formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
3 Ago 2008 [8:59]

Spa, gara: Sarrazin riporta davanti la Maserati n. 1

Con la fine delle fasi notturne, le Maserati Vitaphone mantengono il comando della 24 Ore di Spa-Francorchamps. Al volante della MC12 campione del mondo in carica, allo scadere di due terzi di corsa, Stephane Sarrazin ha riconquistato la leadership nei confronti di Pierguidi, protagonista in positivo della nottata. In terza posizione nulla è cambiato, con l'Aston Martin Gigawave chiamata a difendersi dal ritorno della Corvette di Fassler-Gollin-Deletraz-Hezemans, dopo la caduta nelle retrovie della Murcielago Spartak.

In sesta posizione assoluta, continua il monologo di BMS Scuderia Italia che, grazie al transito in prima posizione nel corso della dodicesima ora, ha ufficialmente riaperto il campionato GT2. Collard/Westbrook/Lieb occupano la seconda piazza di classe, staccati di un giro e seguiti da Bruni, Vilander, Salo e Melo. Il team AF Corse, rallentato da problemi con l'air-jack, ha anche visto finire a muro a Blanchimont la vettura numero 51. In G3, non tradiscono le Porsche 997 in configurazione Cup. Thomas/Bermes/Basseng/Hemroulle continuano a mantenere la testa su Heylen/Dermont/Lamot/Loix, mentre la G2 è completamente azzerata con il ritiro della 996 GT2 di Kaufmann/Talkanitsa/Ullmann/Heyer.

Marco Cortesi


La classifica al temine della 18.a ora

1 - Bertolini/Bartels/Sarrazin/Van De Poele (Maserati MC 12) - Vitaphone - 383 laps/giri
2 - Ramos/Negrao/Lemeret/Pierguidi (Maserati MC 12) - Vitaphone - 383 (6.834)
3 - Peter/Simonsen/Turner/Thompson (Aston Martin DB9) - Gigawave - 380
4 - Hezemans/Fassler/Deletraz/Gollin (Corvette Z06) - Carsport - 378
5 - Aucott/Ferte/Daoudi (Maserati MC 12) - JMB - 371
6 - Malucelli/Ruberti/Camathias/Rigon (Ferrari F430) - BMS - 368
7 - Collard/Westbrook/Lieb (Porsche 997) - Prospeed - 366
8 - Bruni/Vilander/Melo/Salo (Ferrari F430) - AF Corse - 366
9 - Niarchos/Mullen/Piccini/Shedden (Ferrari F430) - CR Scuderia - 361
10 - Moser/Del Monte/Vannelet/Palma (Ferrari F430) - Kessel - 359
11 - Babini/Davies/Monfardini (Ferrari F430) - Ecosse - 352
12 - Ashburn/Williams/Sugden/Pompidou (Porsche 997) - Trackspeed - 352
13 - Kox/Rusinov/Lammers/Enge (Lamborghini Murcielago) - Spartak - 352
14 - Kirkaldy/Bell/Mueller/Sutton (Ferrari F430) - CR Scuderia - 351
15 - Bermes/Thomas/Basseng/Hemroulle (Porsche 997 Cup) - Muhlner - 350
16 - Loix/Dermont/Lamot/Heylen (Porsche 997 GT3) - Prospeed - 349
17 - Van Splunteren/Khan/Voerman/Huisman (Porsche 997 GT3) - Muhlner - 342
18 - Plati/Basso/Tenchini/Baguette (Ferrari F430) - EasyRace - 342
19 - Juniper/Twigg/Baird/Forbes (Porsche 997 GT2) - Juniper - 338
20 - Jakubowski/Campbell/Barde/Zangarelli (Ferrari 430 GT3) - AS Events - 338
21 - Duval/Kelders/Greisch/Kerkhove (Porsche 997 GT3) - Firse - 335
22 - Narac/Lietz/Long (Porsche 997 GT3 RSR) - IMSA - 333
23 - Coens/Fumal/Schroyen/Faggionato (Ferrari 430 GT3) - Delahaye - 327
24 - Brouard/Noziere/Stepec/Samon (Porsche 997 GT3) - Emeraude - 307
25 - Jones/Jones/Jordan (Ascari KZ1R) - Eurotech - 296
26 - Lesoudier/Brandela/Peyroles/Lester (Ferrari 430 GT3) - SportGarage - 272
27 - Duez/Sougnez/Wauters/Muytjens (Porsche 997 GT3) - Ice Pole - 267
28 - Kumpen/Longin/Mollekens/Bouvy (Saleen S7) - Peka - 255
29 - Chaillet/Geoffroy/Galand/Rosoux (Dodge Viper CC) - Signa - 229
30 - Kaufmann/Talkanitsa/Ullmann/Heyer (Porsche GT2) - McDonalds - 229
31 - Biagi/Montanari/Farnbacher/Russo (Ferrari F430) - AF Corse - 225
32 - Kuzminykh/Knauss/Kraihamer/Rich (Lamborghini Gallardo) - Sberg 196
33 - Kutemann/Garbagnati (Ferrari F430) - JMB - 188
34 - Forsten/Palttala/Henzler/Horion (Porsche 997) - Prospeed - 183
35 - Wendlinger/Sharp/Muller/Lichtner (Aston Martin DB9) - JetAlliance - 151
36 - Leinders/Kuppens/Martin (Gillet Vertigo) - Belgian Racing - 145
37 - Margaritis/Menten/Schlunssen/Alzen (Corvette Z06) - Carsport - 140
38 - Renard/Hissom/Lacroix Wasover/Thirion (Ferrari 430 GT3) - SportGarage - 122
39 - Baron/Fournet/Corbel/Ferreira (Porsche 997 GT3) - Emeraude - 92
40 - Desbrueres/Desbrueres/Helary/Radermecker (Ferrari 430 GT3) - Exagon - 31
41 - Bouchut/Maassen/Soulet/Pillon (Corvette Z06) - SRT - 12

RS RacingVincenzo Sospiri Racing