Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
26 Ago 2017 [18:31]

Spa, gara 1: Russell en-plein

Da Spa - Massimo Costa

Si è preso tutto George Russell: pole, vittoria e giro più veloce della gara 1, il ché significa un bottino di ben 31 punti. Se a Budapest gli era andata male con due zeri in casella, a Spa l'inglese del team ART si è rifatto con gli interessi. Russell al via è stato superato da Nirei Fukuzumi, ma al 5° giro è arrivata la reazione e il conseguente allungo. Mentre Russell faceva una gara solitaria, dietro Fukuzumi si è dovuto guardare da Jack Aitken che lo ha scavalcato al 6° passaggio. I due piloti del team ART hanno battagliato forte nei giri finali, Fukuzumi è tornato secondo, ma Aitken ha forzato prendendosi la seconda piazza finale davanti al giapponese.

Tripletta tutta ART dunque con Arjun Maini stabilmente quarto con la Dallara di Jenzer. Dietro di lui, Dorian Boccolacci ha vinto il duello interno in Trident con Ryan Tveter mentre Giuliano Alesi ha compiuto un grande rimonta risalendo da dodicesimo a settimo. Julien Falchero si è guadagnato l'ottava posizione e quindi anche la posizione del poleman in gara 2. A puni anche Niko Kari, nono, e Kevin Joerg, decimo. Niente da fare per Leonardo Pulcini, undicesimo dopo aver lottato duramente con i piloti del team Campos, e per Alessio Lorandi. Inizialmente anche ottavo (partiva undicesimo, bello il sorpasso su Matthieu Vaxiviere alla variantte finale), dopo la metà gara ha girato con tempi alti scivolando dodicesimo. Un contatto con Tatiana Calderon (che ha stallato al via) ha elminato a Les Combes Bruno Baptista.

Sabato 26 agosto 2017, gara 1

1 - George Russell - ART - 17 giri 37'47"103
2 - Jack Aitken - ART - 7"460
3 - Nirei Fukuzumi - ART - 7"807
4 - Arjun Maini - Jenzer - 9"259
5 - Dorian Boccolacci - Trident - 14"409
6 - Ryan Tveter - Trident - 15"106
7 - Giuliano Alesi - Trident - 15"502
8 - Julien Falchero - Campos - 23"361
9 - Niko Kari - Arden - 26"210
10 - Kevin Joerg - Trident - 26"514
11 - Leonardo Pulcini - Arden - 27"620
12 - Alessio Lorandi - Jenzer - 29"201
13 - Steijn Schothorst - Arden - 35"149
14 - Raoul Hyman - Campos - 38"400
15 - Juan Manuel Correa - Jenzer - 38"625
16 - Tatiana Calderon - DAMS - 43"005

Giro più veloce: George Russell 2'08"433

Ritirati
14° giro - Marcos Siebert
7° giro - Matthieu Vaxiviere
4° giro - Anthoine Hubert
2° giro - Bruno Baptista

Il campionato
1.Russell 123; 2.Aitken 101; 3.Fukuzumi 87; 4.Hubert 78; 5.Alesi 72; 6.Lorandi 63; 7.Boccolacci 54; 8.Maini 49; 9.Tveter 42; 10.Kari 28.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI