formula 1

Elkann, presidente Ferrari, deve
versare 175 milioni al fisco per truffa

Articolo tratto dal Corriere della SeraNon è la prima volta che a Torino bussano gli esattori del fisco. Il 18 febbraio 2022...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 2
Cassidy vince, Rowland campione

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Per l’inglese della Nissan è stato sufficiente chiudere l...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 2
Wehrlein tenta la rimonta con la pole

Michele Montesano Quando mancano solamente tre E-Prix al termine della stagione 2024-25 di Formula E, Pascal Wehrlein tenta...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 3
Powell in scioltezza

Davide Attanasio - Foto SpeedyLe prime due pole, le prime due vittorie, almeno nella F4 italiana. Alex Powell (R-Ace), pilot...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 1
O'Ward torna a vincere

Carlo Luciani Mancava sul gradino più alto del podio da quasi un anno, da quando ha vinto Gara 1 a Milwaukee nel 2024, ed o...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Qualifica
Pole di Lynn con Cadillac

Michele Montesano - XPB Images Oltrepassato il giro di boa, il FIA WEC si è recato in Brasile per affrontare la seconda par...

Leggi »
31 Mag 2015 [11:52]

Spa, gara 2: Sijthoff dopo il caos

Da Spa – Antonio Caruccio

Se il campionato Renault Sport Trophy voleva creare spettacolo, ci è riuscito. Dopo una gara endurance sabato pomeriggio, domenica mattina si è svolta la corsa dei piloti Prestige che ha visto a La Source il primo botto della serie. Il poleman Richard Gonda e Niccolò Nalio sono stati messi fuori gioco da un tamponamento provocato dai piloti che alle loro spalle hanno forzato la staccata. Risultato: entrambi ritirati ai box con danni alla carrozzeria nel posteriore destro, con Dario Capitanio che ha dovuto parcheggiare nella via di fuga esterna a La Source ed Adalberto Baptista fermo dopo La Source. Una vero disastro per il team Oregon, che aveva vinto gara-1.

Leader alla fine del primo giro ne era uscito Diederick Sijthoff, superato poi da Toni Fornè nella seconda tornata, ma capace di riprendersi la vetta, e la conseguente vittoria, al nono passaggio. Grande prestazione per Sarah Bovy, padrona di casa in Belgio, che si è assicurata il secondo posto grazie prima ad un sorpasso ai danni di Stefano Costantini per la terza piazza al sesto passaggio, e poi su Fornè al nono. Proprio Costantini, nonostante la vettura danneggiata senza il cofano, ha fatto una bella gara attaccando e portandosi a casa un onorevole quarta piazza, venendo anche coinvolto in un contatto con Philippe Bourgois. Nel pomeriggio la terza gara, riservata ai piloti Elite.


Domenica 31 maggio 2015, gara 2

1 – Diederick Sijthoff – V8 Racing – 12 giri
2 – Sarah Bovy – Monlau – 1”305
3 – Toni Fornè – Art Junior – 4”004
4 – Stafano Costantini – V8 Racing – 10”902
5 – Max Braams – V8 Racing – 11”922
6 – Philippe Bourgois – Zele – 16”988
7 – Philippe Haezebrouck – Zele – 25”119

Giro veloce: Sarah Bovy 2'17"040

Ritirati
Richard Gonda
Niccolò Nalio
Dario Capitanio
Antonio Coimbra
Jeroen Schothorst
Adalberto Baptista