Rally

Rally del Cile – Shakedown
Evans apre davanti a Rovanperä

Michele Montesano Dopo una pausa lunga quattro anni il WRC è tornato in Cile. Era il 2019 quando, per la prima volta, la gar...

Leggi »
formula 1

Rodin Cars respinta dalla FIA
Dicker: "In F1 entrerà Andretti"

Il suo nome è sicuramente ancora poco conosciuto nell'ambito del motorsport, eppure dal 2023 è divenuto l'azionista d...

Leggi »
Formula E

DS Penske rinnova con
Vandoorne e Vergne

DS Penske non cambia la propria formazione di piloti per la prossima stagione della Formula E. Stoffel Vandoorne, che aveva v...

Leggi »
formula 1

Jessica Hawkins ha provato
la Aston Martin a Budapest

Era da qualche tempo che non si vedeva una ragazza al volante di una monoposto di F1 ufficiale, precisamente dal 31 ottobre 2...

Leggi »
formula 1

Norris e Piastri le stelle di
una McLaren sempre più protagonista

C'è un susseguirsi di anti Red Bull (si fa per dire) in questa stagione del Mondiale F1. Prima è stata la Aston Martin a ...

Leggi »
Formula E

Maserati: al confermato Günther
si unisce il debuttante Daruvala

Michele Montesano Anche Maserati ha svelato le sue carte in vista della Season 10 di Formula E. Al confermato Max Günther, ...

Leggi »
28 Mag [16:45]

Spa, gara 3
Shields tra le rosse

Da Spa - Mattia Tremolada - Foto Speedy

Noel Leon, Bryce Aron e Cian Shields. Tre piloti diversi del team Motopark si sono imposti nelle tre gare in programma a Spa-Francorchamps, sede del secondo appuntamento dell’Euroformula Open 2023. Il pilota scozzese, già secondo in gara 1 e molto competitivo per tutto il fine settimana, è riuscito a strappare la prima posizione alla ripartenza dopo il primo periodo di bandiera rossa, necessaria per rimuovere le vetture di Gerrard Xie, Paolo Brajnik e Jakob Bergmeister.

Allo spegnimento dei semafori, infatti, il pilota di Hong Kong è rimasto piantato sulla prima casella della griglia di partenza, ottenuta in virtù dell’inversione dei primi sei classificati della qualifica. Bergmeister non è riuscito ad evitare la vettura di Xie, colpendolo nel posteriore e carambolando poi verso l’incolpevole Paolo Brajnik. La corsa è ripartita dietro la safety car, con Josh Mason a dettare il passo davanti ad Aron, Francesco Simonazzi e Shields, mentre Noel Leon si è ritrovato in settima ed ultima posizione.

Alla ripartenza Shields ha subito scavalcato in un solo tentativo Simonazzi e Aron, trovando la leadership al passaggio seguente su Mason. Approfittando delle difficoltà di quest’ultimo ha preso un leggero vantaggio, mantenuto fino a tre giri dalla fine, quando Simonazzi e Leon sono tornati all’attacco. Leon ha scavalcato il pilota italiano, che forzando è finito largo a Pouhon, perdendo il controllo della propria vettura sullo sporco della via di fuga e girandosi.

Essendosi piantato nella ghiaia, la direzione gara ha prima chiamato in azione la safety car, poi ha esposto la bandiera rossa, riportando l’ordine di arrivo al termine del nono passaggio. Shields ha così vinto davanti a Simonazzi e Leon, con Mason e Aron a chiudere la top-5. Leon ha ora 23 punti di vantaggio nei confronti del pilota della BVM, mentre Aron è a 86 lunghezze.

Domenica 28 maggio 2023, gara 3

1 - Cian Shields (Dallara-Spiess) - Motopark - 9 giri in 42’57”322
2 - Francesco Simonazzi (Dallara-Spiess) - BVM - 0”670
3 - Noel Leon (Dallara-Spiess) - Motopark - 1”142
4 - Josh Mason (Dallara-Spiess) - CryptoTower - 2”754
5 - Bryce Aron (Dallara-Spiess) - Motopark - 3”312
6 - Juju Noda (Dallara-Spiess) - Noda - 15”159
7 - Vladimir Netusil (Dallara-HWA) - Effective - 29”232

Ritirati
Gerrard Xie (Dallara-Spiess) - CryptoTower
Paolo Brajnik (Dallara-Spiess) - NV Racing
Jakob Bergmeister (Dallara-Spiess) - Motopark

Il campionato
1.Leon 118 punti; 2.Simonazzi 95; 3.Aron 86; 4.Shields 77; 5.Tramnitz 55; 6.Trulli 50; 7.Noda 40; 8.Mason 34; 9.Bergmeister 30; 10.Netusil 13; 11.Xie 8; 12.Brajnik 6.

Tutti i nostri Magazine

I Magazine da leggere e sfogliare anche su tablet e smartphone