formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
22 Mag 2016 [9:54]

Spa, qualifica 2: Aitken precede Pulcini

Da Spa - Jacopo Rubino - Foto Speedy

Seconda pole-position stagionale per Jack Aitken nell'Euroformula Open. Il pilota della RP Motorsport, sulla scia del successo conquistato nella corsa del sabato, si è confermato davanti a tutti nella seconda sessione di qualifica a Spa-Francorchamps. Installatosi in vetta già prima di metà turno, al momento del consueto pit-stop, il britannico con gomme nuove ha poi abbassato il limite fino al decisivo 2'13"523.

Aitken partirà quindi davanti a tutti in gara 2, trovando ancora nel nostro Leonardo Pulcini (fra loro pareggiato il conto delle pole, 2 a 2) il principale antagonista: il romano del team Campos ha chiuso subito alle sue spalle, rinnovando idealmente il confronto che ha animato la prima manche.

Otima la prestazione dell'ecuadoregno Julio Moreno, terzo davanti a Ferdinand Habsburg della Drivex. Distanti pochi centesimi ci sono poi Tanart Sathienthirakul e Diego Menchaca, seguiti da Damiano Fioravanti e Kantadhee Kusiri. Ha chiuso ottavo l'americano Colton Herta, scivolato un po' dietro dopo aver iniziato bene. 15esimo posto per il primo alfiere DAV Racing, Kang Ling, seguito a ruota da Enaam Ahmed, mentre Daniele Cazzaniga è 18esimo.

Non è sceso in pista Nikita Zlobin, per i danni al telaio della sua vettura dopo il capottamento in cima al Raidillon di cui è stato protagonista in gara 1.

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Jack Aitken - RP Motorsport - 2'13"523
Leonardo Pulcini - Campos - 2'13"934
2. fila
Julio Moreno - Campos - 2'14"180
Ferdinand Habsburg - Drivex - 2'14"422
3. fila
Tanart Sathienthirakul - RP Motorsport - 2'14"433
Diego Menchaca - Campos - 2'14"501
4. fila
Damiano Fioravanti - RP Motorsport - 2'14"648
Kantadhee Kusiri - RP Motorsport - 2'14"729
5. fila
Colton Herta - Carlin - 2'14"751
Antoni Ptak - RP Motorsport - 2'14"943
6. fila
Keyvan Andres - Carlin - 2'15"180
Ameya Vaidyanathan - Carlin - 2'15"319
7. fila
Tatiana Calderon - Teo Martin - 2'15"417
Igor Walilko - Fortec - 2'15"524
8. fila
Kang Ling - DAV Racing - 2'15"626
Enaam Ahmed - DAV Racing - 2'15"634
9. fila
Daniel Pronenko - BVM - 2'15"842
Daniele Cazzaniga - DAV Racing - 2'15"958
10. fila
Jose Manuel Vilalta - Teo Martin - 2'16"612
Gulhuseyn Abdullayev - Campos - 2'18"262
11. fila
Petru Florescu - Teo Martin - 2'18"666
Alex Liang - West - Tec - 2'20"412