GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
31 Mag 2013 [20:59]

Spa, libere 1-2: Bortolotti al top

Philip Morris

Sul circuito di Spa-Francorchamps l'Eurocup Megane Trophy ha vissuto una giornata a due facce, divisa in modo netto dalle differenti condizioni meteo in cui si sono svolte le due sessioni. Nella prima sessione di Prove Libere, disputata al mattino sotto una pioggia battente, a spiccare è stato Mike Verschuur. L'esperto olandese, che in vero non aveva brillato nella prima prova del campionato ad Alcaniz, ha sfruttato al meglio la propria conoscenza delle traiettorie "da bagnato" del tracciato belga per issarsi in cima al gruppo con un 2'44"488, rifilando distacchi importanti a una concorrenza guidata da Kevin Gilardoni, Kelvin Snoeks e Mirko Borolotti.

Il pilota trentino dell'Oregon Team si è però rifatto nella seconda sessione, disputata con pista finalmente asciutta. Con le slick, Bortolotti ha fatto di nuovo la differenza, facendo registrare un 2'26"752 che ha lasciato i compagni di squadra Snoeks e Gilardoni staccati di 1"2. La quarta piazza è andata a Verschuur, seguito da un Erik Janis che insieme alla debuttante Gravity-Charouz sembra in netta progressione. Nella seconda sessione hanno ben figurato anche altri due alfieri Oregon, Vladimir Lunkin e Margot Laffite, ampiamente dentro la top ten in settima e ottava piazza.