formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Shakedown
Rovanperä batte Katsuta, poi Neuville

Michele Montesano Con il Rally d’Estonia il WRC è entrato ufficialmente nella seconda metà della stagione. Dopo un anno di a...

Leggi »
Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
31 Mag 2013 [20:59]

Spa, libere 1-2: Bortolotti al top

Philip Morris

Sul circuito di Spa-Francorchamps l'Eurocup Megane Trophy ha vissuto una giornata a due facce, divisa in modo netto dalle differenti condizioni meteo in cui si sono svolte le due sessioni. Nella prima sessione di Prove Libere, disputata al mattino sotto una pioggia battente, a spiccare è stato Mike Verschuur. L'esperto olandese, che in vero non aveva brillato nella prima prova del campionato ad Alcaniz, ha sfruttato al meglio la propria conoscenza delle traiettorie "da bagnato" del tracciato belga per issarsi in cima al gruppo con un 2'44"488, rifilando distacchi importanti a una concorrenza guidata da Kevin Gilardoni, Kelvin Snoeks e Mirko Borolotti.

Il pilota trentino dell'Oregon Team si è però rifatto nella seconda sessione, disputata con pista finalmente asciutta. Con le slick, Bortolotti ha fatto di nuovo la differenza, facendo registrare un 2'26"752 che ha lasciato i compagni di squadra Snoeks e Gilardoni staccati di 1"2. La quarta piazza è andata a Verschuur, seguito da un Erik Janis che insieme alla debuttante Gravity-Charouz sembra in netta progressione. Nella seconda sessione hanno ben figurato anche altri due alfieri Oregon, Vladimir Lunkin e Margot Laffite, ampiamente dentro la top ten in settima e ottava piazza.