Formula E

Envision conferma Buemi
Al suo fianco promuove Eriksson

Michele Montesano Envision Racing punta al futuro. Al fianco del veterano Sebastien Buemi, fresco di rinnovo pluriennal...

Leggi »
World Endurance

Fuji – Gara: trionfo storico
di Alpine nella 100ª gara del WEC

Michele Montesano - DPPI Images La corsa che non ti aspetti. Al termine della 6 Ore del Fuji, 100ª gara della storia del FI...

Leggi »
F4 French

Le Mans - Gara 3
Munoz chiude il cerchio

Davide Attanasio - Foto KSPDa Nogaro a Le Mans, Alex Munoz ha davvero chiuso il cerchio. Ieri (sabato) ufficialmente campion...

Leggi »
GT Internazionale

Inarrestabile Verstappen, con Lulham
espugna il Nordschleife sulla Ferrari 296

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Max Verstappen ha spuntato un’altra casella della sua lista dei desideri, quella di con...

Leggi »
F4 French

Le Mans - Gara 2
Titolo a Munoz, gara a Bolliet

Davide Attanasio - Foto KSPÈ arrivata anche la matematica per Alex Munoz. Con il quinto posto di gara 2 della F4 francese a ...

Leggi »
World Endurance

Fuji – Qualifica
Prima fila Cadillac con Lynn e Bamber

Michele Montesano - DPPI Images La 100ª gara della storia del FIA WEC vedrà le Cadillac scattare dalla prima fila. Sul circu...

Leggi »
15 Mag 2006 [0:02]

Spa, gara: la Pescarolo di Collard-Boullion doppia tutti

Partiva dai box, ma alla fine ha doppiato tutti. La 1000 Km di Spa, seconda prova della Le Mans Series, è stata dominata dalla Pescarolo-Judd di Collard-Boullion che in 6 ore hanno avuto la possibilità di dare un giro di distacco alla Courage-Judd che partiva dalla pole, quella di Primat-Fassler del team Swiss Spirit. Terza la Zytek ufficiale dei nordici Nielsen-Elgaard-Andersen. La classe GT1 è stata vinta dalla Saleen della Oreca con Ortelli-Ayari che ha dato un giro alla Aston Martin Cirtek di Garcia-Lyons. In GT2 giornata di grande soddisfazione per il team italiano Autorlando, ufficiale Porsche, che ha portato al primo posto di classe i bravi e consistenti Camathias-Lieb.

Nella foto, la Pescarolo di Collard-Boullion.

L'ordine di arrivo, domenica 14 maggio 2006

1 - Collard-Boullion (Pescarolo C60-Judd) - Pescarolo - 134 giri in 6.01'35"407
2 - Primat-Fassler (Courage LC70-Judd) - Swiss Spirit - a 1 giro
3 - Nielsen-Elgaard-Andersen (Zytek 06S) - Zytek - a 2 giri
4 - Amaral-De Castro-Burgueno (Lola B05/40-AER) - Chamberlain - a 2 giri
5 - Newton-Erdos (Lola EX264-MG) - RML - a 3 giri
6 - Binnie-Timpany-Hancock (Lola B05/40-Zytek) - Binnie - a 5 giri
7 - Ortelli-Ayari (Saleen S7-R) - Oreca - a 5 giri
8 - Vergers-Barazi-Valsecchi (Courage C65-AER) - Barazi - a 6 giri
9 - Garcia-Lyons (Aston Martin DBR9) - Cirtek - a 6 giri
10 - Kuismanen-Menten-Palttala (Corvette C6-R) - PSI - a 8 giri
11 - Hardman-Vann-Campbell Walter (Aston Martin DBR9) - Cirtek - 8 giri
12 - Kox-Pergl-Vasiliev (Ferrari 550) - Menx - a 8 giri
13 - Policand-Goueslard-Beltoise (Corvette C5-R) - Alphand - a 8 giri
14 - Gosselin-Ojjeh-Ragues (Courage C65-Ford) - Belmondo - a 11 giri
15 - Lieb-Camathias (Porsche 996) - Autorlando - a 11 giri
Cetilar