formula 1

Austin - Qualifica Sprint
Verstappen spaventa la McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesDa quando ha capito che il duo della McLaren non è poi così irraggiungibile, merito anche degli ul...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - 2° giorno finale
Rovanperä prova ad attaccare Ogier

Michele Montesano Sei decimi, appena un battito di ciglia a dividere Sebastien Ogier e Kalle Rovanperä. Il Rally dell’Europ...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - 2° giorno
Ogier 1°, Neuville fora e Muster va’ Ko

Michele Montesano Sebastien Ogier e Toyota hanno messo nel mirino il titolo iridato del WRC. La tornata mattutina del venerd...

Leggi »
formula 1

Austin - Libere
Norris mette tutti in riga

Massimo Costa - XPB ImagesC'è il format Sprint ad Austin, tappa americana del Mondiale F1 sul bel tracciato del Texas. ...

Leggi »
Formula E

La stagione 12 si articolerà su 17 E-Prix
Modifiche a qualifiche e ad Attack mode

Michele Montesano La Formula E si appresta a vivere la stagione più lunga della sua storia. Saranno ben 17 gli E-Prix che c...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 1° giorno
Toyota apre con Ogier e Rovanperä

Michele Montesano Toyota ha subito monopolizzato la scena del Rally dell’Europa Centrale. Così come visto per gran parte del...

Leggi »
21 Mag 2016 [17:39]

Spa, gara 1: Aitken fa il bis

Da Spa - Jacopo Rubino - Foto Speedy

È Jack Aitken il vincitore a Spa di gara 1 dell'Eurormula Open. Un trionfo, quello dell'alfiere RP Motorsport, arrivato dopo un appassionante duello con il poleman Leonardo Pulcini, cominciato al rientro dalla safety-car intervenuta al secondo giro per il crash di Antoni Ptak a Les Combes e per il capottamento di Nikita Zlobin in uscita dal Raidillon, per fortuna senza conseguenze fisiche.

Dopo alcuni botta e risposta sul rettifilo del Kemmel, nel classico gioco delle scie, Aitken ha preso definitivamente il comando al giro 7. "È stata una corsa impegnativa, devo dire, ma ho avuto il ritmo per non concedere più la scia", ha poi confermato il britannico. Da quel momento, infatti, Pulcini non è più riuscito a rimettersi davanti, dovendo anzi guardarsi nel finale dagli attacchi di un grintoso Ferdinand Habsburg. Il romano del team Campos, sfumato il successo, ha comunque portato a casa un risultato di tutto rispetto (terzo podio in tre manche), che gli permette di mantenere saldamente la vetta in classifica generale. L'austriaco della Drivex si è invece accontentato del terzo gradino del podio, vincendo però la graduatoria riservata ai rookies.

A seguire altri due portacolori RP Motorsport, Tanart Sathienthirakul e il nostro Damiano Fioravanti, mentre alle loro spalle Colton Herta è riuscito ad avere la meglio su Igor Walilko. Entrambi avevano rischiato grosso nel contatto a sandwich con il polacco Ptak, ma hanno potuto proseguire regolarmente. Bell'ottavo posto in rimonta per il messicano Diego Menchaca, terzo in qualifica ma costretto a prendere il via dalla pit-lane a causa di un problema tecnico emerso in griglia. A completare la zona punti sono invece Keyvan Andres e il debuttante Enaam Ahmed di DAV Racing, che ha stretto i denti dopo un contatto che ha danneggiato la sua vettura quando era addirittura sesto. Peccato per Daniele Cazzaniga, incappato in un testacoda alla Source in cui ha coinvolto Julio Moreno, e per Kantadhee Kusiri, che all'ultimo giro ha sbattuto mentre era in top 10.

Sabato 21 maggio 2016, gara 1

1 - Jack Aitken - RP Motorsport - 14 giri 35'54"749
2 - Leonardo Pulcini - Campos - 4"745
3 - Ferdinand Habsburg - Drivex - 6"042
4 - Tanart Sathienthirakul - RP Motorsport - 6"157
5 - Damiano Fioravanti - RP Motorsport - 8"012
6 - Colton Herta - Carlin - 10"432
7 - Igor Walilko - Fortec - 10"986
8 - Diego Menchaca - Campos - 16"934
9 - Keyvan Andres - Carlin - 23"698
10 - Enaam Ahmed - DAV Racing - 24"685
11 - Daniil Pronenko - BVM - 29"839
12 - Petru Florescu - Teo Martin - 30"342
13 - Tatiana Calderon - Teo Martin - 30"587
14 - Kang Ling - DAV Racing - 31"070
15 - Ameya Vaidyanathan - Carlin - 43"701
16 - Gulhuseyn Abdullayev - Campos - 56"198
17 - Alex Liang - West-Tec - 1'28"399
18 - Kantadhee Kusiri - RP Motorsport - 1 giro

Giro più veloce: Ferdinand Habsburg 2'15"129

Ritirati
10° giro - Julio Moreno
7° giro - Jose Manuel Vilalta
5° giro - Daniele Cazzaniga
2° giro - Antoni Ptak
2° giro - Nikita Zlobin

Il campionato
1.Pulcini 64 punti; 2.Aitken 52; 3.Fioravanti 37; 4.Habsburg 36; 5.Mechaca 31; 6.Sathientirakul 22; 7.Walilko 20; 8.Herta 18; 9.Calderon 8; 10.Moreno 8