GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
29 Lug 2022 [17:38]

Spa, gara 1
Teekens-Moretti, prima vittoria

Da Spa - Massimo Costa

Il dominio di Weering-Spinelli si è concluso nella prima gara di Spa del Super Trofeo Lamborghini. Capaci di vincere sei gare su sei (Imola, Le Castellet, Misano), ci hanno pensato Teekens-Moretti del team Target a cambiare il volto della classifica. Spinelli aveva dominato la prima parte della corsa conducendo su Moretti, Bonduel e Zonzini, partito molto bene dalla settima posizione in griglia. Le cose non sono cambiate fino a quando è stata chiamata la safety-car per l'uscita di Rego de Sabes. Si è verificato un pit-stop collettivo all'ottavo passaggio, con cambio pilota, a parte Bonduel, che ha posticipato la sosta al giro 9.

E in quella fase, Teekens subentrato a Moretti, ha presto la testa della gara davanti a Weering (al volante per Spinelli) mentre Manuel Bejarano, che non condivide la Huracan con un compagno, è balzato al terzo posto. Teekens ha tenuto un buon margine su Weering mentre Williamson, entrato in pista per Ciglia, ha spinto forte raggiungendo la terza posizione. Primo successo stagionale quindi per il team Target di Roberto Venieri che ha portato al quinto posto anche i Pro Am Petelet-Gvazava, secondi di categoria vinta da Ciglia-Williamson. Peccato per Zonzini, il cui compagno Colombini non ha tenuto lo stesso passo scivolando 12esimo.

Venerdì 29 luglio 2022, gara 1

1 - Teekens-Moretti (Target) - 19 giri
2 - Weering-Spinelli (Bonaldi) - 2"366
3 - Ciglia-Williamson (Oregon) - 2"845
4 - Amaury Bonduel (BDR) - 5"052
5 - Petelet-Gvazava (Target) - 12"123
6 - Robert Van den Berg (HBR) - 26"702
7 - Testa De Sousa (FFF) - 36"971
8 - David Serban (Leipert) - 38"461
9 - Mur-Kodric (Bonaldi) - 40"201
10 - Wells-Lee (FFF) - 40"923
11 - Chovet-Scheier (Arkadia) - 45"671
12 - Colombini-Zonzini (VSR) - 50"455
13 - Stephane Guerin (Arkadia) - 52"765
14 - Gustavsen-Ciosek (Roma) - 52"786
15 - Gosselin-Rostan (FFF) - 53"111
16 - Feligioni-Dubelly (Boutsen) - 53"802
17 - Semoulin-Semoulin (Seemspeed) - 1'03"011
18 - Watzinger-Leitch (Leipert) - 1'03"714
19 - Oliver Freymuth (AKF) - 1'10"779
20 - Manuel Bejarano (Imperiale) - 1'18"498
21 - Antonios Vossos (Target) - 1'23"738
22 - Gerard Van der Horst (VDH) - 1'25"792
23 - Hans Fabri (Imperiale) - 1'32"602
24 - Berto-Tarabini (Oregon) -. 1'44"501
25 - Hernandez-Ortega (BDR) - 1'46"522
26 - Krebs-Wagner (Leipert) - 1'53"469
27 - Privitelio-Privitelio (FFF) - 2'08"725
28 - Perolini-Biglieri (Bonaldi) - 2'10"529
29 - Karum Prabakaran (FFF) - 2'23"155
30 - Brunot-Li (Leipert) - 2 giri

Ritirati
Waszczinski/Rego De Sebes
Gabriel Rindone
Andrzej Lewandowski
François Grimm
D'Auria-Tribaudini
Formanek-Basz
RS RacingVincenzo Sospiri RacingTARGET