimo Costa

È di Maxime Martin, con la BMW Z4 del team Marc VDS, la prima pole della 24 Ore di Spa. Si sono infatti disputate due sessioni di qualifica, la seconda in notturna (ma i tempi non sono stati migliorati) conclusasi alle 23.45, con i primi venti equipaggi che hanno avuto l'accesso alla Super Pole che si terrà nel pomeriggio di venerdì. Martin ha concluso con 2'18"397 battendo Laurens Vanthoor con l'Audi R8 LMS del team WRT in 2'18"406. Notevole il terzo tempo di Andrea Piccini, alla sua prima apparizione in pista nel 2015. Il pilota italiano è risultato terzo col crono di 2'18"528 al volante della Ferrari del team Kessel. Piccini era sorpreso della propria prestazione e inizialmente pensava di avere ottenuto 2'19"5... e non 2'18"5. Piccini è anche stato favorito dalla penalità comminata a Gianmaria Bruni. Il romano della AF Corse aveva concluso terzo in 2'18"436, ma il suo crono è stato cancellato per non rispetto dei limiti della pista. Stessa sorte per la Bentley di Buhk-Soucek-Soulet che si era piazzata quarta.

Qualifica - Il primo nome indica chi ha segnato il tempo

1 - Martin-Werner-Farfus (BMW Z4) - Marc VDS - 2'18"397
2 - Vanthoor-Rast-Winkelhock (Audi R8 LMS) - WRT - 2'18"406
3 - Piccini-Broniszewski-Bonacini-Lyons (Ferrari 458) - Kessel - 2'18"528
4 - Thiim-Mamerow-Mies (Audi R8 LMS) - Phoenix - 2'18"574
5 - Mucke-Onslow Cole-Leonard-Meadows (Aston Martin) - Leonard - 2'18"590
6 - Stippler-Muller-Ortelli (Audi R8 LMS) - WRT - 2'18"608
7 - Lotterer-Fassler-Rockenfeller (Audi R8 LMS) - Phoenix - 2'18"720
8 - Buurman-Haupt-Al Faisal (Mercedes SLS) - Black Falcon - 2'18"883
9 - Schneider-Morley-Johnston-Engel (Mercedes SLS) - Black Falcon - 2'18"896
10 - Catsburg-Paltalla-Luhr (BMW Z4) - Marc VDS - 2'18"906
11 - Estre-Van Gisbergen-Bell (McLaren 650S) - Von Ryan - 2'18"938
12 - Parente-Senna-QuaifeHobbs (McLaren 650S) - Von Ryan - 2'18"944
13 - Spengler-Glock-Zanardi (BMW Z4) - Roal - 2'18"955
14 - Abril-Primat-Parisy (Bentley Continental) - HTP - 2'18"975
15 - Dusseldorp-Bastian-Juncadella (Mercedes SLS) - Rowe - 2'19"056
16 - Soulet-Buck-Soucek (Bentley Continental) - M Sport - 2'19"060
17 - Sims-Modell-McCaig-Bryant (BMW Z4) - Ecosse - 2'19"083
18 - Griffin-Cameron-Guedes-Rigon (Ferrari 458) - AF - 2'19"108
19 - Kane-Smith-Meyrick (Bentley Continental) - HTP - 2'19"140
20 - Perera-Dermont-Hassid-Beche (BMW Z4) - TDS - 2'19"195
21 - Vilander-De Leener-Sbirrazzuoli-Giammaria (Ferrari 458) - AF - 2'19"196
22 - Pierguidi-Lathouras-Lemeret-Bruni (Ferrari 458) - AF - 2'19"423
23 - Christodolou-Simonsen-Verdonck (Mercedes SLS) - Black Falcon - 2'19"285
24 - Frijns-Richelmi-Vernay (Audi R8 LMS) - WRT - 2'19"343
25 - Hamprecht-Machiels-Van Splunteren-Schmid (Bentley Continental) - HTP - 2'19"535
26 - Chiyo-Buncombe-Reip (Nissan GT-R) - RJN - 2'19"585
27 - Lloyd-Al Harthy-Adam-Venter (Aston Martin) - Oman - 2'19"615
28 - Sandstrom-Guilvert-Basseng (Audi R8 LMS) - Sainteloc - 2'19"647
29 - Rugolo-Perazzini-Cioci-Potolicchio (Ferrari 458) - AF - 2'19"698
30 - Dolby-Walkinshaw-Plowman (Nissan GT-R) - MRS - 2'19"762
31 - Cocker-Matchliski-Minshaw-Keen (BMW Z4) - Russia Barwell - 2'19"773
32 - Vervisch-Salaquarda-Bonanomi (Audi R8 LMS) - ISR - 2'19"857
33 - Dalziel-Hedman-Julian-Lazzaro (Ferrari 458) - Dragon - 2'19"921
34 - Hirschi-Frey-Gardel-Barth (Jaguar) - Frey - 2'19"990
35 - Bouchut-Heyer-Toril-Karachev (Mercedes SLS) - Russian Viatti - 2'20"016
36 - Schothorst-Koebolt-Bottemanne-Nash (Audi R8 LMS) - WRT - 2'20"035
37 - Belloc-Bourret-Gibon-Polette (Ferrari 458) - Akka ASP - 2'20"037
38 - Guibbert-Vannelet-Lancieri-Cayrolle (Ferrari 458) - Sport Garage - 2'20"147
39 - Osborne-Mowle-Ratcliffe-Muller (BMW Z4) - Triple 888 - 2'20"148
40 - Bortolotti-Venturini-Zaugg (Lambo Huracan) - Grasser - 2'20"159
41 - Asmer-Dontje-Plato-Vasilyev (Mercedes SLS) - Russian Team - 2'20"338
42 - Jimenez-Bueno-Fraga (BMW Z4) - Brasil - 2'20"370
43 - Siedler-Salikhov-Seefried-Vancampenhoud (Ferrari 458) - Rinaldi - 2'20"582
44 - Pla-Sanchez-Paletou-Strauss (Nissan GT-R) - RJN - 2'20"765
45 - MacLeod-Loggle-Westwood-Simonsen (Audi R8 LMS) - Parker - 2'20"921
46 - Chatin-Bordet-Viron-Orgeval (Porsche 997) - Delahaye - 2'21"320
47 - Grogor-Grotz-Ojjeh-Hamprecht (BMW Z4) - Boutsen Ginion - 2'21"414
48 - Wlazik-Haring-Konstantinou-Schmickler (Porsche 997) - Attempto - 2'21"835
49 - Mul-Palmer-Babini (Lambo Huracan) - Grasser - 2'22"006
50 - Jensen-Fjordbach-Andersen (Ferrari 458) - Insight - 2'22"334
51 - Ragazzi-Moiseev-Kondakov-Aguas (Ferrari 458) - AF - 2'22"381
52 - Talbot-Earle-Zanuttini-Rostan (Ferrari 458) - Kessel - 2'22"410
53 - Guillot-Corten-Samon-Berojoun (Ferrari 458) - Sport Garage - 2'23"028
54 - Bouvy-Kelders-Blanchemain-Hirschi (BMW Z4) - Classic & Modern - 2'23"335
55 - Van de Poele-Witmeur-Martin-Duez (BMW Z4) - BMW - 2'23"563
56 - Brandela-Clement-Delhez-Duqueine (Ferrari 458) - Duqueine - 2'24"340
57 - Haezebrouck-Blanchemain-Lallemant-Caccia (Audi R8 LMS) - Sainteloc - 2'27"909
RS RacingVincenzo Sospiri Racing