formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
31 Mag 2015 [11:52]

Spa, gara 2: Sijthoff dopo il caos

Da Spa – Antonio Caruccio

Se il campionato Renault Sport Trophy voleva creare spettacolo, ci è riuscito. Dopo una gara endurance sabato pomeriggio, domenica mattina si è svolta la corsa dei piloti Prestige che ha visto a La Source il primo botto della serie. Il poleman Richard Gonda e Niccolò Nalio sono stati messi fuori gioco da un tamponamento provocato dai piloti che alle loro spalle hanno forzato la staccata. Risultato: entrambi ritirati ai box con danni alla carrozzeria nel posteriore destro, con Dario Capitanio che ha dovuto parcheggiare nella via di fuga esterna a La Source ed Adalberto Baptista fermo dopo La Source. Una vero disastro per il team Oregon, che aveva vinto gara-1.

Leader alla fine del primo giro ne era uscito Diederick Sijthoff, superato poi da Toni Fornè nella seconda tornata, ma capace di riprendersi la vetta, e la conseguente vittoria, al nono passaggio. Grande prestazione per Sarah Bovy, padrona di casa in Belgio, che si è assicurata il secondo posto grazie prima ad un sorpasso ai danni di Stefano Costantini per la terza piazza al sesto passaggio, e poi su Fornè al nono. Proprio Costantini, nonostante la vettura danneggiata senza il cofano, ha fatto una bella gara attaccando e portandosi a casa un onorevole quarta piazza, venendo anche coinvolto in un contatto con Philippe Bourgois. Nel pomeriggio la terza gara, riservata ai piloti Elite.


Domenica 31 maggio 2015, gara 2

1 – Diederick Sijthoff – V8 Racing – 12 giri
2 – Sarah Bovy – Monlau – 1”305
3 – Toni Fornè – Art Junior – 4”004
4 – Stafano Costantini – V8 Racing – 10”902
5 – Max Braams – V8 Racing – 11”922
6 – Philippe Bourgois – Zele – 16”988
7 – Philippe Haezebrouck – Zele – 25”119

Giro veloce: Sarah Bovy 2'17"040

Ritirati
Richard Gonda
Niccolò Nalio
Dario Capitanio
Antonio Coimbra
Jeroen Schothorst
Adalberto Baptista