GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
1 Giu 2013 [20:11]

Spa, gara 1: Verschuur sorprende Oregon

Philip Morris

Ha regalato un finale a sorpresa la prima gara dell'Eurocup Megane Trophy a Spa. Dopo che le qualifiche avevano visto un dominio dell'Oregon Team e che la prima metà di gara aveva detto altrettanto, con Mirko Bortolotti, Kelvin Snoeks e Kevin Gilardoni a guidare il gruppo, il successo finale è invece andato al redivivo Mike Verschuur. L'olandese, che in qualifica non era stato brillantissimo con il quinto tempo, non ha brillato nella prima parte della corsa, mantenendo in pratica la posizione fino al pit-stop. Al momento della sosta ai box, però, il suo team ha lasciato tutti di stucco con un rifornimento lampo che ha rispedito Mike in pista davanti al gruppo, con quasi due secondi di vantaggio su Bortolotti.

A quel punto molti si aspettavano un attacco del trentino, che invece ha iniziato a perdere vistosamente terreno ed è stato passato anche dal compagno di squadra Snoeks e da Erik Janis. In crisi con gli pneumatici, Bortolotti ha chiuso quarto e può dirsi fortunato visto che a uno dei suoi rivali per il titolo, il compagno di team Gilardoni, è andata peggio: il pilota lombardo è infatti stato costretto al ritiro da una foratura, perdendo terreno prezioso in classifica.

I problemi con gli pneumatici avuti dai propri alfieri hanno sorpreso il team manager Jerry Canevisio, principalmente perché l'assetto utilizzato dalla squadra non è differente da quello che la stagione passata non aveva creato alcun problema. C'è da dire, però, che la rivalità tra Bortolotti e Gliardoni ha alzato l'asticella in questo 2013, portando entrambi i piloti a chiedere sempre il massimo alla vettura e alle coperture. La squadra tenterà di porre rimedio al problema in tempo per la gara di domani, ma intanto gli avversari si godono il cambio inatteso di un finale che sembrava già scritto.

A godere, in particolare, è Erik Janis, che grazie alla costanza e alle prestazioni in crescita del team Gravity Charouz è ora secondo in campionato: considerando che la squadra è debuttante nella serie e sta ancora prendendo le misure alla vettura, l'abbinamento tutto ceco non va sottovalutato. Da sottolineare, infine, ancora l'ottima prestazione del rookie Steven Palette, che ha chiuso al quinto posto non lontano da Bortolotti.

Nella foto, Mike Verschuur (Photo Pellegrini)

Sabato 1 giugno 2013, gara 1

1 - Mike Verschuur - Verschuur - 17 giri in 43'03"710
2 - Kelvin Snoeks - Oregon - 1"711
3 - Erik Janis - Gravity Charouz - 2"285
4 - Mirko Bortolotti - Oregon - 12"143
5 - Steven Palette - Lompech - 16"585
6 - Max Braams - Verschuur - 35"595
7 - Jeroen Schothorst - Verschuur - 39"694
8 - Enrico Bettera - Oregon - 47"868
9 - Oliver Freymuth - AKF - 1'27"679
10 - Jakub Knoll - Gravity Charouz - 1'42"001
11 - Jean-Charles Miginiac - Lompech - 1'42"559
12 - Richard Kressner - Pro Racing - 2'11"916
13 - Toni Forné - Gravity Charouz - 2'12"540
14 - Kevin Gilardoni - Oregon - 2 giri

Ritirati
14° giro - Vladimir Lunkin
12° giro - Margot Laffite

Il campionato
1. Bortolotti 62; 2. Janis 38; 3. Gilardoni 36; 4. Verschuur 35; 5. Snoeks 33.