World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
1 Giu 2013 [13:53]

Spa, qualifica 1
Bortolotti di un soffio su Gilardoni

Philip Morris

È sempre più Oregon show nell'Eurocup Megane Trophy: dopo aver dominato nella prova di Alcaniz, infatti, la squadra guidata da Jerry Canevisio ha conquistato un bellissimo 1-2-3 anche nella qualifica dell'appuntamento di Spa. A farla da padroni, ancora una volta Mirko Bortolotti e Kevin Gilardoni. I due italiani hanno rinnovato la propria sana rivalità anche sul tracciato belga, scambiandosi le due posizioni di testa per tutto l'arco della sessione. A prevalere alla fine è stato Mirko, ma con solo 30 milllesimi di vantaggio su Kevin, un distacco davvero impercettibile.

Alle spalle del duo tricolore si è piazzato il compagno di team Kelvin Snoeks, seguito molto da vicino dalla vettura Gravity-Charouz di Erik Janis. I due patiscono un distacco di circa mezzo secondo, non molto su un circuito lungo come quello delle Ardenne, e in gara con il gioco delle scie potrebbero provare a disturbare i due davanti. Solo terza fila per Mike Verschuur che, dopo il difficile avvio di Alcaniz, anche qui sembra lontano dai livelli della scorsa stagione. Il pilota olandese ha preceduto un buon Vladimir Lunkin, anche lui in pista con il team Oregon. Quarta fila tutta di rookie con Max Braams e Steven Palette, mentre chiudono la top ten Enrico Bettera e Marguerite Laffite.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Mirko Bortolotti - Oregon - 2'25"137
Kevin Gilardoni - Oregon - 2'25"167
2. fila
Kelvin Snoeks - Oregon - 2'25"541
Erik Janis - Gravity Charouz - 2'25"631
3. fila
Mike Verschuur - Verschuur - 2'26"142
Vladimir Lunkin - Oregon - 2'27"585
4. fila
Max Braams - Verschuur - 2'27"645
Steven Palette - Lompech - 2'28"297
5. fila
Enrico Bettera - Oregon - 2'28"297
Margot Laffite - Oregon - 2'29"684
6. fila
Toni Forné - Gravity Charouz - 2'29"750
Jean-Charles Miginiac - Lompech - 2'31"275
7. fila
Jakub Knoll - Gravity Charouz - 2'31"825
Oliver Freymuth - AKF - 2'34"686
8. fila
Jeroen Schothorst - Verschuur - 2'36"146
Richard Kressner - Pro Racing - 2'39"840