GT Internazionale

Porsche svela la 911 GT3 R Evo
Rivista l’aerodinamica e la meccanica

Michele Montesano Tra novità ed evoluzioni, il prossimo anno sarà caratterizzato da diverse vetture GT3 che faranno il loro...

Leggi »
Regional European

Tatuus presenta la nuova T-326
per i campionati FIA Regional

Nuova Tatuus T-326Presentata con un tender per la prima volta nel Febbraio 2025 nel contesto dell'annuncio dell’edizione...

Leggi »
elms

Gibson svilupperà il motore delle
nuove LMP2 con Nissan, Bosch e Xtrac

Michele Montesano In occasione dell’ultima 24 Ore di Le Mans, FIA e ACO avevano svelato il futuro della categoria LMP2. Olt...

Leggi »
Formula E

Nissan: arriva la conferma di Nato
Pluriennale per il campione Rowland

Michele Montesano Nel segno della stabilità. Reduce dalla conquista del titolo piloti e dopo aver sfiorato quello team, Nis...

Leggi »
F4 Italia

L’inchiesta dopo il crash di Imola
Come evitare gli incidenti in partenza
Il parere del paddock della F4 Italia

Massimo Costa Quello che è accaduto nella fase di partenza della seconda gara della F4 Italia a Imola, verrà ricordato come...

Leggi »
formula 1

Paura per Colapinto
nei test Pirelli a Budapest

Massimo CostaDovevano essere due tranquille giornate di test Pirelli in ottica 2026 quelle di Budapest, come se ne svolgono ...

Leggi »
20 Giu 2014 [11:45]

Spa, libere 1-2: Verstappen comanda

Marco Cortesi

Max Verstappen ha comandato a Spa-Francorchamps la 1-2 di prove libere che hanno aperto le ostilità sul tracciato belga. Il sedicenne olandese ha ancora una volta impressionato come spesso accade nei turni liberi della serie continentale. Il duo Prema composto da Esteban Ocon e Antonio Fuoco gli è rimasto vicino, mentre il resto del gruppo ha incassato gap superiori al secondo. Felix Rosenqvist, quarto e primo dei "non rookie" della categoria, è stato anche penalizzato da un testacoda dopo aver guidato il primo turno davanti a Jordan King e a Fuoco. In top-10 con sicurezza Antonio Giovinazzi, mentre Santino Ferrucci, altro deb assoluto, ha convinto con un quattordicesimo e un tredicesimo posto.

Venerdì 20 giugno 2014, libere 1

1 - Felix Rosenqvist (Dallara-Mercedes) - Mucke - 2'11"896 - 14 giri
2 - Jordan King (Dallara-VW) - Carlin - 2'12"268 - 16
3 - Antonio Fuoco (Dallara-Mercedes) - Prema - 2'12"325 - 16
4 - Max Verstappen (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 2'12"355 - 15
5 - Jake Dennis (Dallara-VW) - Carlin - 2'12"379 - 13
6 - Nicholas Latifi (Dallara-Mercedes) - Prema - 2'12"449 - 16
7 - Felix Serralles (Dallara-Mercedes) - West Tec - 2'12"534 - 15
8 - Tom Blomqvist (Dallara-VW) - Carlin - 2'12"609 - 10
9 - Richard Goddard (Dallara-Nissan) - T Sport - 2'12"682 - 17
10 - Antonio Giovinazzi (Dallara-VW) - Carlin - 2'12"772 - 15
11 - Gustavo Menezes (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 2'12"796 - 15
12 - Esteban Ocon (Dallara-Mercedes) - Prema - 2'12"914 - 16
13 - Felipe Guimaraes (Dallara-Mercedes) - Double R - 2'12"973 - 16
14 - Santino Ferrucci (Dallara-Mercedes) - Eurointernational - 2'13"005 - 14
15 - Alexander Toril (Dallara-Nissan) - T Sport - 2'13"191 - 14
16 - Mitchell Gilbert (Dallara-Mercedes) - Fortec - 2'13"295 - 15
17 - Dennis Van de Laar (Dallara-Mercedes) - Prema - 2'13"498 - 16
18 - Jules Szymkowiak (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 2'13"634 - 15
19 - Sandro Zeller (Dallara-Mercedes) - Zeller - 2'13"710 - 15
20 - Sean Gelael (Dallara-VW) - Carlin - 2'13"723 - 16
21 - John Bryant-Meisner (Dallara-Mercedes) - Fortec - 2'13"845 - 14
22 - Tatiana Calderon (Dallara-Mercedes) - Zeller - 2'14"205 - 14
23 - Michele Beretta (Dallara-Mercedes) - Eurointernational - 2'14"518 - 14
24 - Hector Hurst (Dallara-Mercedes) - West Tec - 2'15"120 - 13

Venerdì 20 giugno 2014, libere 2

1 - Max Verstappen (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 2'10"232 -  30 giri
2 - Esteban Ocon (Dallara-Mercedes) - Prema - 2'10"986 -  2 
3 - Antonio Fuoco (Dallara-Mercedes) - Prema - 2'11"096 -  25 
4 - Felix Rosenqvist (Dallara-Mercedes) - Mucke - 2'11"325 -  27 
5 - Gustavo Menezes (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 2'11"375 -  16 
6 - Felipe Guimaraes (Dallara-Mercedes) - Double R - 2'11"584 -  14 
7 - Antonio Giovinazzi (Dallara-VW) - Carlin - 2'11"728 -  19 
8 - Felix Serralles (Dallara-Mercedes) - West Tec - 2'11"782 -  21 
9 - Alexander Toril (Dallara-Nissan) - T Sport - 2'11"855 -  12 
10 - Jordan King (Dallara-VW) - Carlin - 2'11"976 -  5 
11 - Jake Dennis (Dallara-VW) - Carlin - 2'12"111 -  28 
12 - Tom Blomqvist (Dallara-VW) - Carlin - 2'12"369 -  31 
13 - Santino Ferrucci (Dallara-Mercedes) - Eurointernational - 2'12"506 -  29 
14 - Sean Gelael (Dallara-VW) - Carlin - 2'12"533 -  20 
15 - Nicholas Latifi (Dallara-Mercedes) - Prema - 2'12"543 -  1 
16 - Richard Goddard (Dallara-Nissan) - T Sport - 2'12"664 -  11 
17 - John Bryant-Meisner (Dallara-Mercedes) - Fortec - 2'12"823 -  10 
18 - Dennis Van de Laar (Dallara-Mercedes) - Prema - 2'13"009 -  26 
19 - Lucas Auer (Dallara-Mercedes) - Mucke - 2'13"206 -  3 
20 - Hector Hurst (Dallara-Mercedes) - West Tec - 2'13"228 -  22 
21 - Mitchell Gilbert (Dallara-Mercedes) - Fortec - 2'13"368 -  9 
22 - Jules Szymkowiak (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 2'13"383 -  15 
23 - Michele Beretta (Dallara-Mercedes) - Eurointernational - 2'13"574 -  8 
24 - Roy Nissany (Dallara-Mercedes) - Mucke - 2'13"612 -  4 
25 - Tatiana Calderon (Dallara-Mercedes) - Zeller - 2'13"623 -  18 
26 - Sandro Zeller (Dallara-Mercedes) - Zeller - 2'14"115 -  17