formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
31 Lug 2004 [19:36]

Spa, 2° Ora: subito KO la Ferrari 360 di Pescatori

La 24 Ore di Spa ha preso il via in un’eccezionale cornice di pubblico e sotto un imprevisto sole. Le prime due ore di gara hanno già fatto registrare delle sorprese, nonché dei ritiri illustri. Le previsioni della vigilia prevedevano una fuga iniziale della temibile Saleen del team Konrad, invece allo scoccare delle due ore di gara è transitata al comando la Ferrari 550 della Scuderia Italia affidata al quartetto formato da Gollin-Cappellari-Bryner-Calderari. E’ stato Gollin a disputare il doppio stint al comando, ed ha avuto la meglio sulla Saleen di Bartels-Alzen-Van de Poele-Konrad grazie ad una sosta resa più veloce dalla decisione di non sostituire i pneumatici. La prima nota di cronaca della gara è stato lo sfortunatissimo ritiro della Ferrari 360 Modena affidata a Christian Pescatori, Fabrizio De Simone e Andrea Bertolini. Pescatori, che ha preso il via della gara, dopo soli sette giri ha perso il controllo della vettura all’inizio del lungo rettilineo del Kemmel, ed è finito violentemente contro le barriere esterne rimbalzando poi all’interno del tracciato. All’origine dell’incidente è probabile che ci sia stata una rottura alla sospensione posteriore destra, visto che un attimo prima dell’impatto la gomma posteriore destra era già esplosa. Problemi meno gravi per la Ferrari 575 del team Gpc affidata a Morbidelli-Defourny-Naspetti-Bouvy, rallentata da noie al cambio, così come per la vettura gemella della Jmb, che ha costretto Wendlinger ad una lunga sosta ai box che gli ha fatto perdere ben sette giri. Le ultime note riguardano la Bmw M3 Gtr, ottima quinta con Pedro Lamy, preceduto dalla 575 di Babini e la 550 di Matteo Bobbi, al momento terzo.

La classifica dei primi 20 dopo 2 ore di gara

1 - Gollin-Cappellari-Bryner-Calderari (Ferrari 550) - Scuderia Italia - 47 giri
2 - Van de Poele-Alzen-Bartels-Konrad (Saleen S7-R) - Konrad - a 29"068
3 - Bobbi-Gardel-Livio-De Castro (Ferrari 550) - Scuderia Italia - a 40"827
4 - Vosse-Salo-Babini-Peter (Ferrari 575) - GPC - a 46"559
5 - Mollekens-Lamy-Garcia-Priaulx (Bmw M3) - Bmw - a 1 giro
6 - Ortelli-Dumas-Collard (Porsche 996) - Freisinger - a 1 giro
7 - Vasiliev-Bernhard-Bergmeister (Porsche 996) - Freisinger - a 1 giro
8 - Lemeret-Duez-Duchateau-Deman (Chrysler Viper) - Zwaan - a 1 giro
9 - Schirle-Donaldson-Fisken (Lister Storm) - Lister - a 1 giro
10 - Erdos-Newton-Goodwin-Ramos (Saleen S7-R) - Mallock - a 1 giro
11 - Gosse-Kutemann-Garbagnati (Ferrari 575) - JMB - a 1 giro
12 - Zlobin-Ruberti-Geoffroy-Gabbiani (Saleen S7-R) - Nash - a 1 giro
13 - CampbellWalter-Derbyshire-VerdonRoe-Snowdon (Lister Storm) - Autosportif - a 2 giri
14 - Maassen-Luhr-Lieb (Porsche 996) - Freisinger - a 2 giri
15 - Bouvy-Defourny-Morbidelli-Naspetti (Ferrari 575) - GPC - a 2 giri
16 - D.Muller-J.Muller-Stuck (Bmw M3) - Bmw - a 2 giri
17 - Rosa-Caffi-Drudi-Liddell (Porsche 996) - Seikel - a 2 giri
18 - Cocker-Sugden-Mullen-Hughes (Porsche 996) - Gruppe M - a 2 giri
19 - Ried-Ried-Felbermayr-Felbermayr (Porsche 996) - Proton - a 3 giri
20 - Jordan-Jones-Jones (Porsche 996) - JWR - a 3 giri
14 -
RS RacingVincenzo Sospiri Racing