F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
F4 CEZ

Il punto della stagione
Jenzer campione, Trappa non ancora

Davide AttanasioLa foto di copertina scelta per questo "punto" non è casuale. Rappresenta infatti come forse megli...

Leggi »
IMSA

Sargeant torna alle corse
Al via con la LMP2 del PR1 Mathiasen

Michele Montesano Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Logan Sargeant è pronto a riprendere il...

Leggi »
formula 1

Horner il rosicone
L'ironia di Stella e Brown

Massimo Costa - XPB Images Che la Red Bull abbia sempre avuto problemi nell'ammettere la superiorità degli avversari lo...

Leggi »
World Endurance

Il punto della stagione – Seconda parte
BMW e Alpine i primi tra gli inseguitori

Michele Montesano - XPB Images Tra i campionati con il più alto numero di costruttori impegnati in pista, il FIA WEC può co...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
29 Lug 2022 [11:36]

Spa, qualifiche
Pole a Spinelli e Williamson

Da Spa - Massimo Costa - Foto Maggi

Loris Spinelli, questo weekend impegnato anche nella 24 Ore di Spa del GT World Challenge Endurance con una Mercedes del team Tempesta HRT, ha siglato l'ennesima pole nel Super Trofeo Lamborghini. Nella qualifica 1, al volante della Huracan del team Bonaldi, Spinelli ha segnato il tempo di 2'17"262 e per gli avversari non c'è stato nulla da fare.

Amaury Bonduel, del team BDR, è stato bravo a portarsi in seconda posizione, ma ha rimediato un distacco di oltre un secondo con 2'18"322. In scia a Bonduel, un ottimo Marzio Moretti del team Target, poi più staccato Manuel Bejarano (Imperiale) e Pierre-Louis Chovet (Arkadia) che questa volta non ha lasciato il segno. Dietro al francese, le due Huracan del team Sospiri con Stephane Tribaudini ed Emanuele Zonzini, praticamente con lo stesso crono.

Nella qualifica 2, più lenta, la pole è andata a Lewis Williamson del team Oregon, nella foto. L'inglese, che ricordiamo Junior Red Bull una decina di anni fa, ha realizzato il tempo di 2'18"942 mentre Bonduel si è piazzato nuovamente secondo, ma a 4 decimi. Ottimo terzo posto per Brendon Leitch (Leipert), poi Martin Kodric e Milan Teekens (Target) a chiudere la top 5.

Venerdì 29 luglio 2022, qualifica 1

1 - Loris Spinelli - Bonaldi - 2'17"262
2 - Amaury Bonduel - BDR - 2'18"322
3 - Marzio Moretti - Target - 2'18"446
4 - Manuel Bejarano - Imperiale - 2'19"209
5 - Pierre Louis Chovet - Arkadia - 2'19"459
6 - Stephane Tribaudini - VSR - 2'19"613
7 - Emanuele Zonzini - VSR - 2'19"651
8 - Dan Wells - FFF - 2'20"104
9 - Karol Basz - Micanek - 2'20"320
10 - Testa De Sousa Rodrigo - FFF - 2'20"341
11 - Massimo Ciglia - Oregon - 2'20"645
12 - Dmitry Gvazava - Target - 2'21"142
13 - Pietro Perolini - Bonaldi - 2'21"172
14 - Filippo Berto - Oregon - 2'21"490
15 - Robert Van den Berg - HBR - 2'21"738
16 - Stephane Guerin - Arkadia - 2'22"352
17 - David Serban - Leipert - 2'22"466
18 - Gabriel Rindone - Leipert - 2'22"631
19 - Donovan Privitelio - FFF - 2'22"735
20 - Andrzej Lewandowski - VSR - 2'22"738
21 - François Semoulin - Seemspeed - 2'23"283
22 - Antonios Vossos - Target - 2'24"067
23 - Jurgen Krebs - Leipert - 2'24"240
24 - Pierre Feligioni - Boutsen - 2'24"436
25 - Gerard Van Der Host - VDH - 2'24"718
26 - Claude Yves Gosselin - FFF - 2'25"122
27 - Gerhard Watzinger - Leipert - 2'25"422
28 - Oliver Freymuth - AKF - 2'25"691
29 - Kerong Li - Leipert - 2'25"836
30 - Damian Ciosek - Roma - 2'25"867
31 - François Grimm - Boutsen - 2'26"608
32 - Hans Fabri - Imperiale - 2'28"065
33 - Sandro Mur - Bonaldi - 2'28"431
34 - Hernandez Ortega - BDR - 2'28"846
35 - Rego De Sabes Regis - Boutsen - 2'30"174
36 - Kumar Prabakaran - FFF - 2'34"527
37 - Kurt Wagner - Micanek - no time

Venerdì 29 luglio 2022, qualifica 2

1 - Lewis Williamson - Oregon - 2'18"942
2 - Amaury Bonduel - BDR - 2'19"354
3 - Brandon Leitch - Leipert - 2'19"658
4 - Martin Kodric - Bonaldi - 2'19"812
5 - Milan Teekens - Target - 2'20"196
6 - Testa De Sousa Rodrigo - FFF - 2'20"972
7 - Jean Luc D'Auria - VSR - 2'21"091
8 - Robert Van den Berg - HBR - 2'21"131
9 - Milan Petelet - Target - 2'21"228
10 - Manuel Bejarano - Imperiale - 2'21"717
11 - Gabriel Rindone - Leipert - 2'21"978
12 - Oscar Lee - FFF - 2'21"983
13 - Johann Scheier - Arkadia - 2'22"020
14 - Andrzej Lewandowski - VSR - 2'22"050
15 - Max Weering - Bonaldi - 2'22"283
16 - David Serban - Leipert - 2'22"685
17 - Stephan Guerin - Arkadia - 2'23"621
18 - Jean François Brunot - Leipert - 2'23"779
19 - Magnus Gustavsen - Roma - 2'23"856
20 - Marc Rostan - FFF - 2'24"392
21 - Benoit Semoulin - Seemspeed - 2'25"302
22 - Bronek Formanek - Micanek - 2'25"437
23 - Antonios Vossos - Target - 2'25"504
24 - Paolo Biglieri - Bonaldi - 2'25"730
25 - Gerard Van der Host - VDH - 2'25"828
26 - Emanuel Colombini - VSR - 2'25"831
27 - Elle Dubelly - Boutsen - 2'25"985
28 - Oliver Freymuth - AKF - 2'26"070
29 - Alessandro Tarabini - Oregon - 2'26"136
30 - Luciano Privitelio - FFF - 2'27"090
31 - François Grimm - Boutsen - 2'27"514
32 - Louis Wagner - Leipert - 2'27"828
33 - Hans Fabri - Imperiale - 2'28"145
34 - Hernandez Ortega - BDR - 2'28"311
35 - Daniel Waszczinski - Boutsen - 2'28"891
36 - Kumar Prabakaran - FFF - 2'39"263
RS RacingVincenzo Sospiri RacingTARGET