formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
20 Giu 2014 [15:38]

Spa - Qualifica 1
Magico Ocon in pole, Fuoco terzo

Massimo Costa

Magico Esteban Ocon a Spa. Il francese del team Prema continua nel suo momento d'oro e anche sull'impegnativo tracciato belga ha fatto valere la propria legge al volante della fida Dallara-Mercedes. Il debuttante Ocon, leader del campionato FIA F.3, ha conquistato la sesta pole stagionale nella qualifica 1 e partirà dal palo in gara 1. Secondo con merito il rookie più rookie di tutti, Max Verstappen. L'olandese che arriva dal karting, primo nei turni liberi del mattino, con la Dallara-Volkswagen di Van Amersfoort si è piazzato secondo ad appena 61 millesimi da Ocon.

Molto bene Antonio Fuoco. Il campione 2013 della F.Renault ALPS ha concluso al terzo posto con la seconda Dallara-Mercedes della Prema. Appena 176 millesimi il divario dal compagno Ocon. Buon quarto considerando i problemi avuti al mattino col cambio, Lucas Auer con la Dallara-Mercedes di Mucke. Sorprendente il quinto posto di Gustavo Menezes, compagno di Verstappen. L'americano è alla sua migliore prestazione in qualifica stagionale dopo la settima posizione ottenuta in qualifica 2 a Budapest. Dividerà la terza fila con Tom Blomqvist, un po' sottotono considerando che proprio a Spa l'inglese del team Carlin deve dare tutto per non perdere il contatto da Ocon nella classifica generale che lo vede secondo.

Negativa anche la qualifica di Felix Rosenqvist, soltanto settimo davanti al rookie Jake Dennis. Tredicesimo Antonio Giovinazzi, anche lui piuttosto lontano dalle posizioni nelle quali ci si aspettava di vederlo. Positiva la prima qualifica svolta dal debuttante Santino Ferrucci, l'americano che arriva dal karting e che dopo una breve esperienza nella F.3 tedesca con Eurointernational si è piazzato sedicesimo. Ultima fila per Jordan King che ha subìto una foratura. Non ha partecipato alla sessione Dennis Van de Laar: l'olandese del team Prema si è girato nel turno libero a Puhon ed è stato centrato pericolosamente da Goddard. Nell'urto, il telaio di Van de Laar si è seriamente danneggiato. Pilota incolume.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Esteban Ocon (Dallara-Mercedes) - Prema - 2'10"049
Max Verstappen (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 2'10"110
2. fila
Antonio Fuoco (Dallara-Mercedes) - Prema - 2'10"225
Lucas Auer (Dallara-Mercedes) - Mucke - 2'10"340
3. fila
Gustavo Menezes (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 2'10"572
Tom Blomqvist (Dallara-VW) - Carlin - 2'10"601
4. fila
Felix Rosenqvist (Dallara-Mercedes) - Mucke - 2'10"625
Jake Dennis (Dallara-VW) - Carlin - 2'10"659
5. fila
Felix Serralles (Dallara-Mercedes) - West Tec - 2'10"834
Alexander Toril (Dallara-Nissan) - T Sport - 2'10"933
6. fila
Nicholas Latifi (Dallara-Mercedes) - Prema - 2'10"976
Jules Szymkowiak (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 2'10"983
7. fila
Antonio Giovinazzi (Dallara-VW) - Carlin - 2'11"123
Mitchell Gilbert (Dallara-Mercedes) - Fortec - 2'11"411
8. fila
Felipe Guimaraes (Dallara-Mercedes) - Double R - 2'11"553
Santino Ferrucci (Dallara-Mercedes) - Eurointernational - 2'11"576
9. fila
Richard Goddard (Dallara-Nissan) - T Sport - 2'11"623
Roy Nissany (Dallara-Mercedes) - Mucke - 2'11"770
10. fila
Tatiana Calderon (Dallara-Mercedes) - Zeller - 2'11"811
Sean Gelael (Dallara-VW) - Carlin - 2'11"813
11. fila
John Bryant-Meisner (Dallara-Mercedes) - Fortec - 2'11"854
Hector Hurst (Dallara-Mercedes) - West Tec - 2'12"218
12. fila
Michele Beretta (Dallara-Mercedes) - Eurointernational - 2'12"406
Sandro Zeller (Dallara-Mercedes) - Zeller - 2'12"630
13. fila
Jordan King (Dallara-VW) - Carlin - 2'12"753