formula 1

Monza - Qualifica
Verstappen batte le McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesBisogna sempre tenere in considerazione Max Verstappen e la Red Bull-Honda. Anche quando sembrano ...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Qualifica 2
Clerot conquista la pole

Giulia RangoSarà Pedro Clerot a scattare dal palo in gara 2. Dopo le due conquistate a Zandvoort, il brasiliano di VAR ha fi...

Leggi »
FIA Formula 3

Monza - Gara 2
Campos festeggia con Inthraphuvasak

Carlo Luciani Partiva con il favore dei pronostici dopo la qualifica di venerdì ed alla fine il team Campos non ha deluso l...

Leggi »
World Endurance

Austin – Qualifica
Kubica batte Giovinazzi sotto la pioggia

Michele Montesano A quasi due mesi dalla 6 Ore di San Paolo, il FIA WEC ha riacceso i motori facendo tappa ad Austin. In Tex...

Leggi »
FIA Formula 3

Pioggia di penalità a Monza
Bilinski nuovo vincitore della Sprint

Carlo Luciani - XPB Images Come prevedibile, non sono mancate le penalizzazioni al termine della Sprint Race di Formula 3 a ...

Leggi »
FIA Formula 2

Monza – Gara 1
Prova superba di Fornaroli

Luca Basso – Dutch Photo Agency Nessuno riesce più a fermare Leonardo Fornaroli in Formula 2. Dopo aver vinto a Si...

Leggi »
31 Ago 2003 [13:09]

Spa, Gara-2: José Maria Lopez torna in corsa per il titolo

"Pechito" Lopez è tornato: nella gara sprint di Spa l'argentino della DAMS ha colto un'importantissima vittoria che gli permette di rimettersi in corsa per il titolo, proprio davanti ai sue due rivali più pericolosi: Gommendy e Jani, rispettivamente secondo e terzo. Il podio ha così accolto i tre protagonisti assoluti del campionato che, vista anche l'assenza di Belicchi, hanno fatto gara a parte. Lopez è stato abile a portarsi subito al comando bruciando al primo giro il poleman Gommendy, e a controllarlo fino al decimo giro, quando la pioggia è iniziata a cadere provocando l'ennesima bandiera rossa del weekend: "Sapevo che la mia monoposto era buona sull'asciutto - ha affermato Lopez - Dovevo assolutamente passare Gommendy. Sono riuscito a contenere il suo attacco dopo l'Eau Rouge, poi quando ha iniziato a piovere era veramente difficile guidare. Non mi sono accorto subito delle bandiere rosse, così ho continuato per qualche curva a battagliare con Tristan. Ci voleva questa vittoria, ora sono terzo in campionato e ho ridotto notevolmente il distacco dai primi". Neel Jani ha chiuso terzo, ma staccato dal duo di testa. Alcuni problemi di set-up sulla sua vetture gli hanno impedito di inseguirli: "Ieri forse era possibile vincere, oggi proprio no. Abbiamo avuto troppi problemi sulla macchina". Gommendy se ne va da Spa senza vittorie, ma con la consapevolezza di non essere inferiore ai suoi rivali: il giro veloce in corsa è stato ancora una volta il suo. Vedremo cosa riuscirà a fare ad Anderstorp, pista sconosciuta al francese. Murchison ha chiuso quarto davanti a
Matsuura, Melo e Mondini. Bellarosa, dopo il testacoda di ieri, si è rifatto giungendo ottavo e primo degli italiani. Scafuro è infatti giunto decimo.

Spa, 30 agosto 2003 - Così all'arrivo in Gara-2 (sprint):

1 - José Maria Lopez - DAMS - 10 giri in 22'35"408
2 - Tristan Gommendy - Signature - a 1"113
3 - Neel Jani - Jenzer - a 8"261
4 - Christian Murchison - DAMS - a 15"770
5 - Kousuke Matsuura - Signature - a 16"397
6 - Jaime Melo - Victory by Cram - a 16"924
7 - Giorgio Mondini - Eurointernational - a 25"426
8 - Ivan Bellarosa - Bicar Racing - a 25"900
9 - Hayanari Shimoda - RN Motorsport - a 37"692
10 - Andrea Scafuro - AFC Motorsport - a 38"244
11 - Can Artam - Eurointernational - a 39"374
12 - Damien Pasini - Victory by Cram - a 40"774
13 - Matthew Halliday - RD Motorsport - a 45"411
14 - Fredy Lienhard - Jenzer - a 1'05"843
15 - Ralf Dekarski - RD Motorsport - a 1'10"072

Ritirati
Adam Langley-Kahn - DAMS

Giro più veloce:
Tristan Gommendy in 2'14"496