Formula E

Envision conferma Buemi
Al suo fianco promuove Eriksson

Michele Montesano Envision Racing punta al futuro. Al fianco del veterano Sebastien Buemi, fresco di rinnovo pluriennal...

Leggi »
World Endurance

Fuji – Gara: trionfo storico
di Alpine nella 100ª gara del WEC

Michele Montesano - DPPI Images La corsa che non ti aspetti. Al termine della 6 Ore del Fuji, 100ª gara della storia del FI...

Leggi »
F4 French

Le Mans - Gara 3
Munoz chiude il cerchio

Davide Attanasio - Foto KSPDa Nogaro a Le Mans, Alex Munoz ha davvero chiuso il cerchio. Ieri (sabato) ufficialmente campion...

Leggi »
GT Internazionale

Inarrestabile Verstappen, con Lulham
espugna il Nordschleife sulla Ferrari 296

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Max Verstappen ha spuntato un’altra casella della sua lista dei desideri, quella di con...

Leggi »
F4 French

Le Mans - Gara 2
Titolo a Munoz, gara a Bolliet

Davide Attanasio - Foto KSPÈ arrivata anche la matematica per Alex Munoz. Con il quinto posto di gara 2 della F4 francese a ...

Leggi »
World Endurance

Fuji – Qualifica
Prima fila Cadillac con Lynn e Bamber

Michele Montesano - DPPI Images La 100ª gara della storia del FIA WEC vedrà le Cadillac scattare dalla prima fila. Sul circu...

Leggi »
9 Mag 2008 [22:44]

Spa, libere 1-2: Peugeot al top, in pista anche Wurz

E' inarrestabile la marcia delle Peugeot 908 in cima alle classifiche della Le Mans Series. Le vetture francesi hanno conquistato le prime due posizioni in entrambe le sessioni del venerdi. Al top si è piazzata la vettura di Gené, Minassian e Villeneuve, (vicina ad infrangere la barriera dei due minuti) davanti a Lamy, Sarrazin ed Alex Wurz, arrivato sul circuito belga in preparazione della 24 Ore di Le Mans. Nella seconda sessione, l'Audi di Capello e McNish si è riportata sotto, mentre Premat e Rockenfeller hanno ancora una volta pagato in termini prestazionali dai più esperti compagni di squadra, finendo addirittura dietro alla sola Courage in pista, quella di Panis e Lapierre.

Notevole anche la prova di Jos Verstappen sulla Porsche RS Spyder LMP2 di Van Merksteijn. L'olandese è riuscito ad inserirsi nel gruppo delle LMP1, rifilando distacchi pesantissimi ai rivali di classe. Da sottolineare, a conferma delle impressioni positive di Monza, l'ingresso nei top-10 della Epsilon Euskadi Judd. In classe GT1 si sono divise la leadership la Corvette di Alphand, Moreau e Goueslard e la Lamborghini Murcielago di Peter Kox e Roman Rusinov, mentre ha completato i primi chilometri dopo lo shakedown di giovedì l'Aston Martin Strakka Racing di Hardman e Leventis. In GT2, ancora bagarre Porsche-Ferrari, con la 430 Virgo di Bruni-Bell e la 997 di Lietz-Narac a stretto contatto.

Marco Cortesi

I migliori tempi del primo turno libero

1 - Gené/Minassian/Villeneuve (Peugeot 908) - Peugeot - 2:00.567
2 - Lamy/Sarrazin/Wurz (Peugeot 908) - Peugeot - 2:01.877
3 - Capello/Mcnish (Audi R10) - Joest - 2:03.197
4 - Premat/Rockenfeller (Audi R10) - Joest - 2:04.456
5 - Panis/Lapierre (Courage-Judd) - Oreca - 2:04.584
6 - Van Merksteijn/Verstappen (Porsche RS) - V.Merksteijn - 2:05.013
7 - Collard/Bouillon (Pescarolo/Judd) - Pescarolo - 2:05.309
8 - Charouz/Mucke (Lola-Aston Martin) - Charouz - 2:06.317
9 - Primat/Tinseau (Pescarolo-Judd) - Pescarolo 2:07.007
10 - Elgaard/Nielsen (Porsche RS) - Essex - 2:08.658

I migliori tempi del secondo turno libero

1 - Gené/Minassian/Villeneuve (Peugeot 908) - Peugeot - 2:01.133
2 - Lamy/Sarrazin/Wurz (Peugeot 908) - Peugeot - 2:01.450
3 - Capello/Mcnish (Audi R10) - Joest - 2:01.618
4 - Panis/Lapierre (Courage-Judd) - Oreca - 2:02.514
5 - Premat/Rockenfeller (Audi R10) - Joest - 2:03.262
6 - Charouz/Mucke (Lola-Aston Martin) - Charouz - 2:03.957
7 - Van Merksteijn/Verstappen (Porsche RS) - V.Merksteijn - 2:05.742
8 - Collard/Bouillon (Pescarolo/Judd) - Pescarolo - 2:06.140
9 - De Castro/Burgueno (Epsilon Euskadi-Judd) - 2:07.385
10 - Lienhard/Theys/Lammera (Porsche RS) - 2:07.613

Cetilar