altre

Nasce il Gruppo Korus che unisce
realtà produttive dal karting alle formule

Ha preso forma il 27 Ottobre 2025 il Gruppo Korus, la piattaforma italiana che punta a rappresentare l’eccellenza del motors...

Leggi »
World Endurance

Salta l’accordo con Genesis
Vandoorne resta in Peugeot

Michele Montesano “Questo matrimonio non s’ha da fare”. Così avrà esclamato Cyril Abiteboul, Team Principal di Genesis, men...

Leggi »
Formula E

Women’s Test: l’elenco delle ragazze
che scenderanno in pista a Valencia

Michele Montesano Quest’oggi, sul circuito di Valencia, la Formula E darà ufficialmente il via alla sua dodicesima stagione ...

Leggi »
formula 1

Norris torna leader del campionato
Bravo Leclerc, Verstappen "insane"

Massimo Costa - XPB ImagesMissione compiuta. Il grande inseguimento di Lando Norris si è concluso con il dominio totale, imp...

Leggi »
formula 1

Mexico City - La cronaca
Norris domina, Leclerc secondo

Fine della VSC, Norris vince da dominatore, Leclerc reagisce bene nelle ultime curve e tiene il secondo posto, ma che fortun...

Leggi »
E4

Monza - Gara 3
Nakamura, vittoria e campionato

Da Monza - Davide AttanasioInarrestabile, incontenibile, ineluttabile. L'esito dell'E4 2025 è stato quello che tutti...

Leggi »
27 Lug 2017 [11:49]

Spa, libere 1-2
Norris in forma sul bagnato

Jacopo Rubino

Dopo l'antipasto dei test collettivi di martedì, a Spa-Francorchamps si sono subito riaccesi i motori del FIA Formula 3 European Championship per quello che sarà il sesto weekend stagionale. Data la concomitanza con la mitica 24 Ore, evento clou della Blancpain GT Series, il programma è anticipato di un giorno: prove libere quindi al giovedì, di nuovo con asfalto umido per la pioggia venuta a cadere in precedenza.

Il grip è andato via via crescendo, e a far fede sono quindi i riferimenti cronometrici siglati nel secondo segmento. Il più veloce è stato Lando Norris, autore subito del suo 2'28"709 rimasto poi imbattuto. Alle spalle del britannico, che la prossima settimana guiderà la McLaren di Formula 1 a Budapest, altre due vetture del team Carlin: quelle di Ferdinand Habsburg (staccato di otto decimi) e di Jehan Daruvala. Quarta posizione per il leader della classifica generale Maximilian Gunther, che con la prima macchina targata Prema ha preceduto il compagno Mick Schumacher e Joel Eriksson. Settimo tempo per l'australiano Joey Mawson di Van Amersfoort, quindi il cinese Guan Yu Zhou e la coppia formata da Ralf Aron e Nikita Mazepin, che completa la top 10 in rappresentanza della Hitech.

Nel primo turno, con meno grip, si era già imposto Norris in 2'31"691 infliggendo oltre nove decimi al connazionale Callum Ilott (poi soltanto 15esimo in FP2). Dietro di loro, Schumacher, Jake Hughes e David Beckmann, in vetta nei test di due giorni fa. Date le condizioni meteo, le squadre hanno sperimentato anche la configurazione ad alto carico aerodinamico, che in caso di scarsa aderenza potrebbe rivelarsi più redditizia rispetto al pacchetto low-downforce, nonostante i lunghi rettilinei del tracciato belga.

Giovedì 27 luglio 2017, libere 1

1 - Lando Norris - Carlin - 2'31"691
2 - Callum Ilott - Prema- 2'32"615
3 - Mick Schumacher - Prema - 2'32"700
4 - Jake Hughes - Hitech - 2'32"839
5 - David Beckmann - Motopark - 2'32"888
6 - Nikita Mazepin - Hitech - 2'33"176
7 - Maximilian Günther - Prema- 2'33"184
8 - Ferdinand Habsburg - Carlin - 2'33"238
9 - Guanyu Zhou - Prema- 2'33"262
10 - Joel Eriksson - Motopark - 2'33"316
11 - Ralf Aron - Hitech - 2'33"455
12 - Pedro Piquet - Van Amersfoort- 2'33"749
13 - Harrison Newey - Van Amersfoort- 2'33"936
14 - Joey Mawson - Van Amersfoort- 2'34"000
15 - Jehan Daruvala - Carlin - 2'34"151
16 - Marino Sato - Motopark - 2'35"381
17 - Ameya Vaidyanathan - Carlin - 2'35"410
18 - Keyvan Andres - Motopark - 2'35"472

Giovedì 27 luglio 2017, libere 2

1 - Lando Norris - Carlin - 2'28"709
2 - Ferdinand Habsburg - Carlin - 2'29"536
3 - Jehan Daruvala - Carlin - 2'29"752
4 - Maximilian Günther - Prema- 2'29"772
5 - Mick Schumacher - Prema - 2'29"982
6 - Joel Eriksson - Motopark - 2'30"005
7 - Joey Mawson - Van Amersfoort- 2'30"329
8 - Guanyu Zhou - Prema- 2'30"552
9 - Ralf Aron - Hitech - 2'30"659
10 - Nikita Mazepin - Hitech - 2'30"669
11 - Harrison Newey - Van Amersfoort- 2'30"689
12 - David Beckmann - Motopark - 2'30"923
13 - Pedro Piquet - Van Amersfoort- 2'30"972
14 - Keyvan Andres - Motopark - 2'30"973
15 - Callum Ilott - Prema- 2'31"040
16 - Jake Hughes - Hitech - 2'31"288
17 - Ameya Vaidyanathan - Carlin - 2'31"501
18 - Marino Sato - Motopark - 2'31"828