formula 1

La solitudine di Leclerc
Una immagine che spiega molto

Massimo Costa - XPB ImagesA volte basta soltanto una foto, una immagine rubata, per descrivere i momenti, le sensazioni, gli...

Leggi »
World Endurance

Svelato il BoP per Austin
Penalizzate Cadillac e Porsche

Michele Montesano - XPB Images In occasione della Lone Star Le Mans, sesto appuntamento stagionale del Mondiale Endurance, ...

Leggi »
formula 1

Domenicali a ruota libera
Imola ciao, Monza sveglia

Massimo CostaScordiamoci la possibilità di tornare ad avere, in Italia, due Gran Premi. La vittima sacrificale è Imola. Paro...

Leggi »
formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
30 Ago 2003 [19:58]

Spa, Gara-1: Andrea Belicchi vince e.. scappa in Italia

Appena ha ritirato la coppa sul gradino più alto del podio, Andrea Belicchi è subito "fuggito" da Spa a gambe levate. Già questa sera il modenese volerà infatti in Italia per il suo matrimonio. Una vittoria speciale quindi per il modenese, e non soltanto perché è la prima di un italiano nella F.Renault V6. Il modenese ha sfruttato alla perfezione l'errore di Jani alla partenza: lo svizzero ha slittato parecchio, lasciando la possibilità a Belicchi e a Lopez di portarsi nelle prime due posizioni. Da quel momento, Belicchi ha controllato bene l'argentino della DAMS alle sue spalle, avvicinatosi minacciosamente soltanto nel finale, quando la pista ha iniziato ad asciugarsi. Jani ha pagato la brutta partenza, e si è dovuto accontentare del terzo posto. Il portacolori del team Jenzer ha provato l'attacco su Lopez un paio di volte, ma senza fortuna. Dietro ai primi tre, gli altri sono giunti sul traguardo attardati: Gommendy a fine gara ha lamentato una errata pressione delle gomme, che gli ha fatto perdere tempo nei primi giri con l'asfalto più bagnato: "Peccato perché negli ultimi giri con più asciutto - ha spiegato Gommendy - ero decisamente più veloce. Abbiamo sbagliato decisamente la pressione delle gomme, troppo bassa...". Il francese (autore infatti del giro più veloce nelle fasi finali) ha chiuso quarto pressato da Halliday e Murchison. Il suo compagno di squadra Matsuura si è girato in testacoda al primo giro, ma si è poi proposto in una bella rimonta dal 12° al 7° posto, nonostante un braccetto di una sospensione lievemete danneggiato. Male in qualifica, Melo è sprofondato ancora di più in gara, concludendo fuori dalla top ten. Come nelle qualifiche, il brasiliano non ha trovato il giusto set-up per la sua monoposto. La gara è stata neutralizzata nelle prime fasi dalla safety car per permettere ai commissari di rimuovere le vetture incidentate di Lienhard e Shimoda, toccatisi nel corso del primo giro. Bellarosa ha perso l'ottavo posto per un testacoda al bus stop e ha concluso al 15° e ultimo posto.

Spa, 30 agosto 2003 - Così all'arrivo in Gara-1 (grand race):

1 - Andrea Belicchi - AFC Motorsport - 14 giri in 37'57"109
2 - José Maria Lopez - DAMS - a 1"937
3 - Neel Jani - Jenzer - a 2"410
4 - Tristan Gommendy - Signature - a 7"851
5 - Matthew Halliday - RD Motorsport - a 17"970
6 - Christian Murchison - DAMS - a 19"448
7 - Kousuke Matsuura - Signature - a 22"328
8 - Can Artam - Eurointernational - a 32"729
9 - Giorgio Mondini - Eurointernational - a 33"066
10 - Andrea Scafuro - AFC Motorsport - a 34"534
11 - Jaime Melo - Victory by Cram - a 37"512
12 - Adam Langley-Kahn - DAMS - a 51"023
13 - Ralf Dekarski - RD Motorsport - a 1'08"490
14 - Damien Pasini - Victory by Cram - a 1'23"155
15 - Ivan Bellarosa - Bicar Racing - a 1 giro

Ritirati

Hayanari Shimoda - RN Motorsport
Fredy Lienhard - Jenzer

Giro più veloce:
Tristan Gommendy in 2'25"294