formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
7 Giu 2013 [18:21]

Spa, libere 4: sempre Bonifacio al comando

Bruno Bonifacio si è nuovamente confermato il più veloce del lotto, al termine della sessione di prove libere dell’appuntamento di Spa-Francorchamps della Formula Renault 2.0 ALPS. Il pilota brasiliano della Prema, dopo avere messo a segno il miglior tempo nei test collettivi del giovedì, ha stampato questa mattina il responso di 2’17”968, scendendo di quasi un secondo sotto la pole 2012 di Norman Nato. Ed è ancora tripletta per il team di Angelo Rosin, con Luca Ghiotto autore del secondo crono, seguito a ruota dall’attuale leader del campionato Antonio Fuoco.

Ancora quarto il russo della Tech 1 Racing Egor Orudzhev, che ha preceduto questa volta il suo compagno di squadra Luke Chudleigh. Velocissimo il giapponese Ukyo Sasahara, sesto con la prima delle vetture dell’Euronova. Quindi il terzetto Jenzer, composto da Kevin Joerg, la new-entry Marcos Siebert ed Andrew Tang. Nella top-10 anche il francese della Arta Joffrey De Narda, che ha preceduto a sua volta i due piloti della rientrante AV Formula, Nicolas Jamin e Dennis Olsen. Ultima nota per l’unica bandiera rossa, esposta quasi allo scadere del tempo disponibile, per l’uscita di pista senza conseguenza alcuna di Daniele Cazzaniga (Viola).

Venerdì 7 giugno 2013, libere 4 - Top 10

1 - Bruno Bonifacio - Prema - 2’17”968
2 - Luca Ghiotto - Prema - 2’18”106
3 - Antonio Fuoco - Prema - 2’18”447
4 - Egor Orudzhev - Tech 1 - 2’18”643
5 - Luke Chudleigh - Tech 1 - 2’19”179
6 - Ukyo Sasahara - Euronova - 2’19”204
7 - Kevin Joerg - Jenzer - 2’19”289
8 - Marcos Siebert - Jenzer - 2’19”357
9 - Andrew Tang - Jenzer - 2’19”441
10 - Joffrey De Narda - Arta - 2’19”523