formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
2 Mag 2009 [12:58]

Spa - Superpole
Baguette esalta il pubblico

La festa è iniziata a Spa. In fila la mattina già alle 8.30 lungo la strada di Francorchamps, tribune piene di pubblico, pit-lane assediata dagli appassionati quando i piloti, davanti ai loro rispettivi box, firmano autografi seduti davanti a un tavolino. Poi, a scaldare il pubblico belga, già intontito da un sole non abituale da queste parti, ci ha pensato l'idolo locale Bertrand Baguette. Il pilota del team Draco ha confermato il risultato delle prove libere di venerdì conquistando la Superpole. Tutto si è risolto nei minuti finali.

Miguel Molina si era portato in prima posizione con il tempo di 2'03"029 e sembrava che nessuno potesse fare meglio. Ma Baguette si è superato e con un giro eccellente ha strappato la Superpole al rivale spagnolo siglando il crono di 2'02"862. Ma non era finita. In pista volava James Walker, che in Qualifica aveva segnato 2'02"935. L'inglese si è anche migliorato con 2'02"888, ma per 26 millesimi ha raccolto il secondo posto scavalcando Molina. Solo Baguette e Walker hanno abbattuto il muro del 2'03". Quarta piazza per Adrian Valles, poi Charles Pic. Il doppio vincitore di Barcellona, Marcos Martinez, è risultato settimo davanti a Marco Barba. Per il particolare regolamento della WSR, saranno loro due a partire dalla prima fila in gara 1. Pasquale Di Sabatino ha chiuso 12° togliendo solo 2 decimi dal suo miglior crono in qualifica.

Massimo Costa

Nella foto, Bertrand Baguette (Photo Pellegrini)

I tempi della Superpole

1 - Bertrand Baguette - Draco - 2'02"862
2 - James Walker - P1 - 2'02"888
3 - Miguel Molina - Ultimate - 2'03"029
4 - Adrian Valles - Epsilon Euskadi - 2'03"330
5 - Charles Pic - Tech 1 - 2'03"499
6 - Daniil Move - P1 - 2'03"522
7 - Marcos Martinez - Pons - 2'03"698
8 - Marco Barba - Draco - 2'03"699
9 - Oliver Turvey - Carlin - 2'03"740
10 - Brendon Hartley - Tech 1 - 2'03"780
11 - Jaime Alguersuari - Carlin - 2'03"848
12 - Pasquale Di Sabatino - RC - 2'04"419