Rally

Rally Arabia Saudita – 3° giorno mattino
Fourmaux 1°, Evans fora e scivola 10°

Michele Montesano La mattinata del venerdì del Rally dell’Arabia Saudita potrà rivelarsi uno snodo cruciale per l’esito fin...

Leggi »
World Endurance

Peugeot ufficializza la sua rosa: Cassidy
e Pourchaire le novità, Quinn la riserva

Michele Montesano - DPPI Images Nessun colpo di scena nel box Peugeot in vista della prossima stagione del FIA WEC. Di fatt...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
14 Set 2007 [16:54]

Spa, qualifica: Nicolas Lapierre in pole, Luca Filippi secondo

Aveva segnato la prima pole della storia della GP2 Series Nicolas Lapierre. Era il 2005 e nella corsa di Imola il francese siglò il miglior tempo. Poi non si è più ripetuto su questi livelli. Questa stagione, un 4° posto a Barcellona, poi mai meglio della nona piazza. A Spa, Lapierre ha trovato il giro perfetto che gli ha permesso di conquistare la pole quando al termine della qualifica mancavano 2'37". Un colpo basso a Luca Filippi quello inferto dal francese della Dams. Il pilota italiano della Super Nova aveva infatti dominato il turno andando ad occupare fin da subito il primo posto. Purtroppo, nel suo secondo giro più veloce, Filippi è stato vistosamente bloccato da un pilota della BCN in difficoltà dopo uno svarione in frenata.

Lapierre e Filippi partiranno quindi dalla prima fila e alle loro spalle ci sarà una coppia tutta brasiliana: Bruno Senna, terzo e che ha confermato la prestazione del turno libero (ma ha fatto un errore alla Bus Stop), e Lucas Di Grassi. Quest'ultimo, quarto, a Spa deve far di tutto per rimandare l'assegnazione del titolo a Timo Glock che nella classifica generale lo precede di 11 punti. Terza fila invece tutta per la iSport con Andreas Zuber quinto e Glock sesto. Il tedesco poteva puntare a una posizione migliore, aveva ottimi intertempi nel suo ultimissio giro, ma un distratto Christian Bakkerud lo ha clamorosamente ostacolato alla Bus Stop, l'ultima curva. Il danese sembrava a passeggio con la moglie... Adam Carroll è settimo con la Dallara della FMSI mentre Giorgio Pantano ha concluso soltanto decimo, preceduto anche dal compagno Vitaly Petrov.

Da segnalare un testacoda di Ho Pin Tung nelle fasi iniziali della qualifica e un errore di Javier Villa, costretto ad utilizzare la via di fuga in asfalto. Pessima manovra di Mike Conway che ha danneggiato il musetto nell'ultima variante tamponando una vettura che lo precedeva. Largo anche Sebastien Buemi mentre Karun Chandhok ha centrato le gomme dopo una giravolta che poteva gestire meglio.

Massimo Costa

Nella foto, Nicolas Lapierre (Photo Pellegrini).

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Nicolas Lapierre - Dams - 1'56"885
Luca Filippi - Super Nova - 1'56"896
2. fila
Bruno Senna - Arden - 1'57"106
Lucas Di Grassi - ART - 1'57"132
3. fila
Andreas Zuber - iSport - 1'57"221
Timo Glock - iSport - 1'57"258
4. fila
Adam Carroll - FMSI - 1'57"291
Kazuki Nakajima - Dams - 1'57"338
5. fila
Vitaly Petrov - Campos - 1'57"410
Giorgio Pantano - Campos - 1'57"625
6. fila
Alexandre Negrao - Minardi/Piquet - 1'57"933
Mike Conway - Super Nova - 1'57"966
7. fila
Ho Pin Tung - BCN - 1'57"975
Javier Villa - Racing Engineering - 1'58"017
8. fila
Sebastien Buemi - ART - 1'58"102
Karun Chandhok - Durango - 1'58"170
9. fila
Adrian Zaugg - Arden - 1'58"183
Andy Soucek - DPR - 1'58"416
10. fila
Roldan Rodriguez - Minardi/Piquet - 1'58"483
Kohei Hirate - Trident - 1'58"528
11. fila
Christian Bakkerud - DPR - 1'58"839
Ricardo Risatti - Trident - 1'58"925
12. fila
Borja Garcia - Durango - 1'58"926
Markus Niemela - BCN - 1'59"290
13. fila
Marcos Martinez - Racing Engineering - 1'59"335
Jason Tahinci - FMSI - 2'00"087
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI