formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
28 Giu 2024 [16:20]

Spa, gara 1
Doppietta LP Racing con le Maserati

Massimo Costa

Doppietta delle Maserati gestite dalla italiana LP Racing di Luca Pirri nella prima gara GT2 Europe a Spa. Scattato secondo dalla prima fila, Leonardo Gorini ha subito occupato il comando scavando un fossato inavvicinabile per gli avversari . Lasciato il volante a Carlo Tamburini, quest'ultimo ha poi commesso un errore permettendo al compagno di squadra Philippe Prette di avvicinarsi sensibilmente. Ma alla fine, la vittoria è andata alla coppia svizzero-italiana mentre Prette, che guida da solo, si è ben piazzato in seconda piazza. 

Peccato per LP il ritiro immediato dell'Audi di Stefano Costantini. Partito non benissimo, si è trovato in mezzo alla mischia venendo superato all'inerno, nel breve tratto verso la Source, da Thomas Andersen. Costantini è quindi stato colpito da Denis Liebl che tentava di infilarsi in un varco impossibile tra Costantini e Pascal Gibon. Risultato, contatto a tre e Costantini ritirato. Amarezza per Alfio Spina, che avrebbe debuttato in gara nella serie nella seconda parte.

Terzo posto all'arrivo per la KTM di Andersen-Birch che hanno preceduto la vettura gemella di Koch-Kofler. Quinta la Maserati del team TFT del francese Alexandre Leroy, che non divide la vettura con alcun compagno, il quale partiva dalla pole, ma ha perso terreno giro dopo giro.

Venerdì 28 giugno 2024, gara 1

1 - Gorini-Tamburini (Maserati) - LP Racing - 21 giri 52'07"423
2 - Prette (Maserati) - LP Racing - 2"827
3 - Andersen-Birch (KTM) - Razoon - 15"533
4 - Koch-Kofler (KTM) - MZR - 18"356
5 - Leroy (Maserati) - TFT - 26"196
6 - De Doncker-Hezemans (Mercedes) - Motorsport98 - 36"666
7 - Vannelet-Beaubelique (Mercedes) - ASP - 37"906
8 - Perrin-Viebahn (Mercedes) - NM Racing - 43"873
9 - Tomlinson (Ginetta) - CMR - 1'22"292
10 - Ortega (Lamborghini) - BDR - 1'49"702
11 - Doppelmayr-Kaffer (Audi) - LP Racing - 2'19"366
12 - Sarmini-Angerhofer (KTM) - True Racing - 1 giro

Ritirati
Liebl-Olbert
Gibon-Bourret
Lisa-Homola
Mukovoz-Patrese
Costantini-Spina