Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Qualifica
Prima fila tutta McLaren Garage 59

Michele Montesano Due McLaren racchiuse in un solo millesimo. L’ultima qualifica stagionale del GT World Challenge Europe E...

Leggi »
25 Ago 2017 [18:08]

Spa, qualifica: pole di Russell

Da Spa - Massimo Costa

In condizioni di qualifica molto complicate, con la pista bagnata per la pioggia caduta fino a pochi istanti dal semaforo verde, la sessione della GP3 ha visto prevalere il suo miglior interprete: George Russell. L’inglese, reduce dai due giorni di test F.1 a Budapest con la Mercedes, di cui è pilota Junior, a metà turno si è portato al comando con 2’28”448 migliorandolo poi, dopo il cambio gomme, in un imprendibile 2’27”227. E non ancora contento, Russell è arrivato fino a 2’27”042. Con i quattro punti premio per la pole, Russell allunga a 96 punti contro gli 83 di Jack Aitken. Sarà una prima fila tutta ART perché al fianco del leader del campionato troviamo Nirei Fukuzumi in 1’27”316, ora quarto in classifica generale con 72 punti.

Grande la prova di Arjun Maini, terzo con la Dallara del team Jenzer. Per l’indiano del programma piloti Haas, è il miglior risultato stagionale in qualifica. Maini ha ottenuto 1’27”741 battendo Aitken e un brillante Matthieu Vaxiviere. Il francese recuperato dalla DAMS a Budapest per sostituire Santino Ferrucci, in Ungheria aveva faticato, ma arrivato su una pista “tosta” come quella di Spa e con pista bagnata, l’ex pilota World Series si è esaltato. Sesto Dorian Boccolacci, primo dei piloti Trident, squadra che vede Ryan Tveter settimo davani a Steijn Schothorst. Sorprendente la decima fila con Julien Falchero (Campos) nono e Tatiana Calderon (DAMS) decima.

In difficoltà Alessio Lorandi (Jenzer), undicesimo dopo un buon avvio. Era secondo l’italiano, ma il suo tempo (1’28”905) è stato cancellato per non avere rispettato i limiti della pista al Radillion. Dopo di che, ha stentato a riprendersi chiudendo con 1’29”267. Alle sue spalle Giuliano Alesi, anch’egli sotto le aspettative come Leonardo Pulcini, quindicesimo.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
George Russell - ART - 2'27"042
Nirei Fukuzumi - ART - 2'27"316
2. fila
Arjun Maini - Jenzer - 2'27"741
Jack Aitken - ART - 2'28"039
3. fila
Matthieu Vaxiviere - DAMS - 2'28"474
Dorian Boccolacci - Trident - 2'28"593
4. fila
Ryan Tveter - Trident - 2'28"814
Steijn Schothorst - Arden - 2'28"857
5. fila
Julien Falchero - Campos - 2'29"110
Tatiana Calderon - DAMS - 2'29"118
6. fila
Alessio Lorandi - Jenzer - 2'29"267
Giuliano Alesi - Trident - 2'29"270
7. fila
Kevin Joerg - Trident - 2'29"461
Marcos Siebert - Campos - 2'29"546
8. fila
Leonardo Pulcini - Arden - 2'29"744
Niko Kari - Arden - 2'29"766
9. fila
Anthoine Hubert - ART - 2'29"882
Raoul Hyman - Campos - 2'29"925
10. fila
Bruno Baptista - DAMS - 2'29"981
Juan Manuel Correa - Jenzer - 2'30"857
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI