formula 1

Superato lo shock Red Bull
Lawson è tornato... Lawson

Massimo Costa - XPB Images E’ un Liam Lawson in gran forma quello che sta attraversando la fase estiva del Mondiale F1. Dopo...

Leggi »
formula 1

Mercedes che succede?
Riunione d'urgenza a Brackley

Massimo Costa - XPB Images "Abbiamo fatto un passo indietro". George Russell parla sempre chiaro e lo ha fatto anc...

Leggi »
GT Internazionale

La Concept AMG GT Track Sport
sarà la base della futura Mercedes GT3

Michele Montesano Sebbene sia stato più volte smentito l’ingresso in Hypercar, in Mercedes stanno già lavorando per prosegui...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
25 Giu 2011 [18:29]

Spa, gara 1: Montermini-Moncini al top

Marco Cortesi

Perentoria affermazione di Andrea Montermini ed Emanuele Moncini a Spa-Francorchamps, nella prima delle due gare del GT Open in programma questo fine settimana sul tracciato delle Ardenne. Il duo di casa Villorba ha comandato le operazioni dall'inizio alla fine. Nel finale, anche grazie all'assenza di handicap in termini di tempo, ad impensierire la compagnie italiana ci ha pensato Nicolas Marroc, in pista insieme ad un brillante Soheil Ayari. L'ottima gestione da parte di Moncini nel corso delle battute conclusive ha però lasciato ben poco scampo al ventiseienne francese, che ha conquistato il proprio primo podio al debutto nella categoria. In terza piazza ha concluso Miguel Ramos.

Al via insieme a Raffaele Giammaria sulla nuova Ferrari 458 dell'Edil Cris, il portoghese ha ottimamente approfittato della bagarre sviluppatasi alle sue spalle tra Juan Manuel Lopez e Stefano Bontempelli. Per quest'ultimo, in coppia con Stefano Gattuso, è arrivata un'incontrastata vittoria nella classe GTS, anche grazie agli imponenti handicap imposti sia a Bizzarri-Rizzoli che a Babini-Roda. Da sottolineare la presenza di quattro F458 GT2 ai primi quattro posti, con anche l'esemplare di casa Kessel, in versione GT3, riuscito a precedere la vettura top di Peter-Broniszewski e la Porsche 997 di Barba-Ceccato. Nel finale, l'iberico di casa Autorlando ha commesso un errore che l'ha di fatto portato a rininciare ad un piazzamento in top-5.


Gara 1, sabato 25 giugno 2011

1 - Montermini/Moncini (Ferrari 458) - Villorba - 25 giri 1'11'28"261
2 - Ayari/Marroc (Ferrari 458) - JMB - 8"733
3 - Giammaria/Ramos (Ferrari 458 GT3) - Edil Cris - 46"495
4 - Frezza/Lopez (Ferrari 430) - Vittoria - 47"424.
5 - Gattuso/Bontempelli (Ferrari 458 GT3) - Kessel - 47"931
6 - Peter/Broniszewski (Ferrari 458) - Kessel - 1'05"386
7 - Ceccato/Barba (Porsche 997) - Autorlando - 1'10"109 .
8 - De Castro/Camathias (Porsche 997) - DriveX - 1'11"163
9 - Bizzarri/Rizzoli (Ferrari 458 GT3) - AF Corse - 1'39"466
10 - Gruber/Seefried (Porsche 997 R) - Deboeuf - 1'44"051 .
11 - Misslin/Ballay (Ferrari 458 GT3) - JMB - 1'50"242
12 - Roda/Babini (Porsche 997 R) - Autorlando - 1'56"114
13 - Wiser/Lancieri (Aston Martin DBRS9) - Villois - 2'05"328 .
14 - Talkanitsa/Talkanitsa (Ferrari 458) - AF Corse - 2'18"686
15 - Rugolo/Sdanewitsch (Ferrari 430) - AF Corse - 2'39"921
16 - Gené/Rosell (SunRed SRX) - SunRed - 2'43"840 .
17 - Mantovani/Caccia (Ferrari 430 Scuderia) - Kessel - 2'49"017
18 - Griffin/Gerber (Ferrari 430) - AF Corse - 1 giro
19 - Kremer/Schmidt (Ferrari 430 Scuderia) - Kessel - 1 giro.
20 - Earle/Crespi (Ferrari 430 Scuderia) - Kessel - 1 giro
21 - Clement/Gache (Porsche 997 R) - Gache SMG - 1 giro
22 - Schiatti/Ricci (Porsche 997 Cup S) - De Lorenzi - 1 giro.

Ritirati
15° giro - Rangoni-Garofano

Giro più veloce: Andrea Montermini - 2'46"972
Vincenzo Sospiri RacingfotoSpeedygdlracing