F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
F4 CEZ

Il punto della stagione
Jenzer campione, Trappa non ancora

Davide AttanasioLa foto di copertina scelta per questo "punto" non è casuale. Rappresenta infatti come forse megli...

Leggi »
IMSA

Sargeant torna alle corse
Al via con la LMP2 del PR1 Mathiasen

Michele Montesano Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Logan Sargeant è pronto a riprendere il...

Leggi »
formula 1

Horner il rosicone
L'ironia di Stella e Brown

Massimo Costa - XPB Images Che la Red Bull abbia sempre avuto problemi nell'ammettere la superiorità degli avversari lo...

Leggi »
World Endurance

Il punto della stagione – Seconda parte
BMW e Alpine i primi tra gli inseguitori

Michele Montesano - XPB Images Tra i campionati con il più alto numero di costruttori impegnati in pista, il FIA WEC può co...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
27 Lug 2018 [14:47]

Spa, gara 1
Vince Daruvala, Aron nuovo leader

Silvano Taormina

Dalla pole alla vittoria. Il suo percorso, però, non è stato dei più semplici. Jehan Daruvala in gara 1 a Spa ha colto la vittoria, la seconda in carriera nel Fia Formula 3 Europe, battendo Alex Palou. Lo spagnolo, finalmente nelle zone alte della graduatoria, al via si era portato in testa in maniera spavalda dalla terza piazzola in griglia.

Dopo una breve caution, dovuta ad un incidente alla Source tra Troitckii e Fenestraz, l'indiano ha restituito il favore riportandosi in testa. A vuoto qualche timido tentativo da parte di Palou di riagguantare la vetta nelle tornate immediatamente successive. Daruvala si è dapprima difeso intelligentemente, poi ha eretto un margine di sicurezza dal rivale della Hitech e infine ha amministrato tale gap. Il podio lo ha completato Ralf Aron che, grazie ai punti messi in cascina, si porta al comando della classifica piloti a discapito del compagno Marcus Armstrong.

Il neozelandese non ha vissuto una giornata felice. Allo start è scivolato in terza posizione dalla prima fila. Poco dopo la neutralizzazione ha sofferto una foratura per un contatto con Hingeley mentre lottavano per il podio. Un destino simile è toccato anche a Guan Yu Zhou, costretto al ritiro per una foratura mentre navigava in top-five. Da applausi la prestazione di Daniel Ticktum, risalito fino alla quarta posizione dopo la disastrosa Q1 che lo ha relegato in settima fila. Dopo una serie di sorpassi coraggiosi, nel finale ha impensierito anche Aron senza tuttavia trovare la mossa vincente.

Discorso simile per Mick Schumacher, scattato diciannovesimo e quinto a traguardo. Una buona iniezione di fiducia in vista della gara pomeridiana che lo vedrà privilegiato della pole. Regolare la prova di Schwartzman, sesto davanti a Vips. Continua il periodo negativo di Ahmed, il quale ha gettato al vento un risultato utile dopo un contatto al Kemmel con Aron mentre era quarto. Lo stesso si può dire per Aberdein, rimasto a bocca asciutta dopo la lotta fraticida con il compagno di squadra Vips.

Venerdì 27 luglio, gara 1

1 - Jehan Daruvala (Dallara-VW) - Carlin - 15 giri in 35'29''001
2 - Alex Palou (Dallara-Mercedes) - Hitech - 3''235
3 - Ralf Aron (Dallara-Mercedes) - Prema - 11''905
4 - Daniel Ticktum (Dallara-VW) - Motopark - 12''569
5 - Mick Schumacher (Dallara-Mercedes) - Prema - 16''506
6 - Robert Shwartzman (Dallara-Mercedes) - Prema - 16''716
7 - Juri Vips (Dallara-VW) - Motopark - 17''625
8 - Marino Sato (Dallara-VW) - Motopark - 19''599
9 - Artem Petrov (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 20''065
10 - Fabio Scherer (Dallara-VW) - Motopark - 21''075
11 - Keyvan Andres (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 22''835
12 - Sophia Florsch (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 23''674
13 - Sacha Fenestraz (Dallara-VW) - Carlin - 28''572
14 - Ameya Vaidyanathan (Dallara-VW) - Carlin - 30''700
15 - Sebastian Fernandez (Dallara-VW) - Motopark - 38''971
16 - Petru Florescu (Dallara-Mercedes) - Fortec - 41''279
17 - Julian Hanses (Dallara-VW) - ma-con - 51''854
18 - Ben Hingeley (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'16''389
19 - Enaam Ahmed (Dallara-Mercedes) - Hitech - 2 giri

Giro più veloce: Jehan Daruvala 2'13''552

Ritirati
9° giro - Jonathan Aberdein
5° giro - Guan Yu Zhou
3° giro - Ferdinand Hapsburg
3° giro - Marcus Armstrong
1° giro - Nikita Troitckii

Il campionato
1. Aron 141,5; 2. Armstrong 131; 3. Ticktum e Zhou 130; 5. Daruvala 96,5; 6. Ahmed e Vips 88; 8. Palou 80; 9. Schumacher 74; 10. Schwartzman 67