formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
29 Giu 2023 [11:46]

Spa – Libere 1
Arrow inaugura il weekend

Da Spa – Luca Basso – Foto Speedy

Ancora un lungo elenco d’iscritti per il secondo appuntamento del Lamborghini Super Trofeo Europe, protagonista a Spa-Francorchamps nel contesto della 24 Ore del Fanatec GT World Challenge Europe powered by AWS, con un totale di 48 auto scese in pista della prima sessione di libere. Ad imporsi nelle libere è stato Daan Arrow – che, curiosamente, ha scelto di utilizzare la traduzione inglese del suo cognome “Pijl” – con un tempo di 2’21”360 realizzato nei primi minuti disponibili. Ricordiamo che il pilota dalla doppia licenza olandese-polacca è in coppia con Abbie Eaton in Bonaldi Motorsport.

Alexander Au, a bordo della Huracán Super Trofeo EVO2 di Target Racing condivisa con Frederik Schandorff, ha centrato la seconda posizione in 2’21”875, dunque con oltre mezzo secondo di distacco da Arrow. Terzo posto per Mattia Michelotto con Vincenzo Sospiri Racing, davanti alla Iron Lynx di Emanuele Zonzini, alla Target Racing di Oliver Söderström e alla CMR di Loris Cabirou. Debutto stagionale per Adam Eteki, nuovo compagno di Thomas Laurent in Boutsen VDS: il francese era secondo nelle prime fasi, dopodiché ha causato l’intervento della bandiera rossa per un testacoda e non è più rientrato in pista.

Indietro Marzio Moretti e Sebastian Balthasar, i vincitori di gara 2 di Le Castellet. L’equipaggio di Oregon Team si è fermato al 13esimo posto, con un ritardo di circa due secondi dal miglior tempo. Giovanni Anapoli, 19esimo assoluto, è primo tra gli Am con Vincenzo Sospiri Racing, mentre Jason Keats (32esimo) è il più rapido della Lamborghini Cup con i colori di Brutal Fish Racing Team. Niente fa fare per Amaury Bonduel: un problema alla frizione ha costretto il padrone di casa a saltare le prove.

Giovedì 29 giugno 2023, libere 1

1 – Eaton-Daan – Bonaldi – 2’21”360 – 14
2 – Au-Schandorff – Target – 2’21”875 – 16
3 – Michelotto-Stadsbader – VSR – 2’21”925 – 14
4 – Zonzini-Colombini – Iron Lynx – 2’21”996 – 18
5 – Söderström-Largim – Target – 2’22”800 – 17
6 – Tribaudini-Cabirou – CMR – 2’22”915 – 18
7 – Laurent-Eteki– Boutsen VDS – 2’22”940 – 5
8 – Testa De Sousa-De Wilde – Iron Lynx – 2’22”968 – 17
9 – Schoonderwoerd-Buurman – Iron Lynx – 2’23”092 – 17
10 – Cedric Wauters – Totaalplan – 2’23”081 – 11
11 – Brendon Leitch – Leipert – 2’23”092 – 14
12 – Ryba-Liberati – Brutal Fish – 2’23”283 – 18
13 – Balthasar-Moretti – Oregon – 2’23”455 – 18
14 – Locanto-Ianniello – DL Racing – 2’23”705 – 18
15 – Formanek-Basz – Micanek – 2’23”926 – 18
16 – Lewandowski-Spinelli – VSR – 2’24”178 – 15
17 – Abkhazava-Orudzhev – ART-Line – 2’24”426 – 17
18 – Ebrahim-Pujeu Beya – Oregon – 2’24”746 – 18
19 – Anapoli-Randazzo – VSR – 2’24”896 – 13
20 – Van den Berg-Van den Berg – HBR – 2’25”089 – 18
21 – Li-Brunot – Leipert – 2’25”266 – 17
22 – Wagner-Matthiesen – Leipert – 2’25”303 – 18
23 – Bolger-Malagamuwa – Target – 2’25”445 – 19
24 – Dubelly-Ojjeh – Boutsen VDS – 2’25”757 – 15
25 – Blanchemain-Pla – Villorba – 2’25”771 – 18
26 – Berto-Mainetti – Oregon – 2’26”194 – 17
27 – Maloigne-Guerin – Arkadia – 2’26”210 – 17
28 – Gabriel Rindone – Leipert – 2’26”220 – 15
29 – Songting-Moh – Leipert – 2’26”450 – 14
30 – Antonios Vossos – Target – 2’26”695 – 18
31 – Bettera-Pegoraro – Oregon – 2’26”759 – 19
32 – Keats-Martin – Brutal Fish – 2’26”997 – 15
33 – Moczulski-Lewandowski – GT3 Poland – 2’27”281 – 18
34 – Miekos-Groszek – GT3 Poland – 2’27”473 – 16
35 – Biglieri-Matic – Bonaldi – 2’27”512 – 13
36 – Bailly-Cazalbon – CMR – 2’27”588 – 13
37 – Valkre-Conde – Arkadia – 2’27”695 – 12
38 – Holger Harmsen – GT3 Poland – 2’28”078 – 17
39 – Feligioni-Kuppens – Boutsen VDS – 2’28”128 – 16
40 – Gosselin-Rostan – Iron Lynx – 2’28”330 – 16
41 – Privitelio-Privitelio – Iron Lynx – 2’28”526 – 17
42 – Ibrahim Badawy – DL Racing – 2’28”552 – 14
43 – Gerard van der Horst – Van Der Horst – 2’29”396 – 16
44 – Alfredo Hernandez Ortega – BDR – 2’31”344 – 16
45 – Dvoracek-Wagner – Micanek – 2’34”144 – 14
46 – Kumar Prabakaran – Iron Lynx – 2’34”690 – 15
47 – Serge Doms – BDR – 2’36”909 – 11
48 – Amaury Bonduel – BDR – senza tempo – 0
RS RacingVincenzo Sospiri RacingTARGET