Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
1 Giu 2013 [13:53]

Spa, qualifica 1
Bortolotti di un soffio su Gilardoni

Philip Morris

È sempre più Oregon show nell'Eurocup Megane Trophy: dopo aver dominato nella prova di Alcaniz, infatti, la squadra guidata da Jerry Canevisio ha conquistato un bellissimo 1-2-3 anche nella qualifica dell'appuntamento di Spa. A farla da padroni, ancora una volta Mirko Bortolotti e Kevin Gilardoni. I due italiani hanno rinnovato la propria sana rivalità anche sul tracciato belga, scambiandosi le due posizioni di testa per tutto l'arco della sessione. A prevalere alla fine è stato Mirko, ma con solo 30 milllesimi di vantaggio su Kevin, un distacco davvero impercettibile.

Alle spalle del duo tricolore si è piazzato il compagno di team Kelvin Snoeks, seguito molto da vicino dalla vettura Gravity-Charouz di Erik Janis. I due patiscono un distacco di circa mezzo secondo, non molto su un circuito lungo come quello delle Ardenne, e in gara con il gioco delle scie potrebbero provare a disturbare i due davanti. Solo terza fila per Mike Verschuur che, dopo il difficile avvio di Alcaniz, anche qui sembra lontano dai livelli della scorsa stagione. Il pilota olandese ha preceduto un buon Vladimir Lunkin, anche lui in pista con il team Oregon. Quarta fila tutta di rookie con Max Braams e Steven Palette, mentre chiudono la top ten Enrico Bettera e Marguerite Laffite.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Mirko Bortolotti - Oregon - 2'25"137
Kevin Gilardoni - Oregon - 2'25"167
2. fila
Kelvin Snoeks - Oregon - 2'25"541
Erik Janis - Gravity Charouz - 2'25"631
3. fila
Mike Verschuur - Verschuur - 2'26"142
Vladimir Lunkin - Oregon - 2'27"585
4. fila
Max Braams - Verschuur - 2'27"645
Steven Palette - Lompech - 2'28"297
5. fila
Enrico Bettera - Oregon - 2'28"297
Margot Laffite - Oregon - 2'29"684
6. fila
Toni Forné - Gravity Charouz - 2'29"750
Jean-Charles Miginiac - Lompech - 2'31"275
7. fila
Jakub Knoll - Gravity Charouz - 2'31"825
Oliver Freymuth - AKF - 2'34"686
8. fila
Jeroen Schothorst - Verschuur - 2'36"146
Richard Kressner - Pro Racing - 2'39"840