Rally

Rally Arabia Saudita – 3° giorno finale
Fourmaux resiste in testa tra le forature

Michele Montesano Così come accaduto nel pomeriggio di ieri, anche nella tappa odierna gli pneumatici hanno giocato un ruol...

Leggi »
formula 1

Momento di ilarità nel turno libero
Dal muretto box Red Bull vedono Bottas...

Massimo CostaMomento di ilarità, e anche di sbigottimento, durante la sessione libera del GP di Losail. A un certo punto, l&...

Leggi »
formula 1

Losail - Libere
Piastri, segnali di risveglio

Massimo Costa - XPB ImagesPenultimo appuntamento iridato per la F1 e c'è il format Sprint a Losail, Qatar. Quindi, un un...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 3° giorno mattino
Fourmaux 1°, Evans fora e scivola 10°

Michele Montesano La mattinata del venerdì del Rally dell’Arabia Saudita potrà rivelarsi uno snodo cruciale per l’esito fin...

Leggi »
World Endurance

I piloti Peugeot: Cassidy
e Pourchaire le novità, Quinn la riserva

Michele Montesano - DPPI Images Nessun colpo di scena nel box Peugeot in vista della prossima stagione del FIA WEC. Di fatt...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
27 Lug 2018 [17:10]

Spa, gara 2
Rimonta e leadership per Ticktum

Silvano Taormina

La pessima qualifica vissuta ieri è già un lontano ricordo. Dan Ticktum, sulla pista più impegnativa del campionato, ha imposto la propria legge esibendosi in una portentosa rimonta dalla decima piazzola in griglia al primo posto assoluto. Come nella gara mattutina, non si è risparmiato nei sorpassi prendendo diversi rischi ben calcolati. La mossa che gli ha assicurato il successo è stata quella nei confronti del sorprendente Fabio Scherer intorno a metà gara, giunto dopo qualche scambio di posizione tra i due nelle tornate precedenti. Ticktum ne aveva di più e, una volta agguantata la leadership, ha ben controllato il ritorno del rivale di casa Motopark e l'inserimento nella lotta di Jehan Daruvala che alla fine li ha accompagnati sul podio. La vittoria proietta Ticktum in cima alla classifica piloti, complice la giornata poco redditizia dei suoi diretti rivali in campionato.

La seconda gara a Spa, infatti, nella prima metà sembrava aver assunto le sembianze di un demolition derby. Al via ci ha pensato il poleman Mick Schumacher a creare scompiglio, chiudendo troppo la porta al compagno Guan Yu Zhou che ha accusato il danneggiamento di una sospensione. Nel parapiglia ne ha fatto le spese anche l'altro alfiere di casa Prema Armstrong, costretto a svoltare largo ritrovandosi a centro gruppo. Nelle prime battute sembrava profilarsi un duello per la vittoria tutto estone tra Ralf Aron e Juri Vips, con quest'ultimo che dopo un paio di tornate ha soffiato la momentanea leadership al connazionale. La contesa tra i due è culminata con un pericoloso contatto in fondo al Kemmel, nel quale Aron ha picchiato pesantemente contro le barriere.

La top-five l'hanno completata Schwartzman, incapace di resistere a Ticktum e Daruvala dopo aver occupato inizialmente la piazza d'onore, e Ahmed, finalmente nelle zone che contano. Armstrong ha fatto quel che ha potuto risalendo fino alla sesta piazza dopo un bel confronto nel finale con Fenestraz. A chiudere la zona punti Troitskiy, Aberdein e Habsburg,

Venerdì 27 luglio, gara 2

1 - Daniel Ticktum (Dallara-VW) - Motopark - 16 giri in 36'17''073
2 - Fabio Scherer (Dallara-VW) - Motopark - 1''483
3 - Jehan Daruvala (Dallara-VW) - Carlin - 1''666
4 - Robert Shwartzman (Dallara-Mercedes) - Prema - 5''587
5 - Enaam Ahmed (Dallara-Mercedes) - Hitech - 7''005
6 - Marcus Armstrong (Dallara-Mercedes) - Prema - 7''611
7 - Sacha Fenestraz (Dallara-VW) - Carlin - 7''706
8 - Nikita Troitskiy (Dallara-VW) - Carlin - 9''088
9 - Jonathan Aberdein (Dallara-VW) - Motopark - 9''442
10 - Ferdinand Habsburg (Dallara-VW) - Carlin - 10''439
11 - Alex Palou (Dallara-Mercedes) - Hitech - 12''296
12 - Keyvan Andres (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 13''405
13 - Sebastian Fernandez (Dallara-VW) - Motopark - 17''281
14 - Ben Hingeley (Dallara-Mercedes) - Hitech - 18''427
15 - Marino Sato (Dallara-VW) - Motopark - 18''866
16 - Ameya Vaidyanathan (Dallara-VW) - Carlin - 20''511
17 - Sophia Florsch (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 22''281
18 - Julian Hanses (Dallara-VW) - ma-con - 28''054

Giro più veloce: Jonathan Aberdein 2'14''568

Ritirati
12° giro . Petru Florescu
11° giro - Artem Petrov
8° giro - Guan Yu Zhou
3° giro - Juri Vips
3 - Ralf aron
1° giro - Mick Schumacher

Il campionato
1. Ticktum 143; 2. Aron 141,5; 3. Armstrong 139; 4. Zhou 130; 5. Daruvala 111,5; 6. Ahmed 98; 7. Vips e Palou 90; 9. Schwartzman 81; 10. Schumacher 76.