formula 1

Antonelli e la gara di casa
"Io e Russell uniti per
fare crescere la Mercedes"

Da Imola - Massimo Costa E' arrivato all'autodromo di Imola direttamente da casa, a Bologna, dove la sera precedente...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – Shakedown
Sesks mette in riga Rovanperä e Neuville

Michele Montesano Mandati in archivio gli asfalti delle Isole Canarie, per il WRC è tempo di entrare nel cuore della stagio...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 2° giorno
Palou si porta in testa

Carlo Luciani In una giornata nuovamente condizionata dalla pioggia, è stato Alex Palou a svettare nella classifica dei tem...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
7 Giu 2013 [18:21]

Spa, libere 4: sempre Bonifacio al comando

Bruno Bonifacio si è nuovamente confermato il più veloce del lotto, al termine della sessione di prove libere dell’appuntamento di Spa-Francorchamps della Formula Renault 2.0 ALPS. Il pilota brasiliano della Prema, dopo avere messo a segno il miglior tempo nei test collettivi del giovedì, ha stampato questa mattina il responso di 2’17”968, scendendo di quasi un secondo sotto la pole 2012 di Norman Nato. Ed è ancora tripletta per il team di Angelo Rosin, con Luca Ghiotto autore del secondo crono, seguito a ruota dall’attuale leader del campionato Antonio Fuoco.

Ancora quarto il russo della Tech 1 Racing Egor Orudzhev, che ha preceduto questa volta il suo compagno di squadra Luke Chudleigh. Velocissimo il giapponese Ukyo Sasahara, sesto con la prima delle vetture dell’Euronova. Quindi il terzetto Jenzer, composto da Kevin Joerg, la new-entry Marcos Siebert ed Andrew Tang. Nella top-10 anche il francese della Arta Joffrey De Narda, che ha preceduto a sua volta i due piloti della rientrante AV Formula, Nicolas Jamin e Dennis Olsen. Ultima nota per l’unica bandiera rossa, esposta quasi allo scadere del tempo disponibile, per l’uscita di pista senza conseguenza alcuna di Daniele Cazzaniga (Viola).

Venerdì 7 giugno 2013, libere 4 - Top 10

1 - Bruno Bonifacio - Prema - 2’17”968
2 - Luca Ghiotto - Prema - 2’18”106
3 - Antonio Fuoco - Prema - 2’18”447
4 - Egor Orudzhev - Tech 1 - 2’18”643
5 - Luke Chudleigh - Tech 1 - 2’19”179
6 - Ukyo Sasahara - Euronova - 2’19”204
7 - Kevin Joerg - Jenzer - 2’19”289
8 - Marcos Siebert - Jenzer - 2’19”357
9 - Andrew Tang - Jenzer - 2’19”441
10 - Joffrey De Narda - Arta - 2’19”523