formula 1

Miami - Gara Sprint
Successo di Norris, ma che caos

Massimo Costa - XPB ImagesUna gara Sprint così caotica, vinta da Lando Norris, non la si era mai vista. La pioggia ci ha mes...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 2 A/B
Dominio di Nakamura

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedySe la prima gara è stata tranquilla in quanto a incidenti, la seconda corsa ha regist...

Leggi »
Regional European

Misano - Gara 1
Prima vittoria per De Palo e Trident

Da Misano - Massimo Costa - Dutch Photo C'era tutto lo stato maggiore del team Trident a Misano. A Luca Zerbini, che di...

Leggi »
Formula E

Montecarlo – Gara 1
Rowland vince e allunga in campionato

Michele Montesano Dallo sconforto della qualifica, finita anzitempo contro le barriere, alla gioia della vittoria dell’E-Pr...

Leggi »
F4 Spanish

Los Arcos - Gara 1
Lammers spezza l'incantesimo

Davide AttanasioFacciamo, per lui, i dovuti scongiuri, incrociamo l'incrociabile. Ma questa volta dovrebbe avercela fatt...

Leggi »
Formula E

Montecarlo – Qualifica 1
Barnard in pole, Rowland a muro

Michele Montesano Esattamente a distanza di un anno, troviamo nuovamente Taylor Barnard sotto i riflettori della Formula E....

Leggi »
31 Lug 2004 [16:17]

Spa, 1° gara: Dirk e Jorg Muller accendono lo spettacolo

Una gara entusiasmante, con una lotta ravvicinatissima dall’inizio alla fine tra i due Muller, alfieri del Team BMW Deutschland. Alla fine ha prevalso Dirk (nella foto) su Jorg, terzo Jordi Genè con la sua SEAT Toledo, davanti a Priaulx e Tarquini. Il via viene ritardato a causa di una vettura che ha problemi sullo schieramento. Al secondo start, si concretizza da subito la supremazia BMW, con le 320i dei Muller e di Priaulx, che si insediano ai primi tre posti; Genè sfila quarto seguito dalle Alfa di Tarquini e Thompson. Alle loro spalle però si verifica un parapaglia, complice una manovra azzardata di Garcia che taglia la strada a Giovanardi, il quale a sua volta entra in collisione con Zanardi. Bilancio: gara finita per entrambi ancor prima di affrontare l’Eau Rouge. Davanti si forma un trenino di cinque vetture che fa il vuoto sul resto dei partenti. A guidare il quintetto i Muller, che sotto gli occhi di un divertito Mario Thyssen, danno vita ad una lotta sportello contro sportello. In terza posizione, Priaulx fatica un po’ a tenere il passo dei due tedeschi, complice i 40 kg di zavorra e deve guardarsi dagli attacchi di un arrembante Genè. Tarquini, anch’egli zavorrato, allunga su Thompson e cerca a sua volta di insidiare Genè. Nel corso del quinto passaggio, l’iberico della Seat ha la meglio sul britannico della BMW, insediandosi al terzo posto e cercando di andare a prendere Jorg Muller. La gara termina sotto la bandiera a scacchi senza ulteriori colpi di scena, con Dirk che riesce a contenere il forte pressing di Jorg.

L'ordine di arrivo di gara 1, sabato 31 luglio 2004

1 - Dirk Muller (Bmw 320) - Schnitzer - 7 giri in 18'08"742
2 - Jorg Muller (Bmw 320) - Schnitzer - a 0"308
3 - Jordi Gené (Seat Toledo) - Seat - a 1"473
4 - Andy Priaulx (Bmw 320) - RMB - a 1"775
5 - Gabriele Tarquini (Alfa 156) - Autodelta - a 1"935
6 - Antonio Garcia (Bmw 320) - Ravaglia - a 8"282
7 - Frank Diefenbacher (Seat Toledo) - Seat - a 9"099
8 - Augusto Farfus (Alfa 156) - Autodelta - a 9"182
9 - James Thompson (Alfa 156) - Autodelta - a 10"113
10 - Salvatore Tavano (Alfa 156) - Oregon - a 11"460
11 - Alessandro Balzan (Honda Accord) - JAS - a 12"025
12 - Carl Rosenblad (Bmw 320) - Crawford - a 12"499
13 - Luca Rangoni (Alfa 156) - Oregon - a 16"375
14 - Tom Coronel (Bmw 320) - Carly - a 19"285
15 - Thomas Winkelhock (Bmw 320) - Schubert - a 22"424
16 - Claudia Hurtgen (Bmw 320) - Schubert - a 23"639
17 - Jan Magnussen (Peugeot 307) - Peugeot DK - a 24"251
18 - Kurt Mollekens (Bmw 320) - RBM - a 27"066
19 - Michael Funke (Ford Focus) - Hotfiel - a 33"637
20 - Michele Bartyan (Alfa 156) - Oregon - a 37"922
21 - Franz Engstler (Bmw 320) - Engstler - a 40"172
22 - Sebastian Grunert (Ford Focus) - RS Line - a 40"349
23 - Sandro Sardelli (Peugeot 307) - Peugeot DK - a 48"259
24 - Toni Ruokonen (Honda Civic) - GR Asia - a 48"475
25 - Stefan Kissling (Opel Astra) - Kissling - a 49"004
26 - Patrick Bernhardt (Ford Focus) - Hotfiel - a 50"127
27 - Diego Romanini (Bmw 320) - Wiechers - a 1'14"053
28 - Rainer Bastuck (Opel Astra) - Kissling - a 1'25"740
29 - Marc Hennerici (Bmw 320) - Wiechers - a 2'25"914