formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 2
Clerot in controllo, De Palo KO

Giulia RangoPedro Clerot ha chiuso il weekend di Spielberg con una pole trasformata in vittoria, centrando il secondo succes...

Leggi »
FIA Formula 2

Monza – Gara 2
Prima vittoria di Browning

Luca Basso - XPB ImagesCi era arrivato più volte vicino nel corso della stagione, ma finalmente Luke Browning ha ottenuto la...

Leggi »
25 Lug 2017 [20:55]

Test a Spa
Beckmann svetta nella pioggia

Jacopo Rubino

È stata la pioggia a caratterizzare la giornata di test che le squadre del FIA Formula 3 European Championship hanno vissuto oggi a Spa-Francorchamps, in preparazione al sesto weekend stagionale che vedrà la categoria supportare la celebre 24 Ore. Il miglior tempo è stato appannaggio di David Beckmann, da Budapest passato al team Motopark: il tedesco ha fermato i cronometri in 2'31"404 già nelle fasi iniziali, dopodiché nessuno ha avuto l'opportunità di abbassare ulteriormente il limite.

Beckmann nel segmento mattutino ha così preceduto di oltre un secondo il compagno di squadra (e contendente al titolo) Joel Eriksson, di un soffio più rapido del rivale Lando Norris. A seguire, la coppia Van Amersfoort formata da Joey Mawson e Pedro Piquet, divisa da circa un decimo e mezzo. Callum Ilott, fresco dall'esperienza in F2 a Silverstone, ha comandato la pattuglia Prema con il sesto crono, davanti alla vettura gemella di Guan Yu Zhou.

La sessione pomeridiana ha visto svettare Norris in 2'31"536: anche in questo caso la maggioranza dei riferimenti è maturata nelle fasi di apertura, anche se nella parte conclusiva delle prove Beckmann si è avvicinato in 2'31"878. Il suo record di giornata, comunque, è rimasto imbattuto, mentre alle sue spalle hanno terminato Ilott, Eriksson e soprattutto il leader della classifica generale Maximilian Gunther.

Per l'occasione lo schieramento si è arricchito con Max Defourny, protagonista nella Formula Renault Eurocup. Sul circuito di casa, il belga ha guidato la quarta Dallara-Mercedes marchiata Van Amersfoort in vista di una possibile partecipazione nel 2018. Le condizioni meteo non hanno senza dubbio aiutato Defourny, che potrebbe però decidere di iscriversi al round del fine settimana. Per lui, oggi, il 16esimo tempo assoluto. Con Carlin ha invece esordito l'indiano Ameya Vaydianathan, già schierato nell'Euroformula Open e pronto a disputare il resto del campionato.

Martedì 25 luglio 2017, 1° turno

1 - David Beckmann (Dallara-VW) - Motopark - 2'31"404
2 - Joel Eriksson (Dallara-VW) - Motopark - 2'32"515
3 - Lando Norris (Dallara-VW) - Carlin - 2'32"566
4 - Joey Mawson (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 2'32"692
5 - Pedro Piquet (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 2'32"828
6 - Callum Ilott (Dallara-Mercedes) - Prema - 2'32"970
7 - Guan Yu Zhou (Dallara-Mercedes) - Prema - 2'33"045
8 - Jake Hughes (Dallara-Mercedes) - Hitech - 2'33"079
9 - Ralf Aron (Dallara-Mercedes) - Hitech - 2'33"106
10 - Nikita Mazepin (Dallara-Mercedes) - Hitech - 2'33"152
11 - Harrison Newey (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 2'33"297
12 - Jehan Daruvala (Dallara-VW) - Carlin - 2'33"425
13 - Maximilian Günther (Dallara-Mercedes) - Prema - 2'33"427
14 - Ferdinand Habsburg (Dallara-VW) - Carlin - 2'33"468
15 - Marino Sato (Dallara-VW) - Motopark - 2'33"720
16 - Max Defourny (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 2'33"915
17 - Keyvan Andres (Dallara-Mercedes) - Motopark - 2'33"957
18 - Mick Schumacher (Dallara-Mercedes) - Prema - 2'34"255
19 - Ameya Vaidyanathan (Dallara-VW) - Carlin - 2'37"270

Martedì 25 luglio 2017, 2° turno

1 - Lando Norris (Dallara-VW) - Carlin - 2'31"536
2 - David Beckmann (Dallara-VW) - Motopark - 2'31"878
3 - Callum Ilott (Dallara-Mercedes) - Prema - 2'31"943
4 - Joel Eriksson (Dallara-VW) - Motopark - 2'32"435
5 - Maximilian Günther (Dallara-Mercedes) - Prema - 2'32"596
6 - Jehan Daruvala (Dallara-VW) - Carlin - 2'32"621
7 - Ralf Aron (Dallara-Mercedes) - Hitech - 2'32"669
8 - Guan Yu Zhou (Dallara-Mercedes) - Prema - 2'32"727
9 - Jake Hughes (Dallara-Mercedes) - Hitech - 2'32"807
10 - Ferdinand Habsburg (Dallara-VW) - Carlin - 2'32"919
11 - Mick Schumacher (Dallara-Mercedes) - Prema - 2'32"958
12 - Max Defourny (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 2'33"303
13 - Keyvan Andres (Dallara-VW) - Motopark - 2'33"335
14 - Harrison Newey (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 2'33"409
15 - Joey Mawson (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 2'33"665
16 - Marino Sato (Dallara-VW) - Motopark - 2'33"778
17 - Pedro Piquet (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 2'33"936
18 - Nikita Mazepin (Dallara-Mercedes) - Hitech - 2'34"322
19 - Ameya Vaidyanathan (Dallara-VW) - Carlin - 2'34"511