GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
1 Giu 2013 [13:53]

Spa, qualifica 1
Bortolotti di un soffio su Gilardoni

Philip Morris

È sempre più Oregon show nell'Eurocup Megane Trophy: dopo aver dominato nella prova di Alcaniz, infatti, la squadra guidata da Jerry Canevisio ha conquistato un bellissimo 1-2-3 anche nella qualifica dell'appuntamento di Spa. A farla da padroni, ancora una volta Mirko Bortolotti e Kevin Gilardoni. I due italiani hanno rinnovato la propria sana rivalità anche sul tracciato belga, scambiandosi le due posizioni di testa per tutto l'arco della sessione. A prevalere alla fine è stato Mirko, ma con solo 30 milllesimi di vantaggio su Kevin, un distacco davvero impercettibile.

Alle spalle del duo tricolore si è piazzato il compagno di team Kelvin Snoeks, seguito molto da vicino dalla vettura Gravity-Charouz di Erik Janis. I due patiscono un distacco di circa mezzo secondo, non molto su un circuito lungo come quello delle Ardenne, e in gara con il gioco delle scie potrebbero provare a disturbare i due davanti. Solo terza fila per Mike Verschuur che, dopo il difficile avvio di Alcaniz, anche qui sembra lontano dai livelli della scorsa stagione. Il pilota olandese ha preceduto un buon Vladimir Lunkin, anche lui in pista con il team Oregon. Quarta fila tutta di rookie con Max Braams e Steven Palette, mentre chiudono la top ten Enrico Bettera e Marguerite Laffite.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Mirko Bortolotti - Oregon - 2'25"137
Kevin Gilardoni - Oregon - 2'25"167
2. fila
Kelvin Snoeks - Oregon - 2'25"541
Erik Janis - Gravity Charouz - 2'25"631
3. fila
Mike Verschuur - Verschuur - 2'26"142
Vladimir Lunkin - Oregon - 2'27"585
4. fila
Max Braams - Verschuur - 2'27"645
Steven Palette - Lompech - 2'28"297
5. fila
Enrico Bettera - Oregon - 2'28"297
Margot Laffite - Oregon - 2'29"684
6. fila
Toni Forné - Gravity Charouz - 2'29"750
Jean-Charles Miginiac - Lompech - 2'31"275
7. fila
Jakub Knoll - Gravity Charouz - 2'31"825
Oliver Freymuth - AKF - 2'34"686
8. fila
Jeroen Schothorst - Verschuur - 2'36"146
Richard Kressner - Pro Racing - 2'39"840