formula 1

Austin - Gara Sprint
Piastri crea il caos, KO con Norris
Verstappen ringrazia e vince

Massimo Costa - XPB ImagesE' accaduto tutto alla prima curva dopo la partenza. Max Verstappen è scattato piuttosto bene,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 3° giorno finale
Rovanperä gestisce, Tänak supera Evans

Michele Montesano Dopo lo scossone di stamattina, il Rally dell’Europa Centrale è proseguito senza grossi sussulti. A dettar...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel mondiale, l’esordio
a Monte Carlo con la Ypsilon Rally2

Michele Montesano Da Sanremo a Monte Carlo la distanza è breve, ma occorrerà attendere ancora qualche mese per il ritorno di...

Leggi »
F4 Spanish

Strauven non si accontenta
"Voglio vincere le prossime gare"

Festa grande nel paddock di Valencia per Thomas Strauven e il team Campos. Il giovane belga attendeva questo momento da dive...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 1
Strauven, vittoria e titolo

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA pensarci bene, non poteva che accadere alla gara 199 del campionato di Formula 4 spag...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 3° giorno
Rovanperä 1°, Ogier sbatte e si ritira

Michele Montesano Colpo di scena nel Rally dell’Europa Centrale. Il cammino di Sebastien Ogier si è interrotto bruscamente c...

Leggi »
15 Set 2007 [18:56]

Spa, gara 1: Lapierre torna la successo, Filippi secondo

Dopo il ritorno in pole position, Nicolas Lapierre non si è fatto mancare nulla ed è risalito sul gradino più alto del podio nella prima gara GP2 di Spa. Il francese della Dams è stato semplicemente perfetto dominando la corsa fin dal via. Terzo secondo posto consecutivo per Luca Filippi. Il piemontese della Super Nova partiva dalla prima fila, ma al primo giro è transitato quarto superato da Lucas Di Grassi e Adam Carroll per aver girato largo alla prima curva. Superato l'inglese della FMSI in occasione del pit-stop, Filippi ha avuto ragione di Di Grassi con un bel sorpasso a Les Combes.

Terza piazza per Lucas Di Grassi quindi che ha incamerato punti preziosissimi per il campionato. Il brasiliano della ART (che all'ottavo passaggio ha anche tentato di sorprendere Lapierre alla Source) ha infatti tratto vantaggio dalla gara no di Timo Glock, fuori dai punti, ed ora si ritrova a sei punti dal tedesco della iSport. Glock al via è rimasto fermo sulla griglia di partenza trovandosi in buona compagnia. Non si sono mossi anche Bruno Senna (terzo tempo in qualifica), il compagno Andreas Zuber (ormai è un'abitudine la sua) e Kazuki Nakajima. Miracolosamente, nessuno dei quattro piloti bloccati è stato colpito dai colleghi che partivano dalle retrovie.

Carroll ha commesso un errore salendo con troppa violenza su un cordolo della curva Puohon mentre era in bagarre con Di Grassi. Carroll ha urtato le barriere con violenza, ma non ha riportato contusioni o ferite. Javier Villa ha ottenuto un importante quarto posto finale, il suo miglior piazzamento in gara 1 di tutta la stagione e che segue la sesta piazza di Monza. Villa sta pian piano crescendo e se riuscirà ad essere più incisivo in qualifica, potrebbe diventare un avversario scomodo. Mike Conway ha disputato una gara positiva cogliendo il quinto posto.

Sfortunato Alexandre Negrao che si è ritirato a due giri dal traguardo quando era sesto. Questo ha permesso a Andy Soucek di ereditare il suo piazzamento. Per lo spagnolo della DPR una bella boccata d'ossigeno dopo gare difficili. Ancora punti per la Durango con Karun Chandhok, sempre più consistente, che ha preceduto Ho Pin Tung, il cinese della BCN per la prima volta a punti. E domani la prima fila di gara 2 sarà tutta asiatica con Tung in pole e Chandhok al suo fianco. E Giorgio Pantano? Subito KO con la frizione bruciata.

Massimo Costa

Nella foto, Nicolas Lapierre (Photo Pellegrini)

L'ordine di arrivo di gara 1, sabato 15 settembre 2007

1 - Nicolas Lapierre - Dams - 26 laps 53'01"842
2 - Luca Filippi - Super Nova - 4"836
3 - Lucas Di Grassi - ART - 7"994
4 - Javier Villa - Racing Engineering - 8"782
5 - Mike Conway - Super Nova - 17"157
6 - Andy Soucek - DPR - 29"016
7 - Karun Chandhok - Durango - 30"418
8 - Ho Pin Tung - BCN - 31"899
9 - Vitaly Petrov - Campos - 42"753
10 - Sebastien Buemi - ART - 48"106
11 - Markus Niemela - BCN - 48"665
12 - Christian Bakkerud - DPR - 57"134
13 - Adrian Zaugg - Arden - 1'02"351
14 - Jason Tahinci - FMSI - 1'08"875
15 - Roldan Rodriguez - Minardi/Piquet - 1'13"823
16 - Borja Garcia - Durango - 1'15"661
17 - Timo Glock - iSport - 1'30"586
18 - Andreas Zuber - iSport - 1 lap

Giro più veloce: Timo Glock 1'58"572

Ritirati
Lap 0 - Kohei Hirate
Lap 0 - Giorgio Pantano
Lap 11 - Bruno Senna
Lap 16 - Marcos Martinez
Lap 17 - Kazuki Nakajima
Lap 19 - Adam Carroll
Lap 23 - Ricardo Risatti
Lap 24 - Alexandre Negrao

Il campionato
1.Glock 79; 2.Di Grassi 73; 3.Filippi 58; 4.Pantano 49; 5.Villa, Nakajima 36; 7.Carroll 35; 8.Senna 34; 9.Zuber 30; 10.Maldonado 25; 11.Lapierre 22; 12.Garcia 21; 13.Conway 17; 14.Rodriguez 14; 15.Petrov 11; 16.Zaugg 10; 17.Hirate, Chandhok 9; 19.Negrao 8; 20.Buemi 6; 21.Jimenez 4; 22.Soucek, Aleshin 3; 24.Ammermuller, Pizzonia, Tung, Risatti 1.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI