Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
10 Mag 2008 [23:37]

Spa, Qualifica: l'Audi si avvicina, Lamy-Sarrazin-Wurz in pole

Ci sono ancora Sarrazin, Lamy e Wurz in vetta alle classifiche della 1000 Km di Spa-Francorchamps. Il trio Peugeot ha conquistato la pole position per la gara, precedendo, con un margine inferiore al secondo, l'Audi di Capello e McNish. Le vettura di Ingolstadt, anche grazie alle modifiche apportate al posteriore e ad un po' più di fortuna con le bandiere rosse, ha preceduto la seconda Peugeot di Gené/Minassian/Villeneuve, mentre Rockenfeller ha pagato un distacco maggiore, chiudendo al quarto posto.

Il duo francotedesco ha un un vantaggio superiore ai due secondi sul primo equipaggio non ufficiale, quello composto da Stefan Mucke e Jan Charouz, a loro volta in vantaggio di oltre due secondi sulle Pescarolo di Bouillon-Collard e Primat-Tinseau. In LMP2, la classifica è insolitamente corta, grazie alla Lola Speedy e ad Andrea Belicchi andato, insieme a Pompidou e Zacchia, a mancare la pole per soli 4 centesimi di secondo. Terza piazza per la Zytek di Vergers, davanti alla seconda Porsche RS Spyder di Theys, Lammers e Lienhard.

Da segnalare i due incidenti della giornata, occorsi a Pla, andato a sbattere con la Lola ASM dopo aver perso il retrotreno, e a De Pourtales, presumibilmente per via di un problema all'anteriore destra. La vettura del team Kruse Schiller potrebbe non prendere il via della corsa. In classe GT1 mantengono la prima posizione Antonio Garcia ed Enge, a bordo dell'Aston Martin DBR9 Modena, davanti alla Corvette di Alphand-Moreau-Gueslard, mentre Gianmaria Bruni e Rob Bell centrano d'un soffio la pole GT2 davanti alla 997 di Lieb e Davison.

Marco Cortesi

Nella foto, la Peugeot di Lamy-Sarrazin-Wurz (Foto MorAle)

La griglia di partenza

1. fila
Lamy/Sarrazin/Wurz (Peugeot 908) - Peugeot - 1:58.069
Capello/McNish (Audi R10) - Joest - 1:58.705
2. fila
Gene/Minassian/Villeneuve (Peugeot 908) - Peugeot - 1:58.787
Premat/Rockenfeller (Audi R10) - Joest - 2:00.796
3. fila
Mucke/Charouz (Lola Aston Martin) - Charouz - 2:02.510
Collard/Boullion (Pescarolo Judd) - Pescarolo - 2:04.709
4. fila
Primat/Tinseau (Pescarolo Judd) - Pescarolo - 2:05.201
Van Merksteijn/Verstappen (Porsche RS) - VM - 2:05.841
5. fila
Belicchi/Pompidou/Zacchia (Lola Judd) - Speedy - 2:05.880
Barbosa/Ickx/Forsten (Pescarolo Judd) - Rollcentre - 2:05.918
6. fila
Hall/Kerr (Creation - Aim) - Creation - 2:06.062
Barazi/Vergers/Rees (Zytek 07S) - Barazi - 2:06.349
7. fila
Lienhard/Theys/Lammers (Porsche RS) - Horag - 2:06.955
Burgueno/de Castro (Epsilon Euskadi Judd) - Epsilon - 2:07.051
8. fila
Erdos/Newton (Lola MG) - RML - 2:07.539
Kimber-Smith/Foster (WF01 Zytek) - Embassy - 2:08.047
9. fila
Amaral/Pla (Lola AER) - ASM - 2:08.224
Elgaard/Nielsen (Porsche RS) - Essex - 2:08.322
10. fila
Ragues/Lahaye (Pescarolo Judd) - Saulnier - 2:08.676
Hughes/Kane (WF01 Zytek) - Embassy - 2:08.873
11. fila
Ojjeh/Gosselin/Schroyen (Zytek 07S) - Trading Perf. - 2:11.269
Lavaggi/Kaufmann (Lavaggi AER) - Lavaggi - 2:11.455
12. fila
Rostan/Petersen/Lueders (Radical AER) - Radical - 2:12.207
Nicolet/Faggionato/Hein (Pescarolo Judd) - Saulnier - 2:12.692
13. fila
Garcia/Enge (Aston Martin DBR9) - Modena - 2:16.074
Alphand/Moreau/Goueslard (Corvette C6R) - Alphand - 2:16.797
14. fila
Rusinov/Kox (Lamborghini Murcielago) - Spartak - 2:17.021
Blanchemain/Dumez/Lemeret (Corvette C6R) - Alphand - 2:17.998
15. fila
Hardman/Leventis (Aston Martin DBR9) - Strakka - 2:19.447
Bell/Bruni (Ferrari F430) - Virgo - 2:21.205
16. fila
Lieb/Davison (Porsche 997) - Felb'mayr - 2:21.361
Panis/Lapierre (Courage-Oreca Judd) - Oreca - 2:21.775
17. fila
Ehret/Kaffer (Ferrari F430) - Farnbacher - 2:22.314
Narac/Lietz (Porsche 997) - IMSA - 2:22.332
18. fila
Nielsen/Westbrook/Simonsen (Porsche 997) - Farnbacher - 2:22.569
Kutemann/Basso/Daoudi (Ferrari F430) - JMB - 2:23.812
19. fila
Dumbreck/Kelleners/Vasiliev (Spyker C8) - Spyker - 2:24.482
Aucott/Ferte (Ferrari F430) - JMB - 2:24.551
20. fila
Daniels/Palttala/Sugden (Porsche 997 GT3) - JWA - 2:25.109
Ried/Felbermayr/Felbermayr (Porsche 997) - Felb'mayr - 2:25.830
21. fila
Balandras/Lecourt (Porsche 997 GT3 RSR) - IMSA - 2:26.424
Chiesa/Leuenberger/A. David (Spyker C8) - Speedy - 2:26.688
22. fila
de Pourtales/Noda (Lola Mazda) - Kruse - s.t./No time

Cetilar