6 Giu 2013 [19:16]
Spa, libere 1-2-3: Bonifacio apre il tris Prema
Inizia sotto il segno della Prema il weekend di Spa-Francorchamps della Formula Renault 2.0 ALPS, terzo dei sette appuntamenti del calendario. Sul circuito belga è stato Bruno Bonifacio a mettere a segno il miglior tempo al termine dei test collettivi. Il brasiliano ha ottenuto il responso di 2’19”305, girando oltre quattro decimi sotto la pole del 2011. Alle sue spalle hanno concluso nell’ordine i suoi compagni di squadra Antonio Fuoco, più lento di 320 millesimi, e Luca Ghiotto. A scendere sotto il tetto di 2”20 sono stati anche il russo Egor Orudzhev (Tech 1) ed il brasiliano Guilherme Silva (Koiranen), rispettivamente quarto e quinto.
Alle loro spalle lo svizzero Kevin Joerg (Jenzer) ed il comasco Kevin Gilardoni (GSK), apparso in gran forma dopo la sfortunata tappa a Spa nel Megane Trophy. Nei primi dieci anche il transalpino Nicolas Jamin, in questa occasione al proprio debutto nell'ALPS con la rientrante AV Formula che schiera al via anche una seconda monoposto per il norvegese Dennis Olsen (21°). Bene anche i due piloti dell’Euronova Racing, Ukyo Sasahara e Gregor Ramsay (nono e decimo), e l’argentino Marcos Siebert, una delle due “new-entry” della Jenzer Motorsport che ha fatto esordire anche l’altro svizzero Levin Amweg. Entambi sono tra i protagonisti della Eurocup.
Da rilevare che Ramsay domenica scorsa proprio a Spa nella Eurocup aveva distrutto il telaio alla Eau Rouge. La Euronova ha quindi rimediato prendendo in affitto una vettura dal team Torino. E destino ha voluto che Joshua Raneri, l’australiano della squadra piemontese danneggiasse seriamente la propria vettura, tanto da essere costretto a concludere anzitempo il proprio fine settimana. A rendersi protagonisti di altre due uscite di pista sono stati il russo Denis Korneev (Jenzer) ed il francese Joffrey De Narda (Arta).
Giovedì 6 giugno 2013, test collettivi - TOP 10
1 - Bruno Bonifacio - Prema - 2’19”305
2 - Antonio Fuoco - Prema - 2’19”625
3 - Luca Ghiotto - Prema - 2’19”768
4 - Egor Orudzhev - Tech 1 - 2’19”845
5 - Guilherme Silva - Koiranen - 2’19”851
6 - Kevin Joerg - Jenzer - 2’20”244
7 - Kevin Gilardoni - GSK - 2’20”364
8 - Nicolas Jamin - AV Formula - 2’20”381
9 - Ukyo Sasahara - Euronova - 2’20”504
10 - Gregor Ramsay - Euronova - 2’20”542