formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
World Endurance

Ferrari blinda Calado
con un contratto pluriennale

Michele Montesano Alla vigilia della 8 Ore del Bahrain, l’ultimo atto stagionale del FIA WEC che andrà in scena tra poco pi...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 4° giorno
Nissan si riprende la scena con Rowland

Michele Montesano Non poteva che concludersi con Oliver Rowland al comando della quarta, nonché ultima, giornata dei test p...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
formula 1

La crisi di Piastri
Scopriamo cosa succede

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava avviato alla conquista del mondiale senza se e senza ma. Sette vittorie, cinque pole e u...

Leggi »
7 Giu 2015 [11:25]

Spa, gara 2: Isaakyan, bel colpo

Da Spa - Massimo Costa

Matevos Isaakyan è tornato al successo nella F.Renault ALPS. Dopo la vittoria nella terza gara di Spielberg, il russo del JD Motorsport ha concretizzato la prima fila conquistata in qualifica 2 aggiudicandosi la seconda corsa di Spa. Una prova impeccabile la sua nella quale ha preceduto il compagno di squadra Thiago Vivacqua, bravo nel conquistare la pole. Il brasiliano aveva inizialmente duellato con Jake Hughes perdendo anche il secondo posto, poi riconquistato. L'inglese del team Koiranen ha concluso terzo davanti al connazionale e compagno di squadra Jack Aitken. Buona la gara di Vasily Romanov, quinto al traguardo con la Tatuus targata Cram.

Il russo ha contenuto Philip Hamprecht (Koiranen) e Alessio Lorandi (GSK), settimo dopo che davanti a lui si sono urtati al 6° giro, e in fondo al rettifilo del Kemmel, Stefan Riener e Danylo Pronenko coinvolgendo anche James Allen. Per questo incidente è entrata la safety-car, che poi ha lasciato la pista a un giro dalla conclusione, nel quale nulla è accaduto. Aitken tiene la testa del campionato su Hughes, 149 contro 142, mentre Isaakyan si è avvicinato salendo a 129 punti.

Domenica 7 giugno 2015, gara 2

1 - Matevos Isaakyan - JD Motorsport - 11 giri
2 - Thiago Vivacqua - JD Motorsport - 3"471
3 - Jake Hughes - Koiranen - 3"721
4 - Jack Aitken - Koiranen - 5"132
5 - Vasily Romanov - Cram - 5"640
6 - Philip Hamprecht - Koiranen - 6"443
7 - Alessio Lorandi - GSK - 7"632
8 - Travis Jordan Fischer - Cram - 7"984
9 - Bruno Baptista - Koiranen - 9"039
10 - Daniele Cazzaniga - GSK - 12"534
11 - Denis Bulatov - GSK - 12"971
12 - Mahaveer Raghunathan - Cram - 14"649

Giro più veloce: Jake Hughes 2'18"922

Ritirati
6° giro - Stefan Riener
6° giro - Danylo Pronenko
6° giro - James Allen

Il campionato
1.Aitken 149; 2.Hughes 142; 3.Isaakyan 129; 4.Riener 109; 5.Vivacqua 101; 6.Romanov 48; 7.Pronenko 46; 8.Hamprecht 44; 9.Fischer 32; 10.Baptista 28.