World Endurance

Il punto della stagione - Prima parte
Ferrari regna, deludono Toyota e Porsche

Michele Montesano - XPB Images Con l’arrivo della pausa estiva, e i motori delle Hypercar spenti, si possono tirare le somm...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
15 Mag 2006 [0:02]

Spa, gara: la Pescarolo di Collard-Boullion doppia tutti

Partiva dai box, ma alla fine ha doppiato tutti. La 1000 Km di Spa, seconda prova della Le Mans Series, è stata dominata dalla Pescarolo-Judd di Collard-Boullion che in 6 ore hanno avuto la possibilità di dare un giro di distacco alla Courage-Judd che partiva dalla pole, quella di Primat-Fassler del team Swiss Spirit. Terza la Zytek ufficiale dei nordici Nielsen-Elgaard-Andersen. La classe GT1 è stata vinta dalla Saleen della Oreca con Ortelli-Ayari che ha dato un giro alla Aston Martin Cirtek di Garcia-Lyons. In GT2 giornata di grande soddisfazione per il team italiano Autorlando, ufficiale Porsche, che ha portato al primo posto di classe i bravi e consistenti Camathias-Lieb.

Nella foto, la Pescarolo di Collard-Boullion.

L'ordine di arrivo, domenica 14 maggio 2006

1 - Collard-Boullion (Pescarolo C60-Judd) - Pescarolo - 134 giri in 6.01'35"407
2 - Primat-Fassler (Courage LC70-Judd) - Swiss Spirit - a 1 giro
3 - Nielsen-Elgaard-Andersen (Zytek 06S) - Zytek - a 2 giri
4 - Amaral-De Castro-Burgueno (Lola B05/40-AER) - Chamberlain - a 2 giri
5 - Newton-Erdos (Lola EX264-MG) - RML - a 3 giri
6 - Binnie-Timpany-Hancock (Lola B05/40-Zytek) - Binnie - a 5 giri
7 - Ortelli-Ayari (Saleen S7-R) - Oreca - a 5 giri
8 - Vergers-Barazi-Valsecchi (Courage C65-AER) - Barazi - a 6 giri
9 - Garcia-Lyons (Aston Martin DBR9) - Cirtek - a 6 giri
10 - Kuismanen-Menten-Palttala (Corvette C6-R) - PSI - a 8 giri
11 - Hardman-Vann-Campbell Walter (Aston Martin DBR9) - Cirtek - 8 giri
12 - Kox-Pergl-Vasiliev (Ferrari 550) - Menx - a 8 giri
13 - Policand-Goueslard-Beltoise (Corvette C5-R) - Alphand - a 8 giri
14 - Gosselin-Ojjeh-Ragues (Courage C65-Ford) - Belmondo - a 11 giri
15 - Lieb-Camathias (Porsche 996) - Autorlando - a 11 giri
Cetilar