formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
24 Lug 2015 [15:46]

Spa : in pista contro il
cancro quattro vecchie glorie

Alfredo Filippone

Una bella iniziativa per pruomovere la lotta contro il cancro ha riportato in pista a Spa quattro idoli nazionali belgi: Marc Duez, Eric van de Poele, Jean-Michel Martin (oggi pù noto come papà di Maxime) e Pascal Witmeur. Insieme, le quattro glorie nazionali, sommano numeri da capogiro: 12 vittorie assolute e ben 102 partecipazioni alla 24 Ore, nonchè 233 anni di età. Guidano una BMW Z4 prestata dal Marc VDS, ma visto che si tratta ormai di piloti pensionati, la loro presenza in gara sarà limitata: un turno di 24 minuti a testa, con gli stint abilmente collocati nell’arco della gara, nei momenti di maggior visibilità.

L’obiettivo dell’operazione “Racing against cancer”, ovviamente, non è sportivo. Si tratta di aiutare le campagne d’informazione al pubblico e di raccolta di fondi per la ricerca, cui si aggiunge la felice idea di aver invitato a seguire la gara vari gruppi di bambini in cura. A promuovere l’iniziativa è stato Witmeur, in passato instancabile artefice di operazioni di marketing, e che di recente ha dovuto affrontare anch’egli il male del secolo.

RS RacingVincenzo Sospiri Racing