FIA Formula 3

Test a Montmeló - 4° turno
Kato spinge e si impone

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyÈ stato Taito Kato (ART) il più veloce dei piloti che hanno preso parte al quarto e ult...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 3° turno
Nael leader, Lacorte quarto

Massimo Costa - Dutch PhotoSqualificato nel secondo turno di mercoledì, che lo vedeva quarto, in quanto la sua Dallara era s...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° turno
Spunto del rookie Gladysz

Massimo CostaSecondo turno del primo giorno dei test Formula 3 a Montmelò. Tempi più alti rispetto alla sessione del mattino...

Leggi »
formula 1

Rinnovo per Russell e Antonelli
Con Mercedes almeno fino al 2026

Davide Attanasio - XPB Images"Confermare la nostra formazione è sempre stata una questione di quando, non di se. Parole...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
29 Giu 2024 [11:55]

Spa, gara 2
Seconda viittoria per Koch-Kofler

Massimo Costa

Seconda vittoria stagionale per la coppia Koch-Kofler con la KTM del team MZR. E' stata una gara 2 combattuta quella di Spa del GT2 Europe. Ma la corsa ha avuto un dominatore iniziale in Pierre Kaffer con l'Audi di LP Racing. L'austriaco ha cercato di prendere il massimo vantaggio possibile in quanto il suo compagno Doppelmayr, è un vero gentleman. E difatti, con quest'ultimo al volante dopo il pit-stop, l'Audi del team italiano si è piazzata ottava lasciando campo libero alla KTM dei vincitori Koch-Kofler, risaliti forte dalla quinta piazza iniziale.

Dietro, nella prima parte si è distinto Hezemans, risalito da quarto a secondo superando prima Tamburini con la Maserati, poi Birch con la KTM del team Razoon. Ma al cambio piloti, con De Doncker la Mercedes del Motorsport98 ha perso posizioni. Si è così fatta largo la Mercedes ASP di Vannelet-Beaubelique, secondi all'arrivo davanti ad Andersen-Birch, sempre in zona podio, e Lisa-Homola.

Tamburini con la Maserati di LP, vincitore di gara 1 con Gorini, non ha avuto il giusto passo fin dai primi giri. Terzo al primo passaggio, è stato superato da Hezemans, da Birch e infihe è finito in testacoda all'ultima variante quando Kofler era già al suo interno e lui ha chiuso tardivamente la porta. Gorini ha poi cercato di recuperare, ma è incappato in una passeggiata nella ghiaia che gli ha causato una foratura. Giornata da dimenticare per Gorini-Tamburini.

Non è andata meglio all'altra Maserati di LP, quella affidata al solo Prette, subito urtato nel corso del primo giro e costretto ai box per una foratura. La seconda Audi di LP ha visto al via il debuttante nel mondo GT Spina. Attento a non finire in mezzo ai guai in partenza, da ottavo è scivolato decimo, poi ha recuperato le due posizioni e stava avvicinando le tre vetture davanti a lui quando (da settimo per il testacoda di Tamburini) è stato il momento di cedere il volante a Costantini.

Ma dopo appena 1 giro, un problema di elettronica al cambio ha costretto Costantini (che in gara 1 si era dovuto subito ritirare per contatto alla prima curva) a fermarsi a bordo pista. E' poi riuscito a ripartire dopo un reset, ma oramai in ultima posizione. Per Costantini-Spina, coppia inedita per LP, un fine settimana decisamente sfortunato perché il passo era interessante e potevano concludere tranquillamente in top 5 entrambe le gare. Sarà interessante vedere se nel prosieguo della stagione vi sarà la possibilità di rivederli insieme.

Sabato 29 giugno 2024, gara 2

1 - Koch-Kofler (KTM) - MZR - 20 giri 50'00"639
2 - Vannelet-Beaubelique (Mercedes) - ASP - 14"826
3 - Andersen-Birch (KTM) - Razoon - 25"808
4 - Lisa-Homola (KTM) - RTR - 28"985
5 - Gibon-Bourret (Mercedes) - ASP - 56"547
6 - Leroy (Maserati) - TFT - 57"171
7 - De Doncker-Hezemans (Mercedes) - Motorsport98 - 1'22"976
8 - Doppelmayr-Kaffer (Audi) - LP Racing - 1'25"229
9 - Ortega (Lamborghini) - BRD - 1'26"156
10 - Gorini-Tamburini (Maserati) - LP Racing - 1'45"393
11 - Sarmini-Angerhofer (KTM) - True Racing - 1'46"090
12 - Tomlinson (Ginetta) - CMR - 1'48"950
13 - Costantini-Spina (Audi) - LP Racing - 2'09"520
14 - Perrin-Viebahn (Mercedes) - NM Racing - 1 giro
15 - Prette (Maserati) - LP Racing - 1 giro

Ritirati
Liebl-Olbert