F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
31 Lug 2004 [16:37]

Spa, 2° gara: tripletta Bmw con Jorg Muller vincitore

Anche la seconda gara nel segno dei Muller, ma ad ordine invertito: primo Jorg (nella foto), secondo Dirk. Sulla griglia, mancano Giovanardi e Zanardi che partono dai box. Al via Farfus scatta dalla prima fila e cerca di contenere in tutti i modi l’attacco di Garcia, che prima dell’Eau Rouge finisce addirittura sul prato. Alle sue spalle lo segue Tarquini, che si deve guardare dagli attacchi della BMW di Jorg Muller, che ha la meglio prima di chiudere il primo giro. Passato “il cinghio”, il tedesco si lancia alla caccia di Farfus, lo affianca e lo passa a Les Combes, ma il brasiliano non molla, le vetture si toccano, volano gli specchietti e la 320i compie un’escursione nella sabbia, retrocedendo al quarto posto; la manovra di Farfus, però viene punita dai giudici con un drive-trough. Farfus allora fa il gioco di squadra e si lascia sfilare da Tarquini che prende il comando. Muller però recupera e si ripresenta negli specchietti del pilota dell’Autodelta. I due iniziano a duellare, Tarquini cerca di resistere, ma poi desiste, trovandosi così nella morsa dei due Muller: Jorg davanti e Dirk dietro, che al quinto passaggio conquista il secondo posto. Alle loro spalle, Garcia conduce davanti a Thompson e Priaulx, con questi ultimi che danno vita ad un duello serrato. Garcia allunga, facendosi sotto a Tarquini e nel corso del settimo giro lo passa, insediandosi al terzo posto. Il finale di gara, vede il duo del Team BMW Deutschland rimontato da Garcia, che però non riesce a piazzare l’assalto vincente. Sotto la bandiera a scacchi, si celebra la tripletta per la casa tedesca. Tarquini si deve accontentare della quarta piazza, precedendo Priaulx, Coronel, Mollekens, Rosenblad e Balzan.

L'ordine di arrivo di gara 2, sabato 31 luglio 2004

1 - Jorg Muller (Bmw 320) - Schnitzer - 8 giri
2 - Dirk Muller (Bmw 320) - Schnitzer - a 1"431
3 - Antonio Garcia (Bmw 320) - Ravaglia - a 2"471
4 - Gabriele Tarquini (Alfa 156) - Autodelta - a 3"596
5 - Andy Priaulx (Bmw 320) - RBM - a 4"876
6 - Tom Coronel (Bmw 320) - Carly - a 7"506
7 - Kurt Mollekens (Bmw 320) - RBM - a 7"885
8 - James Thompson (Alfa 156) - Autodelta - a 8"359
9 - Carl Rosenblad (Bmw 320) - Crawford - a 8"774
10 - Alessandro Balzan (Honda Accord) - JAS - a 10"333
11 - Rickard Rydell (Seat Toledo) - Seat - a 10"723
12 - Salvatore Tavano (Alfa 156) - Oregon - a 12"372
13 - Jordi Gené (Seat Toledo) - Seat - a 13"618
14 - Luca Rangoni (Alfa 156) - Oregon - a 13"962
15 - Thomas Winkelhock (Bmw 320) - Schubert - a 19"382
16 - Alessandro Zanardi (Bmw 320) - Ravaglia - a 19"722
17 - Michele Bartyan (Alfa 156) - Oregon - a 20"116
18 - Jan Magnussen (Peugeot 307) - Peugeot DK - a 20"450
19 - Claudia Hurtgen (Bmw 320) - Schubert - a 21"260
20 - Michael Funke (Ford Focus) - Hotfiel - a 25"476
21 - Marc Hennerici (Bmw 320) - Wiechers - a 27"255
22 - Augusto Farfus (Alfa 156) - Autodelta - a 28"039
23 - Stefan Kissling (Opel Astra) - Kissling - a 39"068
24 - Diego Romanini (Bmw 320) - Wiechers - a 40"651
25 - Patrick Bernhardt (Ford Focus) - Hotfiel - a 50"965
26 - Rainer Bastuck (Opel Astra) - Kissling - a 1'30"800

Il campionato
1.D.Muller punti 86; 2.J.Muller 83; 3.Priaulx 81; 4.Tarquini 66; 5.Giovanardi 46; 6.Garcia 43; 7.Farfus 29; 8.Gené 23; 9.Diefenbacher e Coronel 19; 11.Thompson 17; 12.Rydell 13; 13.Mollekens 9; 14.Rangoni 5; 15.Zanardi e Tavano 3; 17.D'Aste 1.